JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho iniziato da pochissimo a dedicarmi alla fotografia naturalistica. Ovviamente come principiante sto facendo molti errori (alcuni li noto da solo :) ) Vorrei però chiedere consiglio a voi più esperti per correggermi meglio.
Questa è una delle prime che ho scattato. Non mi piace la composizione, in parte posso correggere ritagliando in post. Ma lo sfondo con le foglie troppo confusionarie mi disturba. Potevo posizionarmi in modo differente?
Premetto che l'avifauna non è nelle mie corde ma , detto questo , a me non dispiace affatto ; del resto , le foglie fanno parte del contesto , non confondono la lettura del "protagonista " che anzi si staglia bene contro l'azzurro del cielo . Le cromie mi paiono eccellenti , tuttalpiù si può obiettare che la ripresa è effettuata a distanza eccessiva , magari un po' di crop non guasterebbe , mie personalissime opinioni.
Non posso che esser d'accordo con l'Olandese. Anzi, da naturalista rincarerei la dose: la fotografia naturalistica dovrebbe anche raccontare qualcosa del soggetto, per esempio come e dove vive, le "figurine" su sfondo quasi uniforme possono anche essere da "woww" ma alla lunga stancano e hanno valenza naturalistica quasi nulla.
Posizionarsi differentemente si , la posizione migliore dicono sia alla stessa altezza degli occhi del soggetto... ma difficilmente su soggetti selvatici e poco confidenti avrai la possibilità di posizionarti .. pena la messa in fuga del soggetto stesso.
Per quanto riguarda l'ambientazione e le foglie , anche io preferisco la foto ambientata che mette in risalto il soggetto anche se piccolo nel fotogramma.
Credo che alla fine andrebbero alternati dei bei ritratti e riprese più ariose.
Nella foto che hai postato mi sembra di vedere una luce dura (sole gia alto e non filtrato da qualche nuvola) .. ma con un recupero dell'esposizione dovresti recuperare.