JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questi sono gli scatti che ho fatto all'Auditorium della Conciliazione a Roma.
Mio figlio con la sua classe ha fatto da coro all'opera LA TRAVIATA e alla fine mi sono divertito a scattare con la Nikon D7100 e il Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D (il Bighiera)... premetto che scatto sempre ad Alto ISO con la piccola nello Sport ma a teatro è la prima volta.
Gli scatti sono tra i 2000 e i 6400 ISO e il risultato è un po' dipinto Nonostante la grana che può piace e non a me il risultato piace
Salve Emanuel! Acquistata nel 2013, è stata la mia prima reflex Nikon. Una gran macchinetta che mi ha dato tante soddisfazioni e con cui ho imparato molto... Il suo sensore, privo del filtro passa basso, garantisce ancora oggi ottimi file. Ma il suo punto forte era sicuramente l'ottimo modulo AF, il multi cam 3500, che all'epoca era più evoluto e performante di quello delle sorelle maggiori D600/610. Lo stesso modulo AF venne poi adottato anche sulla D750. Insomma una apsc eccellente che ancora oggi fa egregiamente il suo lavoro, anche grazie ai vari denoise con A.I. in grado di dargli nuova linfa. Il suo unico limite è una raffica non eccelsa.
Si, sono 7 anni che la uso nelle cerimonie e Sport.... è per fare 2 chiacchiere Per la raffica ne faccio di piccole con una pausa di 1/2 secondo e arrivo a un totale di circa 10 scatti prima che si ferma
Ciao Emanuel, anche io possessore di D7100, è la terza che possiedo. Mi ci trovo bene, per me il file è più nitido della D7200 posseduta anch'essa, rivenduta dopo un mese perché non mi ci trovavo. Unico limite, come dice Davide76 la raffica che rasenta il ridicolo. PS noto un elevato Purple fringing nelle tue foto del link.
Questa volta il 22 andrò al teatro di Napoli e stessa procedura di Roma con mio figlio...questa volta ho riacquistato una D6xx che sarà abbinata al Bighiera + un Kenko 1.4x se dovesse servire.
A me il rumore non disturba più di tanto; tolto quello di crominanza, quello di luminanza lo abbasso appena se vedo che ce n'è tanto, altrimenti lo lascio. Le foto a 6400 sono jpg della macchina o hai applicato tu una riduzione rumore molto forte in pp?
Mi pare che la riduzione del rumore di quelle a 6400 sia stata un po' troppo aggressiva... almeno io tra rumore e "marmellata" preferisco il rumore, però non conosco la 7100 e quanto ne metta. In ogni caso grazie per la condivisione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.