| inviato il 05 Giugno 2013 ore 21:21
buonasera a tutti, ho deciso di cambiare la mia 350D che soffre dei segni del tempo con una nuova APS-C, dopo vari mesi di riflessioni mi sono convinto ad acquistare la EOS 60D anche per fare un salto di qualità senza spendere una fortuna (solo corpo 629,00€) senonchè mi accorgo per sbaglio dell'esistenza della EOS 100D (solo corpo 544,00€). Ho guardato un pò il confronto tra le due macchine sul sito CANON e al di là del pentaprisma anzichè pentaspecchio e dei 9 punti a croce di messa a fuoco anzichè 9AF e uno solo a croce, schermo orientabile, costruzone più robusta non trovo altre caratteristiche che possano farmi optare per la 60D, anzi sensore più aggionato, touchscreen, ISO più alti e soprattutto dimensioni, stanno seriamente minando la mia decisione. Predeligo come genere le foto di viaggio (zaino in spalla quindi l'ingombro è importante), ma non disdegno street e animali. A questo punto la domanda è: La 60D è veramente un salto di qualità rispetto alla 100D o la qualità dell'immagine finale sarà la stessa. Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi. |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 23:36
allora: 1- la 100d a confronto con la 60d è un giocattolo. la 60d se ti casca a terra probabilmente si graffia, la 100d esplode. 2- ti renderai conto dell'inutilità del touchscreen dopo pochi minuti. fa figo, si. ma inutile. molto meglio quella decina di tasti in più della 60d, alcuni personalizzabili oltretutto. 3- qualità d'immagine virtualmente identica. il sensore è praticamente lo stesso. forse la 100d regge alti iso lievissimamente meglio per via del nuovo digic, ma non credo. 4- schermo orientabile molto più comodo di quanto pensi (macro, concerti, eventi) 5- i 9 punti a croce ti aiutano nelle situazioni difficili. vedi poca luce e soggetti in movimento (street... animali...) 6- la batteria della 100d ti lascia a piedi molto, molto prima. 7- il pentaprisma è molto più luminoso e ampio. 8- la 60d la trovi a poco più della 100d. la 100d non ha senso, secondo me, a meno non aver ESTREMA necessità di compattezza.... anzi no, non ha senso e basta, alla stessa cifra ti ci prendi una 650d |
| inviato il 05 Giugno 2013 ore 23:52
“ 2- ti renderai conto dell'inutilità del touchscreen dopo pochi minuti. fa figo, si. ma inutile. molto meglio quella decina di tasti in più della 60d, alcuni personalizzabili oltretutto. „ infatti il touch screen serve solo a consumare batteria secondo me... Concordo sulla 60D, o al limite aspettare la rumoreggiata imminente uscita della 70D (sia per vedere che bestia è quest'ultima e se vale la pena prenderla, sia per trovare forse la 60D a qualcosa di meno). Ho avuto anche io la 350D, e poi sono passato a 50D.. un altro pianeta ^_^ |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:00
quoto guidoz |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:08
“ anzi no, non ha senso e basta „ concordo in pieno! |
user10907 | inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:39
“ la 100d non ha senso, secondo me, a meno non aver ESTREMA necessità di compattezza.... anzi no, non ha senso e basta, alla stessa cifra ti ci prendi una 650d „ bhè, quando costerà 300euro non so se non avrà ancora senso come reflex??? secondo me è solo una questione di prezzo. aspetta che tocchi la soglia dei 350euro e tutti dietro a comprarsela. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 0:49
con la 100d si paga la rinnovata compattezza. punto. il sensore è lo stesso della 550d, con in più l'AF ibrido di seconda generazione, utile praticamente solo con i video e realmente efficace, mi pare, solo con le lenti STM. per il resto la vedo come una 550d castrata. il prezzo a cui è proposta attualmente è un insulto; alla stessa cifra, anzi meno credo, ci si prende la d3200/600d/650d le cui dimensioni son bene o male simili. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 1:06
poi non la conosco bene, ma in caso si necesiti davvero di compattezza, la mirrorless dovrebbe essere meglio della 100d, no? Se anche non fosse eccelsa, si avrebbe un vero vantaggio nelle dimensioni.. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 1:18
L'avrei proposte, ma dopo l'esperienza mirrorless (ho avuto l'OM-D) ho scoperto che senza mirino ottico e AF phase detection non si vive. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 7:12
“ il sensore è lo stesso della 550d „ E della 600d, della 650d, della 700d,della 7d e della 60d... Quindi di per se non mi pare una discriminante nell'acquisto. Per il resto quoto zentropa, appena calerà di prezzo di senso ne acquisterà eccome, io personalmente non la disdegno affatto come reflex "da taschino" per tutte quelle situazioni in cui l'artiglieria pesante é troppo ingombrante o impossibile da portarsi dietro... |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 7:24
ho avuto la 60D sono stato molto contento, poi sono passato alla 5DmarkIII, la qualità della 60D è come la 7D, quindi... anzi sul rumore è meglio... ciao! |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 9:42
Vado controtendenza, ..avendo in casa anche 7D e 5D3 posso dire che non è poi così delicata come sembra, il touchscreen lo trovo invece utilissimo..tanto che mi capita nella fretta di pigiare i display della 7D-5D3..e non succede niente.. ..e comunque basta a volere non usarlo e spegnere il diplay!.. il consumo della batteria ne guadagna..! pesa veramente poco..e con il suo obiettivo di serie, si fanno degli scatti decenti senza portarsi dietro kg di attrezzatura. L'ho sostituita con una nex-5 proprio per il discorso che senza pentaspecchio-pentaprisma.. non mi trovavo. L'unica nota negativa per il sottoscritto è per ora solo il prezzo...ma si sà..le novità di mercato..si pagano! Ciao! edit!..a Mauricefish.. è anche vero che se devi decidere tra le 2 ..opterei anche io per la 60D! ;-) |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 10:15
60D senza pensarci. Oppure ancora meglio 40D/50D usate ed il resto speso in lenti. |
user12104 | inviato il 06 Giugno 2013 ore 10:35
Esco fuori dal coro, visto che la compattezza è importante, perchè non una Sony A37, oppure una A55 usata? Ho posseduto quest'ultima ed è una signora macchina con un signor sensore. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 23:15
Grazie a tutti per le risposte, a quanto pare vittoria schiacciante per la 60D Non valuto marche diverse perchè ho un pò di ottiche canon. Mi sa che aspetto ancora un mesetto per vedere se esce la 70D e poi decido! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |