RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per sostanzioso aggiornamento corredo - un esercito di scimmie.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per sostanzioso aggiornamento corredo - un esercito di scimmie.





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:15

La faccio breve.. al momento ho:

50d
Canon 10-22
Canon 17-55
Canon 70-200 4 is
Canon 50 1.8
Canon 85 1.8

Sto inseguendo da un poì il sogno 5d mkIII e credo di realizzarlo entro 2-3 settimane.

Ora, le prime due lenti vanno via per forza, perchè sono per APC-S...
il bianchino l'ho preso da poco e credo lo terrò molto (valuterò in futuro se cambiarlo con biancone.. ma per ora va bene così)
Il 50ino lo tengo giusto perchè leggero non ingombra in qualche caso può tornare utile...
Anche l'85 1.8 credo che tuttosommato terrò ancora un po'.

La 50D invece non so, nel senso che non so se tenermela come muletto e/o per sfruttare il fattore di crop, o se visto che ubi maior minor cessat finirebbe a fare da fermacarte... dipende anche un po' da quanto ci posso fare vendendola (circa 35.000 scatti, mecanicamente ok, esteticamente un po' vissuta)... se troppo poco faccio prima a tenermela e al limite regalarla alla mia ragazza, anche se dubito la sfrutterebbe a dovere.

La prima scimmia urlatrice di passaggio mi ha detto di prendere la 5dmkIII in kit con il 24-105.. lente versatile che va a sostituire il 17-55, perdendo uno stop in apertura ma guadagnando un po' di mm, cosa che per me che viaggio abbastanza potrebbe tornare comoda per viaggiare leggero (se poi si potesse moltiplicare, con un extender di terze parti, sarebbe davvero il top della versatilità) anche se temo che non riuscirò poi a lasciare tante lenti a casa...

Poi è passata un'altra scimmia che mi ha messo in fissa per il 16-35 2.8 per sostituire il 10-22.. potrei sostituirlo con il 17-40, ma quel 2.8 mi fa gola per le foto astro/notturne.. ne ho viste di meravigliose qui sul forum e ora che finalmente potrò alzare gli ISO come si deve, in accoppiata ad una lente wide e luminosa, spero di scoprire forme di vita aliena MrGreen Ad ogni modo il 16-35 mi sembra il non plus ultra su quel range lì, e mi permette di fare sia paesaggi diurni che nottuni che astro... quindi mi convince molto nonostante la spesa (magari trovare un buon usato...)

Fin qui tutto bene (tranne per il conto in banca) se non che è passata un'altra scimmia che mi ha fatto venire voglia di fisso, e mi chiedo se quel 24-105 non si sovrapponga infondo troppo con le altre lenti (16-35 e 70-200).. per cui valutavo l'ipotesi di prendere: corpo macchina, 16-35, un 50 fisso (1.4 risparmiando quindi qualcosa, o addirittura 1.2 magari usato.. dipende pure da quanto riesco a vendere la roba che dovrei vendere, se il 16-35 lo trovo usato, etc). In realtà sono molto attratto dal 40mm per prezzo compattezza e un'improvvisa voglia di street (ste scimmie...), ma 40 con un 16-35 mi sembra un po' una sciocchezza.

Per cui a voi, domatori di scimmie, chiedo: secondo voi mi troverei troppo scomodo con un buco tra 35 e 70 negli zoom, e in mezzo solo un 50?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:40

secondo te è scomodo non avere l'auto?
dipende. In settimana di solito me ne sto a milano e mi guardo bene dal portamela qua, perché sarebbe letteralmente d'impiccio - molto ma molto meglio i mezzi pubblici.
Nel weekend invece a volte mi serve, altre no.

Insomma: le lenti sono molto personali, il loro uso dipende chiaramente dalle foto che si scattano.. sono stato a Barcellona qualche settimana fa e mi sono portato 12-24, 40 e 85. In Islanda credo che non porterei nessuna di queste lenti.

Se però ti sembra una sciocchezza avere sia il 16-35 che il 40, mi sa che non hai le idee chiare sulle differenze nell'uso tra gli obiettivi (senza offesa eh, è una constatazione). Te lo dico perché li ho entrambi, e non rinuncerei ne a uno ne all'altro.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:49

Per me visto quello che ci fa Eolo Perfido con il 50 1.8 e la 5dmkIII non penserei di cambiarlo.


sì, in effetti potrei prendere corpo macchina e 16-35 e basta (e casomai investire in filtri 82mm per il 16-35... bell'affare: ho preso da pochissimo un bel set 77mm, confidando anche che in caso di FF avrei preso il 24-105 che è anche lui 77mm come le lenti EF-S che vendo... doh!).

Il 50 fisso non importa quale sia (in base a come vendo valuto se sostituire l'1.8, ma per ora potrei pensare di accontentarmi di quello e tirare a campare finchè non mi si schiariscono le idee)... mi importa solo sapere se posso cavarmela agli inizi con questa tripletta di base (16-35, 50, 70-200) che sarebbe quello che mi porterei in viaggio (devo dire abbastanza light) + eventualmente l'85 1.8, anche se da quando ho il 70-200 lo sto trascurando molto...

Forse sono spaventato perchè il buco mi sembra maggiore di quel che è.. venendo da APC-S il mio 10-22 è sostanzialmente un 16-35 come escursione focale equivalente.. ma il 70 è un 112.. per cui su APC-S tra 10-22 e 70-200 è ben più ampio che quello tra 16-35 e 70-200 su FF... in effetti per quando proprio non posso camminare per vincoli fisici e mi serve una focale di mezzo vado con il 50.. o croppo il 35 MrGreen

Il primo viaggio che farei con quest'attrezzatura dovrebbe essere un bel tour d'Irlanda... e davvero non vorrei sentirmi limitato. Ma lì penso che l'ultrawide sarà mio fedele amico, il 50 per ritratti ambientati o da molto vicino, il 70-200 per altri ritratti (anche rubati) o dettagli vari... sounds good indeed


La 6d non so, sarà un capriccio ma la 5d mkIII m'è rimasta nel cuore sin dal suo annuncio. La 6d, arrivata dopo, non mi ha dato lo stesso amore a prima vista... e poi adesso voglio davvero cominciare a fare sul serio e prendere una macchina al top, complice anche una disponibilità economica molto migliore di prima.

Il discorso sulla 50D e i video RAW (confermo) non l'avevo pensato proprio... mi dai una speranza non indifferente MrGreen
Secondo te che valore potrebbe avere la mia, nelle condizioni descritte sopra?

Grazie mille :)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:55

Se però ti sembra una sciocchezza avere sia il 16-35 che il 40, mi sa che non hai le idee chiare sulle differenze nell'uso tra gli obiettivi (senza offesa eh, è una constatazione). Te lo dico perché li ho entrambi, e non rinuncerei ne a uno ne all'altro.


Credo che le differenze mi siano abbastanza chiare.. non parlavo di una loro sovrapponibilità in generale, e nei generi, ma nell'ottica di prendere un "tappabuchi" vedevo meglio il 50, anche se molto attratto dal 40 che però sarebbe forse troppo corto e vicino al 35... poi è chiaro che l loro vocazioni sono molto diverse, m appunto il 40 mi attira molto perchè lo vedo come una buona lente da street, anche per il fatto di trasformare una FF in una sorta di compattona, che passa un pochino più nosservata per certi tipi di foto. Alla fine il 40 prima o poi lo prenderò, proprio per questo.. tanto con quel che costa se non lo prendo subito lo prendo appena mi riprendo dal salasso :D

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 1:09

Sono passato alla 5d3 da 2 mesi, come ottiche utilizzo senza problemi di "buchi":
Samyang 14 f2.8
35mm vintage, in arrivo entro la settimana Sigma A 35 f1.4
Voigtlander 58 f1.4 (in comodato d'uso gratuito per ora MrGreen )
Biancone 70-200 2.8 IS II

entro quest'anno prenderò il 24 ts-e solo perchè serve alla mia ragazza, non perche senta realmente la necessità di colmare il divario tra 14 e 35.

ah dimenticavo c'è anche tutto l'ambaradam da macro........ed è tanta roba......


PS: non so che tipo di foto fai ma gli zoom medi personalmente non riesco ad usarli:con i vari 17-55 IS 24-70, 28-70 mi ritrovavo sempre a scattar alla focale più wide o a quella più tele......mai una via di mezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 1:20

PS: non so che tipo di foto fai ma gli zoom medi personalmente non riesco ad usarli:con i vari 17-55 IS 24-70, 28-70 mi ritrovavo sempre a scattar alla focale più wide o a quella più tele......mai una via di mezzo.


in effetti ho guardato sul mio LR quali fossero le focali più utilizzate del 17-55 e ovviamente erano 17 e 55... non in modo esclusivo, ma prevalente (da 17 fino a 24-28 sopratutto, e poi poco fino al picco dei 55). C'è da dire che un buon 60-70% dei miei scatti li ho fatt con il 17-55... ma temo più per pigrizia o perchè a volte ho viaggiato leggero con solo quello (nell'eventualità facessi come sopra, potrei viaggiare leggero con i soli 16-35, 50 e 85 1.8 al posto del 70-200)

Mi sto convincendo abbastanza, può anche essere un modo di ripensare la mia (scarsissima) tecnica e riprogrammarmi un attimo. La mia sola paura è perdere l'attimo perchè non hai su una lente flessibile (esempio: hai su l'ultrawide e vedi un soggetto interessante per ritratto rubato.. tempo di mettere un medio-tele e te lo perdi.. o perdi l'azione o l'espressione che faceva).

Comunque quando presi la 50D all'inizio feci la stessa scelta: presi il 10-22 e feci un piccolo viaggio solo con 10-22, 50 1.8, e una ciofeca di 70-300 sigma che avevo prima... e come detto con FF il "buco" dovrebbe essere meno ampio che su APC-S.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 2:48

Per cui a voi, domatori di scimmie, chiedo: secondo voi mi troverei troppo scomodo con un buco tra 35 e 70 negli zoom, e in mezzo solo un 50?


no direi di no

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:04

Non credo avresti buchi particolari. Il 24-105 è un'ottima lente dal punto di vista della versatilità. Quando giro per città è la mia lente preferita, mentre per altri viaggi neppure la prendo con me.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:59

Il 24-105 è si molto versatile ma anche meno performante..., passare ad un corpo così presuppone di dover acquistare ottiche un pelino migliori (secondo me)..., 16-35, 50, 70-200 copriranno benissimo tutte le tue esigenze (e focali) e hanno una qualità in linea col corpo. Più avanti, potrai sempre farti venire la scimmia del 24-70 2,8..., MrGreen Ciao.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 12:26

Il 24-105 è si molto versatile ma anche meno performante..., passare ad un corpo così presuppone di dover acquistare ottiche un pelino migliori (secondo me)..., 16-35, 50, 70-200 copriranno benissimo tutte le tue esigenze (e focali) e hanno una qualità in linea col corpo. Più avanti, potrai sempre farti venire la scimmia del 24-70 2,8


Premesso che le scelte in fatto di obiettivi sono molto personali e molto influenzate sia dal proprio stile e dai propri generi, sia dalle proprie aspettative, mi trovo parzialmente in disaccordo con queste affermazioni. Che il 24-70 sia superiore al 24-105, in termini puramente ottici non ci piove. Che però il 24-105 sia una lente inidonea ad essere utilizzata su 5dMKIII non sono d'accordo. Lo usavo sulla MKII e da quando sono passato alla III, è come se la lente fosse rinata. Mi spiego: conscio dei suoi limiti (in primis, distorsione a 24 mm e forte vignettatura a TA), lo usavo con soddisfazione già sulla II, dove l'ho sempre trovato molto più versatile (oltre che enormemente più trasportabile) del 24-70 I serie che ho posseduto. E comunque con una qualità complessiva più che accettabile a tutte le focali. Con la 5dIII, pur mantenendo tutti i difetti ottici di cui sopra, è aumentata in modo considerevole la nitidezza a tute le focali. E' una cosa che ho riscontrato con tutte le mie lenti (e mi pare che alcuni siti l'abbiano anche verificata, riscontrando un incremento di nitidezza del sensore della III rispetto alla II molto più che proporzionale dell'aumento, modesto, di risoluzione che la III ha rispetto alla progenitrice) e che, col 24-105 in particolare ho molto apprezzato perché un qualche calo su quel frotne, a certe focali specialmente, era prima molto più avvertibile di ora.
Per me insomma rimane un eccellente tuttofare, ideale per viaggiare leggeri quando si fanno uscite non specifiche, in cui si potrebbe dover scattare di tutto e il tempo per cambiare ottica potrebbe non esserci.
Poi, sia chiaro, anche io quando posso esco solo coi fissi e come zoom uso le gambette. Ma avere il 24-105 è per me una cosa parecchio utile.
Naturalmente, parere personalissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 12:32

grazie.. sì sono abbastanza convinto a restare minimalista e ponderare bene... penso di prendere solo corpo macchina e 16-35, in seconda battuta valuto se cambiare il 50ino con un 50one, prendere il 40, o che altro :)

Il 16-35 lo cercherei anche usato.. idee per dove ttovare un buon usato garantito? (per esempio il CS di Roma sul sito ha alcune lenti usate in vendita... e direi che siccome le sistemano loro prima di venderle, se non è come avere il nuovo, quasi... ma il 16-35 al momento non ce l'hanno)


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 12:45

PS: ma tra 16-35 2.8 II e old, c'è molta differenza?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 19:14

ho fatto anch'io il grande passo e oggi ho ordinato la 5d3 + il 40 f2.8 stm, intanto come tutto fare, aspettando di mettere via i prendere lenti + performanti, non disdegnare il samyang 14 mm anche se manual focus + 2.8 e per grandangolo è ottimo guarda le varie foto fatte con questo obiettivo.

il mio corredo quando arriverà la nuova 5d3 sarà
canon 40mm f2.8
Sigma 150 macro
Canon 400mm f5.6

penso di prendere il samyang 14 e poi vedo col tempo cosa può mancarmi anche se sono coperto per tutte le mie passioni

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 20:34

sono passato da 500D a 5D Mark III. la 500D la uso come secondo corpo. il mio corredo: 17-40 f4 L, 24-70 f2.8 L, 40 f2.8 pancake, 50 f1.8, 100 f2.8 L, 70-200 f4 IS L. vivo felice, scelgo le lenti da portare secondo quello che voglio fotografare. non darei mai via la 50D se fossi in te.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 21:01

...5d markii e 16-35 old e filtro 77mm 4 stop , valuta tu...il link sotto ciao MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=478861&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me