RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D II + 1D III = 1D IV?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D II + 1D III = 1D IV?





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:15

La domanda mi sorge spontanea. Ho le prime due macchine in questione. La prima per eventi, paesaggi, macro ecc. La seconda per caccia fotografica, sport...Tutto ok sin quando non le ho portate ambedue in una sessione di foto naturalistica (fenicotteri) ed ho messo dopo bene a confronto i file.
Visto che ho un solo tele (100-400), alternativamente lo montavo nell'una e nell'altra, dato che i soggetti erano distanti. Ovviamente capitava spesso che, quando mi trovavo a scattare con la 5 a soggetti fermi, si verificava una bella scena di azione e viceversa. Qualcuno potrebbe suggerire 5D III a questo punto. Si potrei essere d'accordo, ma non vorrei perdere la "carrozzeria" della serie 1 con tutto quello che offre...
A parte il fatto che riesco ad usare con la 1D il moltiplicatore 1,4x, ho notato che la 5 mi offre almeno uno stop in più di resa a parità di ISO impostati...Non so se a questo punto vendere le 2 macchine per confluire con il ricavato + modesta aggiunta nella 1D IV.

Cosa ne pensate di questa ipotetica soluzione?
C'è qualcuno che ha messo a confronto i file della 5D II con quelli della 1D IV?
Grazie in anticipo per un vostro positivo riscontro.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:37

Io piuttosto potendo venderei la 5d2 e con un'aggiunta più corposa prenderei la 3 da affiancare alla 1d3, questo più che altro per avere comunque un secondo corpo per quando vuoi montare due ottiche oppure (tocchiamo ferro) una delle due si rompe.
Altrimenti venderei entrambe e prenderei la 5d3... ho la 1d3 e mi piace un sacco ma credo che la 5d3 la sostituisca egregiamente, così come a quanto pare sostituisce la 1d4, macchina fantastica ma che attualmente si vende a mio parere a delle cifre un po' esagerate.

Ciao
Andrea

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:45

Nello anche per me 5DIII. Ho avuto 5DII e 1DsIII, ho avuto in prestito da Canon una 1DIV per 20 giorni e ora una delle due mie machcine e' una 5DIII, operativamente la trovo superiore alla 1DIV se si esclude la raffica e il tempo di reazione per altro comunque ottimi (l'altra mia macchina al momento e' una 1DX e le uso alternativamente con grande soddisfazione)
E' una macchina ottima per sport, eventi, paesaggi e "manca" solo del fattore di crop. Ho messo manca tra virgolette perche' non lo ritengo un problema soprattutto se non si scatta a 100 ISO.

Se riesci provala, merita un test.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:54

Grazie intanto per le risposte ragazzi.
l'opzione di dar via la 5D II per la III mi porterebbe ad un esborso di +1400-1600€ sul nuovo. Cosa che al momento non posso permettermi. Se mi imbarcassi in questa prospettiva di spesa, probabilmente si potrebbe pensare ad un EFL 400mm f5,6 a circa 1250€. Ci risparmierei qualcosa, ed avrei 2 corpi + 2 ottiche da imbracciare alternativamente dal capanno (magari settate con impostazioni diverse in base all'utilizzo previsto).


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:56

..e "manca" solo del fattore di crop. Ho messo manca tra virgolette perche' non lo ritengo un problema


So benissimo cosa intendi perché ho già tirato fuori dei crop da 8Mpx (ritaglio in formato Aps-c) superbi dalla 5 D II

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:57

Nello secondo me la 5DIII sostituisce egregiamente la 1DIII a meno che non ti servano 2 corpi contemporaneamente.
Tra parentesi il nuovo battery grip e' fatto veramente bene, molto piu' solido delle versioni precedenti.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 17:00

Fossi in te avendo il 100-400 non prenderei anche il 400 fisso, a guardare gli MTF va meglio ma di poco, al limite potresti dare via il 100-400 e prenderei il 400 fisso se lo usi sempre a 400, anche se io uso il 100-400 come te sulla 1d3 e va davvero bene!
Considera che come "fattore di crop" la 5d3 "ingrandisce" più della 1d3, dare via due corpi per la 5d3 ha quindi un senso, l'unico svantaggio sarebbe che (soprattutto se lavori) è un rischio avere un corpo solo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 17:03

...a meno che non ti servano 2 corpi contemporaneamente


No, non necessariamente, in quanto non sono un gran macinatore di scatti. Semmai correrei il "rischio" di avere nel tempo 2 macchine obsolete con meno della metta degli scatti previsti dalla garanzia dell'otturatore. L'idea di girare leggero non è adesso un'esigenza, ma una gran comodità. Ciò giocherebbe a favore del vostro suggerimento

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 17:11

avrei 2 corpi + 2 ottiche da imbracciare alternativamente dal capanno (magari settate con impostazioni diverse in base all'utilizzo previsto

Sulla 5D III, che anch'io ho sostituito alla 1D IV con piena soddisfazione per caccia fotografica, puoi usare le funzioni C1-C2-C3 per avere tre differenti settaggi sempre pronti all'uso.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 18:23

La 5DIII è una grande reflex. Il sistema AF è migliore della 1DIV.
I vantaggi della 1DIV per me restano: corpo più solido, raffica, durata batteria (lo so puoi prenderne due per la 5DIII ma io preferisco quelle delle serie 1).
Personalmente ho fatto il cambio dalla 1DIV alla 5DIII ..... poi però alla fine ho preso la 1DX. Non è l'insieme delle caratteristiche ma percepisco una usabilità e praticità unica nelle serie 1.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 18:39

Facip come ho gia' scritto uso sia 1DX che 5DIII, le differenze all'atto pratico sono veramente minime. Personalmente sulla 1DX riduco quasi sempre la raffica a 6FPS esattamente come la 5, e le volte che l'ho usata a 12FPS si contano sulla punta delle dita.
Se monti il battery grip raddoppi le batterie della 5DIII aumentando e non di poco l'autonomia e il nuovo grip e' fatto veramente bene. Quest'anno ho scattato al Rally di Monte Carlo giorno e notte sotto la pioggia battente senza protezioni e la macchina non ha fatto una piega!, Poi sono andato in Safari in Africa e di nuovo e' tornata perfetta! E' molto piu' solida della 5D e 5DII, molto piu' simile alla 7. Se poi con la macchina ci vuoi piantare i chiodi e' un altro discorso, al momento non mi sembra proprio che la 5 manchi di solidita'.

Operativamente e' a mio avviso superiore alla 1DIV non solo per l'AF, molte funzioni personalizzabili rendono la macchina piu' interessante, uno per tutti per me la possibilita' di passare da AI Servo a One Shot tenendo premuto un tasto mentre scatti.

LA 1DIV e' una grande macchina, per me basta il fatto di non essere FF per metterla in secondo piano, nonostante mi sia piaciuta molto nei 20 giorni in cui ho potuto fare 15.000 scatti in sua compagnia.

E' chiaro che tutti questi suggerimenti sono soggettivi e che provare le macchine di persona e' l'ideale.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 18:45

Vendi tutto e prendi la 1DX, una volta che canon fa una macchina completa di tutto e adatta a praticamente tutte le condizioni e tipologie di foto tu non la compri?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:30

....Vendi tutto e prendi la 1DX, una volta che canon fa una macchina completa di tutto e adatta a praticamente tutte le condizioni e tipologie di foto tu non la compri?


Non vivo di fotografia, e sono un stipendiato. La passione per le foto è, e rimarrà un hobby, è dunque saggio, con i tempi che corrono destinare risorse economiche non indifferenti ad altri scopi.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:31

... puoi usare le funzioni C1-C2-C3 per avere tre differenti settaggi sempre pronti all'uso.


Anche questo è vero, non ci avevo pensato. Queste personalizzazioni le avevo usate già a suo tempo sulla 5D II

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:33

Il fatto è che non è giusto che una 1D IV non si riesca a trovare usata, e in ottimo stato, sotto quei prezzi che ben sappiamo....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me