RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi causati dall'umidità con Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Problemi causati dall'umidità con Nikon Z9





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 19:33

Un saluto a tutti! Condivido alcuni problemi sorti con l'utilizzo della mia Nikon Z9 sotto la pioggia. Sabato scorso ho fotografato in occasione di un evento sportivo, ed ha iniziato a piovere; mi ero preparato per l'evenienza ed ho coperto macchina e obiettivo con un nylon. Purtroppo, non potendo usare un ombrello, tra il mio viso ed il retro del corpo macchina, l'acqua filtrava. Faccio presente che era una pioggia discreta, ma non certo un diluvio. Dopo poco, vedo che il monitor si bagna: qualcosa di più che due o tre gocce. Cerco di asciugarlo alla meglio, ma non ci riesco bene. Succede che a breve, pur avendo l'impostazione di commutazione automatica tra mirino e monitor, quest'ultimo non si accende più, o lo fa quando pare a lui ! Il giorno dopo mi accorgo che l'interruttore On-Off della Z9 è diventato talmente duro da azionare che faccio veramente fatica, specie quando debbo spegnere la fotocamera. Non bastasse, la raffica lenta a 5 fot. al secondo, funziona, ma il mirino è totalmente nero per tutto il tempo in cui uso la raffica. La durezza dell'interruttore di accensione si è ridimensionato, e può andare, ma per ovviare agli altri problemi, ho dovuto su consiglio del commesso dove l'avevo acquistata, riportare il tutto alle impostazioni iniziali di default, ovviamente perdendo tutte le mie impostazioni, e dovendo rifare tutto il set up. Mi sa che la tropicalizzazione non sia così efficace, anche perchè non ero come detto sotto un diluvio, e comunque una certa protezione era presente. So di un altro fotografo che è stato ore sotto l'acqua con la mia stessa fotocamera, e non ha avuto problemi; forse io sono stato sfortunato...
Scusate la lunghezza del post, ma ho cercato di essere il più preciso possibile, nella speranza di essere stato utile a qualcuno. E' capitato solo a me? Saluti da Franco.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 6:22

Buongiorno, scatto sotto la pioggia con la D5 e non è mai successo niente...ti conviene, se è ancora in garanzia, portarla al centro assistenza NIKON o al limite farlo presente con una lettera alla Nikon in modo da risolvere (è impossibile che la Z9 come ammiraglia ha questo problema). È possibile che sia un lotto assemblato male.
In bocca al lupo Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 7:41

Che centra la tropicalizzazione con un reset di sistema???

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 7:48

Ha piovuto sabbia. L'indurimento dei tasti potrebbe significare che nell' asciugarla hai fatto cementare la sabbia all'interno dei tasti. Credo che necessiti una pulizia. Idem per il sensore mirino/monitor. Sicuramente è sporcizia. La manderei a pulire in assistenza

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 8:13

Solo un controllo in assistenza potrà dire se la causa è l'umidità&Company....bisogna aprire la scatola ....
Visto che non è una macchinetta ,che forse dovrai usarla in condizioni simile ... non sarebbe una brutta idea farlo...
Magari e solo una questione di guarnizioni....

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 8:31

Propendo anche io per l'invio in assistenza. Molto probabilmente basterà una pulizia e verifica delle guarnizioni.
Visto che il problema lo hai avuto solo tu è possibile che ci sia un tratto di guarnizione mal messo dall'origine.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:22

Grazie per i consigli !
Non so il nesso tra tropicalizzazione e reset del sistema, ma comunque questo ha risolto il problema, comunque la farò controllare, dato che è in garanzia.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:48

Certo che avere questi problemi con una fotocamera da oltre 5000 euro costruita per affrontare le condizioni meteo più estreme fa pensare ci sia qualcosa che non va.
Riguardo alla cosiddetta tropicalizzazione lascia il tempo che trova perché dice tutto e non dice niente

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:40

Cosa c'entra se è da 5000 euro. ..anche veicoli da 100k euro si fermano per strada ...
Io con la serie 1 di Canon (non ricordo se la 3 o 4) ero andato a fare foto al ciclocross sotto la pioggia ,ero scivolato e mi e anche finita nel pantano. ..
Non ha avuto alcun problema ..
Sono casi sporadici . nelle top di gamma

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:43

Infatti...
Io ho già preso acqua un paio di volte con la Z8 e non ha fatto una piega.
Sono casi sporadici da mandare in assistenza, come già detto.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:44

Uso la Z9 in condizioni climatiche avverse, pioggia, neve e freddo non ho mai riscontrato nessun problema, Solo l'interruttore si era un po' indurito ma è stato sufficiente “pulirlo”

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:49

Cosa c'entra se è da 5000 euro.

Il fotografo professionista non compra una fotocamera da oltre 5.000 euro perché fa le foto più belle, ma perché una fotocamera professionale è più affidabile. Quindi c'entra eccome il prezzo pagato per comprarla.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 16:15

@phsystem tranquillo che la z9 affronta questo ed altro. Per me per provare ad asciugarla ha cementato la sabbia di questi giorni dentro i vari tasti. Se non l'avesse fatto avrebbe potuto sciacquarla a casa cin acqua pulita o soffiar via la sabbia una volta asciutta e poi pulirla per bene. Ora invece ci vuole l'assistenza perché tocca smontarla per pulire gli anfratti dove di è asciugata la sabbia

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 16:28

Spero sia sabbia di deserto perché se è sabbia di mare...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 16:34

Per quello che riguarda la perdita delle impostazioni, sarebbe stato utile fare il salvataggio delle stesse e archiviare il tutto su hd esterno per poi ripassare i dati sulla scheda di memoria e ricaricarli con 2 click;-)
Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me