RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi Fujifilm per sport a bordo campo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi Fujifilm per sport a bordo campo





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 20:32

Ciao a tutti,
con l'attività sportiva del figlio sto pensando di dotarmi di un obbiettivo per la mia xt4 per provare qualche scatto di sport, genere che non ho MAI approcciato neanche alla lontana.
Essendo che si tratta di una prova non vorrei investire su ottiche particolarmente costose ma insomma, valutiamo tutto.
Di solito nei tornei amatoriali di rugby si può stare a bordo campo con facilità e generalmente sono di giorno... certo ottiche luminose permettono di abbassare i tempi ma di solito il sole delle 10 del mattino è sufficientemente forte da permettere tempi rapidi.
Al momento ho il 18.55 che non uso mai, il 35 1.4 che uso sempre e il 56 1.2 in rare occasioni.

Il 55 200 è abbastanza abbordabile e si trova facilmente usato... potrebbe fare al caso mio?

Avete altri consigli in generale?

Pensavo anche di dotarmi di un monopiede senza pretese... anche qui se avete consigli...

Grazie.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 20:57

Fotografo rugby da 12 anni, ti assicuro che la luce non sempre basta. Quindi se puoi la scelta migliore è uno zoom abbastanza luminoso.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 21:45

55-200 non basta eh...
E un 90 f2?
Quale lunghezza focale ritieni più idonea?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 22:00

Il 55-200 è corto. Meglio un 70-300 oppure un 100-400.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 22:25

O lasciato la fotografia sportiva molti anni fa usavo la Nikon D3 e spesso solo il 300 2.8VR più ogni tanto il Tc1.4.
Non conosco la situazione nello campo luminosità ?, ma sempre quello il problema manca la luce aumentare ISO a 6400 vedo poco senso il rumore sarà ben visibile.
Ma servano tempi molto veloci per non avere il micro mosso per questi motivo trovo difficile il discorso sistema APS-c con ottiche zoom poco luminosi ?.
Un può limitate scattare solo quando ottima luce, altrimenti la vedo un può difficile, ma mi rendo conto costi molto elevati.
Fujifilm a anche una ottica 200 2.0 ma costi molto elevati quindi difficile da consigliare piuttosto il 70-300 ma bisogna accontentarsi scattare a f4.0/5.6.
Dimenticavo: Se il focale sufficiente ?, alcune situazioni sicuramente allora anche il 90 2.0 o il 50-140 molto indicato per fotografia azione, prezzo usato si trovano anche occasioni acquisto.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 23:43

A parer mio potresti provare con il 50f2 di cui tutti parlano bene e ha un prezzo accessibile. Certo non ti copre tutto il campo ma tu fotografa quando sono più vicini!
Ho fotografato partite di rugby col 35f2 e parecchi scatti buoni li ho tirati fuori. Ovvio che c'è di meglio, ma per me è un hobby

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 23:50

Se devi scattare in pieno giorno per me il 55-200mm va più che bene. In alternativa il 70-300mm ma penso che il 55-200mm sia più versatile.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2024 ore 23:55

L'ottimo sarebbe il 50-140 F2.8, ha anche la staffa per il treppiede o per il monopiede, è indifferente.

Altrimenti 70-300 che è sufficientemente lungo e comunque è moltiplicabile.

Monopiede. Sirui AM-306, robusto e leggero. Lo uso al posto di un Gitzo (ottimo ma parecchio pesante) e non ne sento particolarmente la mancanza.

https://www.amazon.it/gp/product/B07KD4KRW5/

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 8:15

Il 50-140 davero una bella ottica, ma mi sono sempre lamentato peso e ingombro, ma guardando qualcosa di paragonabile APS-c vedo il Sigma 50-150 f2.8 fuori produzione pesa circa 1350g dimensioni 86x198 diametro filtri 77mm quindi ancora più pesante e ingombrante rispetto Fujifilm 50-140.
E siamo sempre li vogliamo zoom dove il gruppo si muove al interno luminoso con tanti lenti speciali per avere il massimo come AF e resa, ma come spesso poi troviamo il rovescio della medaglia (dimensione e pesi ), ma difficile se non impossibile fare in modo diverso, la moglie ubriaca e botte piena difficile da ottenere certi livelli e compattezza.
Volere qualcosa di eccezionale resa ottica più almeno qualcosina più combatto allora non vedo alternative ottiche fisse il 90 2.0.
In discussione ottiche per azione sportiva non paesaggi o viaggi allora tutto un altro discorso sempre da preferire zoom poco luminoso e ottimo come il 55-200/70-300.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 8:45

50-140 fino all'U12 è l'ideale, quando le distanze si allungano le cose cambiano.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:41

Il 50-140 ha il grosso vantaggio del collare, così su monopiede il peso diventa un problema molto relativo.
70-300 o 55-200 possono rappresentare delle alternative, ma la gestione su monopiede non è così ottimale, qualità a parte. Il 70-300 ha il vantaggio di essere il più lungo, ha un prezzo ragionevole ed è moltiplicabile, valore aggiunto non da poco.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:54

Fuji 100-400 e copri tutto. il 50 è troppo ampio e non lo vedo ideale per un taglio del soggetto mentre è in azione.
Altrimenti il 50-140 mantenendoti tra i 100 e 140 mm
...a parer mio il 40-150: apertura ampia per uno stacco migliore tra soggetto e sfondo oppure il 100-400 scattando a TA, F4 o F5,6 fa poca differenza se poi consideri che scattare a focali lunghe oltre i 140mm è come avere un 200mm a 2,8)

... non sottovalutare però la distanza sei dal soggetto

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:59

Al 100-400 avevo pensato anche io, però ha due difetti, il primo è che parte da 100mm e quindi riduce la possibilità di avere riprese ravvicinate con un buon angolo di campo. Da quanto ho capito, si può fotografare da bordo campo. Il secondo difetto è il peso, alla lunga, anche su monopiede, potrebbe risultare più stancante rispetto ad altre soluzioni.
Anche il 50-140 non è un peso piuma, ma parere personale, è bilanciato benissimo e all'occorrenza può essere moltiplicato con entrambi i TC mantenendo una buona qualità finale.
I 2 zoom red badge infine, hanno entrambi il difetto del costo di un certo rilievo.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 10:01

Il 50-140 con un può di fortuna usato lo poi trovare a 900euro con ottime condizioni mi sembra un prezzo molto ragionevole per una ottica dal genere certo sarebbe da prendere anche il Tc1.4 ma allora aumenta prezzo, ma dal altra parte cosa vogliamo fare passare allo sistema ff avrà qualche vantaggio soprattutto scelta ottiche ma allora aumentano sicuramente ulteriormente costi, uno dei motivi perché non voglio cambiare sistema causa costi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 10:24

Ciao Paolo983. Obiettivi Fujifilm a bordo campo per sport? Ti consiglio di guardare le foto di Paki64 qui su Juza. Lui osa molto spesso ottiche fisse al massimo a 800 ISO: 16mm, 35mm e 90 mm con la X-T3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me