RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono arrivati i PC con Snapdragon X Elite!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sono arrivati i PC con Snapdragon X Elite!





avataradmin
inviato il 20 Maggio 2024 ore 20:55

Oggi inizia l'era dei PC Windows on ARM, con processori Snapdragon X Elite e Snapdragon X Plus! Questi nuovi computer promettono prestazioni eccezionali abbinate a un'efficienza (e quindi durata batteria) mai vista sui portatili Windows.

Dal punto di vista fotografico, Photoshop e gli altri programmi Adobe hanno già una versione nativa per processori ARM, e dovrebbero avere un netto vantaggio quanto si utilizzano funzionalità AI (in particolare il denoise AI).

Tutti i nuovi modelli annunciati oggi : www.engadget.com/here-are-all-of-the-just-announced-copilot-pcs-with-s

I nuovi Dell annunciati oggi : www.dell.com/en-us/lp/copilotpc

I nuovi Microsoft Surface : www.microsoft.com/it-it/surface

Presentazione dei processori : www.qualcomm.com/products/mobile/snapdragon/pcs-and-tablets/snapdragon




avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:02

Juza al momento non c'è nessun fisso a prevederli?

Chiedo ai più esperti una disamina tecnica su questi nuovi processori

avataradmin
inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:10

No, si tratta di processori pensati per i portatili, anche se non è da escludere che in futuro arrivi qualche versione per i fissi.

Qui i dettagli: www.qualcomm.com/products/mobile/snapdragon/pcs-and-tablets/snapdragon

avataradmin
inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:12

Mi delude un po' vedere che nonostante il processore abbia modem 5G incorporato, non tutti i PC con questo processore ne hanno abilitato l'utilizzo, sul Dell XPS 13 con Snapdragon Elite ad esempio sembra disabilitato :-(

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:19

Ma a parte il rapporto prestazioni/consumi, a livello di prestazioni come siamo messi? GPU? Stiamo parlando di macchine che andranno bene per fare montaggi video 4k O photoediting con processi pesanti e l'AI. Perché se devo utilizzare Netflix, utilizzare un word processor, o navigare in Internet oggi con 200 Euro prendo un Chromebook e sono a posto, sempre che non si preferisca un tablet. E le applicazioni X64 gireranno nativamente o in emulazione? Perché se poi manca il sw, siamo punto e a capo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:59

> Juza al momento non c'è nessun fisso a prevederli?
L'aspettativa condivisa è che arrivino anche questi, a meno che non abbiano stravolto la loro roadmap di recente. Ci si aspetta che supportino anche Linux.

> E le applicazioni X64 gireranno nativamente o in emulazione?
Facile che buona parte del SW giri in emulazione, all'inizio, e che progressivamente venga sostituito da SW nativo.

Secondo me queste macchine non nascono per fare applicazioni video, perche' le performance grafiche della GPU sono modeste. Vanno bene lato CPU e lato NPU, per accelerare l'inferenza AI, soprattutto considerando il rapporto potenza/consumo.
A titolo di confronto, considerando una Nvidia 3060 Desktop (non lo stato dell'arte ma sempre una buona scheda):

Qualcomm Adreno GPU: 4.6 TFlops - Nvidia 3060: Shader 13 TFlops , Ray Tracing 25 TFlops
Qualcomm Hexagon NPU: 45 TOPS - Nvidia 3060: Tensor Cores 102 TOPS

Ovviamente, data la differenza di architettura, non è un confronto perfettamente omogeneo, ma del tutto indicativo.
Ora aspettiamo i benchmark reali, perché nelle ultime settimane si è sentito tutto e il contrario di tutto.
Io non ho ancora capito se sono chip Arm o qualcosa di diverso.

I prezzi di attacco in dollari non mi sembrano male, ma poi quando arrivano qui ci sarà il famigerato effetto 1.3 x :-/

Tutto quanto scritto, non dovrei neanche dirlo, è frutto di mie sensazioni personali: potrei ovviamente sbagliare.




avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 5:16

@Illecitnom: quindi, precisamente, in che fascia si andrebbero a posizionare? Perché proprio questa settimana ho preso a mia suocera un Chromebook HP per 250 Euro e le ho installato tutto quello di cui necessita, tenendo conto la compatibilità pressoché totale con le App Android: Netflix, Amazon Prime Video, Chrome, Burraco online, suite Office Google, ecc., insomma quello che usa il 95% dell'utenza media casalinga. Quindi se escludiamo il 95% dell'utenza domestica, escludiamo il mondo del lavoro, escludiamo ricerca, creatività, ecc e tutte quelle applicazioni dove serve maggiore potenza, se escludiamo il gaming, se escludiamo tutte quelle applicazioni che non esistono e che forse non verranno mai sviluppate o ci vorranno anni... Insomma, mi sembrano un po' come la storia di Lilnux, che a parte applicazioni server e/o ultraspecialistiche, non ha fatto breccia nella massa. Diverso sarebbe stato se fosse andato a competere con i Chromebook a livello di prezzo, offrendo prestazioni più elevate e compatibilità con il mondo Android e magari facendo di tablet decenti che facessero da ponte tra il mondo Win e quello Android. Vedremo, io spero che prendano campo, ma a 1000 Euro, oggi, mi dirigerei su altro.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:43

seguo

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:53

Il nuovo Surface Pro con schermo OLED è stupendo per me! 1.800 euro però non sono pochi e soprattutto 450 dollari per la tastiera più penna dedicati mi sembrano uno sproposito..! Eeeek!!!Eeeek!!!

avataradmin
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:13

Il Surface Pro con X Elite è davvero notevole, a mio parere anche più interessante del Surface Laptop (che ha uno schermo a risoluzione davvero bassa), inoltre il Surface Pro sarà disponibile anche con 5G Sorriso

img2.juzaphoto.com/001/juzauploads/imgj_1716277119.jpg

Il prezzo però è ormai quello di un portatile di fascia alta...

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:43

Personalmente aspetterei anche qulache mini pc, io sono molto soddisfatto del mio acquisto ace magician con ryzen 9... Spero che arrivi qualcosa di valido con porta thunderbolt 4, da collegare con una gpu aggiornabile.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 9:48

è interessante che si torni ad una competizione vera sui semiconduttori, dopo anni in cui Moore e compagni avevano congelato la scena. di contro speriamo che non si abbia una frammentazione eccessiva del mercato con soluzioni diverse ed incompatibili tra loro

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:37

di contro speriamo che non si abbia una frammentazione eccessiva del mercato con soluzioni diverse ed incompatibili tra loro

Sui portatili la strada sembra segnata, se l'emulazione funziona così bene come dicono si riesce a fare una transazione più agevole.
Prima i portatili si sono trasformati in tablet ed ora i tablet diventano pc portatili..MrGreen
Sono stato tentato più volte di prendere un Surface ma mi ha sempre frenato la questione autonomia/prestazioni. (oltre al fatto che i 16GB di RAM ed i 512GB di hard disk se li facevano pagare uno sproposito)

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 11:18

io ho avuto surface per tanti anni. alla fine lo usavo come un Pc tradizionale con tastiera e mouse, oltre ad un monte di accessorini del cavolo, e quasi mai come un tablet. quindi sostitunendolo ho preso un laptop normale, cercando però qualcosa di molto leggero. infatti ho asus zenbook

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 12:08

Speriamo che possa essere un'ottima soluzione per chi in ambiente Windows, cerca laptop per fare post produzione in viaggio senza stare a pensare a dove collegare il cavo! Abbiamo bisogno di leggerezza e autonomia, poi se a impilarmi i livelli o a fonderli ci impiega 5s di più, per me non è un problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me