| inviato il 25 Maggio 2024 ore 11:30
ciao a tutti, ho preso da poco questa fuji e l'altro giorno mi era andata la batteria quasi a zero, l'ho riposta nello zaino e dopo due giorni nel riprenderla ho notato che anche il display superiore era vuoto. Ho detto vabbe' la batt sara' totalmente scarica, la sostituisco ma nulla da fare, tutto rimane spento, accendi spegni, tasti, menu' nulla da fare, per rianimarla ho dovuto togliere e rimettere la batteria ma co l'interruttore gia' su on. vorrei sapere se normale e se gia' successo a qualcuno, grazie. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:37
A me successe qualcosa di simile con la X-H2, dopo i vari aggiornamenti firmware si è risolto tutto |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:53
Son tanto carine le Fuji, ma l'affidabilità lascia molto a desiderare, come dice Stefano Gervasoni, probabilmente un aggiornamento Fw potrà risolvere, ma è una camera da piu' di 5K! certe cose, non dovrebbero succedere. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:55
Credo che si sia scaricata la batteria tampone |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 22:05
“ Son tanto carine le Fuji, ma l'affidabilità lascia molto a desiderare, come dice Stefano Gervasoni, probabilmente un aggiornamento Fw potrà risolvere, ma è una camera da piu' di 5K! certe cose, non dovrebbero succedere. „ concordo, la camera e' aggiornata, ho anche nikon(d850,z6ll, z7ll) e qualcosina mi e' successo anche con loro ma a parte questa situazione per ora la ritengo una gran macchina per cio' che e' stata concepita ovviamente. Ho gia' scritto a fuji, vedremo cosa dicono, e voglio riprovare a far scaricare una batt in macchina per poi riaccenderla dopo un paio di giorni per vedere se lo fa sempre oppure no. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 22:09
“ Credo che si sia scaricata la batteria tampone „ probabile, ma in una notte? e poi se fosse cosi' come mai le personalizzazioni non si sono resettate? ci avevo pensato anche io ma dato che non si e' resettata(impostazioni data ora ecc) ho creduto fosse successo altro. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:04
Per me è roba firmware, in rete ho sentito di questi problemi su Fuji in particolar modo la serie XT e XH, certo che è una ottima macchina ci mancherebbe, è solo Fuji che in generale non è sinonimo di grande affidabilità, va ricordato che sono camere da 5 mila euro! non sono briciole... a queste cifre anche l'affidabilità dovrebbe essere inclusa nel prezzo. Ho acquistato svariate camere Fuji, Xpro2 Xpro3 e ho avuto anche un paio della serie XT, in particolare la 2 e la 3, ho sempre avuto problemini a riguardo... in rete si lamentano in molti della affidabilità Fuji, voce di popolo, voce di Dio. |
| inviato il 29 Maggio 2024 ore 19:41
“ Per me è roba firmware, in rete ho sentito di questi problemi su Fuji in particolar modo la serie XT e XH, certo che è una ottima macchina ci mancherebbe, è solo Fuji che in generale non è sinonimo di grande affidabilità, va ricordato che sono camere da 5 mila euro! non sono briciole... a queste cifre anche l'affidabilità dovrebbe essere inclusa nel prezzo. Ho acquistato svariate camere Fuji, Xpro2 Xpro3 e ho avuto anche un paio della serie XT, in particolare la 2 e la 3, ho sempre avuto problemini a riguardo... in rete si lamentano in molti della affidabilità Fuji, voce di popolo, voce di Dio. „ E' la mia prima fuji, te che ne hai avute piu' di una avrai sicuramente molta piu' esperienza di me a riguardo, l'ho presa a parte per il sfx, perche' tanti lo ritengono un marchio che fa le cose perbene,(dicono) staremo a vedere anche perche' tra z7ll e gfx100s non credo che comprero' altri corpi. |
| inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:02
problema risolto, ho 3 batterie originali fuji ed una che mi hanno regalato aftermarket solite marche, lo fa solo con quella altro brand, con le originali la porto a zero, lei si spegne, la lascio nello zaino e dopo due giorni cambio batt e tutto ok,Vabbe' ci son ricascato, una di queste nella z7ll o z6ll si gonfio' cosi' tanto che ci misi una serata intera ad estrarla col cacciavite, su questa danno numeri di quel tipo, poi come durata ecc vanno bene, ma alla fine evito, non ne vale la pena. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 16:17
Ciao scusami se mi collego a questo tuo post, come ti trovi con questa macchina? e che obiettivi usi? Da una parte ne sono attirato per la qualità di immagine del medio formato, dall'altra questo mi lascia molti dubbi/remore come la loro misura per gli obiettivi che come grandezza dei file che ne escono e la loro lavorabilità senza avere un superpc. Mi piacerebbe avere una tua opinione avendo questa macchina. Grazie |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 17:24
“ Ciao scusami se mi collego a questo tuo post, come ti trovi con questa macchina? e che obiettivi usi? Da una parte ne sono attirato per la qualità di immagine del medio formato, dall'altra questo mi lascia molti dubbi/remore come la loro misura per gli obiettivi che come grandezza dei file che ne escono e la loro lavorabilità senza avere un superpc. Mi piacerebbe avere una tua opinione avendo questa macchina. Grazie „ CIAO, per il pc, correggevo le immagini fino a qualche giorno fa con un dell aio i5 senza grossi problemi, adesso con l'i9 le fa al volo ma senza fretta riuscivo anche prima, la macchina e' fantastica per farci i lavori per cui e' concepita, still life, architettura, paesaggio, sala posa ecc ecc, tutto lo statico del mondo e come qualita' e dettaglio e' superiore alla mia z7ll o d850, e non essendo poi cosi' lenta anche qualcosa di dinamico, se vado ad una partita o ad una gara di rally vado pero' con la z7ll che e' gia' al limite e non con questa. Come ottiche ho il gf 35/70 ottimo tuttofare e sottostimato direi, l'80mm con af a carbonella ma dalla resa spettacolare, poi ho adattato il milvus 15mm ed il voightlander SWH 15mm perche' li avevo, son leggeri e perche' avevo gia' speso troppo altrimenti avrei preso il gf 20-35 , tra un po prendero' il gf 45-100. E' una macchina specialistica e dipende cosa ci farai e con quale ottica, non e' una tuttofare, per il resto ho la mia z7ll che forse scambiero' con la z6lll. Da quando l'ho presa uso quasi esclusivamente lei, scatto meno e lo scatto me lo fa "ragionare" con z7ll e d850 tornavo a casa con 1000 scatti e ne cestinavo 999, certamente un mio limite ma in questo modo la fotografia e' ritornata a piacermi, per chi fa generi dinamici o estremi ovviamente le scelte sono obbligate e la reattivita' e' essenziale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |