| inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:06
Ciao a tutti! Volevo chiedervi qualche consiglio per razionalizzare e snellire un po' il mio parco ottiche che attualmente consiste di questi elementi: Corpo macchina: Canon 5D Mark III Sigma 15mm fish eye Canon EF 17-40mm F/4L Canon EF 24-105mm F/4L IS Lensbaby Sweet 35 Canon EF 50mm F/1.4 Canon EF 85mm F/1.8 Canon MP-E 65mm F/2.8 Canon EF 100L IS F/2.8 Sigma 180mm F/3.5 Canon EF 70-200 F/2.8 II Canon EF 100-400L Canon EF 300 F/2.8L Walimex Pro 35mm F/1.4 Extender Canon 2X III e Kenko 1.4 Dopo l'acquisto del 300 F/2.8 penso che venderò il mio amato 100-400 anche perché ho il 70-200 che posso duplicare con il 2X III o estendere comunque con 1.4. Col Walimex 35 a fuoco manuale non ho avuto un feeling e quindi lo sto vendendo e non so se rimpiazzarlo col 35 Sigma tanto osannato dappertutto. Mi tenta anche il discorso del nuovo 24-70 F/2.8 II ma ho già il 24-105. Varrebbe la pena averli entrambi? Come generi, a parte la mia passione smodata per la fotografia naturalistica, mi piace la fotografia turistica e la street photography. Come ultragrandangolari invece cosa mi consigliereste? Ho letto recensioni entusiastiche e non del Samyang 14mm. Che alternative ci sarebbero? Grazie a tutti in anticipo per un consiglio! Claudio |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:22
“ Dopo l'acquisto del 300 F/2.8 penso che venderò il mio amato 100-400 anche perché ho il 70-200 che posso duplicare con il 2X III o estendere comunque con 1.4. „ può essere un'idea non troppo malsana.. [anche se magari rischi di volere una doppia coppia di tc ] “ Col Walimex 35 a fuoco manuale non ho avuto un feeling e quindi lo sto vendendo e non so se rimpiazzarlo col 35 Sigma tanto osannato dappertutto. „ se come focale 35mm ti interessano può essere un'idea.. altrimenti puoi lasciare un buco. “ Mi tenta anche il discorso del nuovo 24-70 F/2.8 II ma ho già il 24-105. Varrebbe la pena averli entrambi? „ iuros permettendo varrebbe sì.. il nuovo 24-70 è mostruoso..  però se lo stop in più non è fondamentale e vuoi indirizzare budget verso altri lidi [leggi 35] .. potresti farne anche a meno.. “ Come ultragrandangolari invece cosa mi consigliereste? Ho letto recensioni entusiastiche e non del Samyang 14mm. „ qui non so dirti nulla, potrei sbagliarmi ma pare di ricordare ci sia una recensione di Perbo. alternativa non luminosa 12-24 sigma. per la razionalizzazione.. i macro ti servono entrambi..?? altro appunto [probabilmente mia fissa] un corpo di riserva potrebbe salvarti il posteriore |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:33
se hai già il 70-200 f2.8 canon a cosa ti serve/quando lo usi il sigma 180 f3.5? io quello lo venderei. probabilmente venderei anche uno tra il 50-85-100mm sono tutti e tre ottimi fissi, ma anche troppo ravvicinati e averli tutti e tre finisci che ognuno di questi lo usi davvero poco (magari venderei l'85 che è quello in mezzo) poi ovviamente dipende anche dall'utilizzo che ne fai.. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 12:07
Grazie ragazzi per i consigli! Per quanto riguarda i macro, sì mi servono tutti (anzi, ho dimenticato di inserire l'mp-e 65mm) perché ho visto che ognuno fa un lavoro diverso. 100L ottimo per fiori e soggetti tranquilli, 180 per farfalle e libellule, 65 quando vuoi fare le radiografie agli insetti! Forse quindi potrei vendere il 50 e l'85 e restare con il 35 Sigma per avere un fisso luminoso. In effetti l'85 ormai non lo uso da tantissimo tempo anche se è una lente che mi piace tanto. Per il 24-70 ho veramente un forte dubbio...non mi sono mai trovato male col 24-105 che porto sempre con me in vacanza in accoppiata col 17-40 però parlano tutti talmente bene del nuovo 24-70 che la tentazione è forte. Immagino però che se prendessi quello, sarebbe assurdo avere anche il 24-105... Al secondo corpo macchina non ci ho mai pensato...mi farebbe gola una 1D Mk4 per l'avifauna però poi userei di rado la 5D Mk3 visto che faccio praticamente sempre foto di quel tipo. |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 22:51
E io che pensavo di avere un parco ottiche esagerato..!!!!! Scherzi a parte, concordo col vendere il pompone e tenere solo il 70-200 e il 300 (moltiplicati all'occorrenza)...per quanto riguarda i fissi puoi vendere come dici tu il 50 l'85 e il samyang 35 e li sostituirei col 35 sigma...e per finire venderei il 24-105 per il 24-70 II. Potresti cavartela senza tirare fuori tanti soldi! Discorso a parte per il Samyang 14mm: io ce l'ho, l'ho trovato usato come nuovo per 270euro ed è stato un affare! Qualità d'immagine notevole, costruzione solida, niente autofocus ma già a f/2.8 mettendo a fuoco a 3mt sei in iperfocale e hai praticamente tutto a fuoco. Unica pecca la distorsione, abbastanza fastidiosa, ma ci sono mille profili lightroom in giro per internet per correggerla oppure fai come ho fatto io e investi 25$ in PTlens...direi che se sei pronto a sborsare quasi 2000euri per il 24-70II, i poco più di 300euri del Samyang sono bricioline!!! |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 8:10
“ Per quanto riguarda i macro, sì mi servono tutti (anzi, ho dimenticato di inserire l'mp-e 65mm) perché ho visto che ognuno fa un lavoro diverso. 100L ottimo per fiori e soggetti tranquilli, 180 per farfalle e libellule, 65 quando vuoi fare le radiografie agli insetti! „ Via il 180mm e si al kenko pro 300dgx da incollare al 100mm macro l is usm e trasformarlo in un 140mm di alta resa. Via il 100-400mm l is usm ciao, lauro |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 11:41
i pesi del 70-200II e 300L non fanno il 100-400L.... e come qualità 70-200L x 2x non è la stessa cosa.... Altro discorso 300L + 1.4x... |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 12:43
se non sai come sbarazzarti di qualche ottica (per allegerire) visto che non sono biodegradabili nell'ambiente te le prendo volentieri io a gratis |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 13:20
Ti porti dietro sempre tutto assieme?  |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 16:13
Grazie mille di cuore a tutti per i numerosi suggerimenti e consigli e anche per le risate :) Ora ho un quadro un po' più chiaro! Un saluto e grazie ancora! Claudio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |