RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti fotografi, Come sapete m...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ciao a tutti fotografi, Come sapete m...





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 18:38

Ciao a tutti fotografi,
Come sapete maggio-giugno è una delle migliori stagioni per la fotografia naturalistica.
So che può sembrare banale, ma io sono molto sensibile agli appelli per la difesa della natura e questo è rivolto ai fotografi naturalisti:
In questa stagione come sapete gli uccelli fanno i nidi, ma alcune specie possono essere molto vulnerabili (Mi riferisco sopratutto a gruccioni e ardeidi che sono spesso i soggetti preferiti dei fotografi). Infatti non avvicinatemi mai troppo anche se vi potrebbe portare a fare ottimi scatti perchè queste specie se sono spaventate facilmente abbandonano il nido, inoltre i loro siti di nidificazione sono in grave diminuzione.
So bene che per un fotografo un buono scatto è tutto, ma vi prego di ascoltarmi perchè nella fotografia naturalistica ciò che conta per prima cosa è l'incolumità nei soggetti, quindi vi prego di seguire queste dritte e fare girare.
Grazie,
Andrea Galassini

avatarmoderator
inviato il 06 Giugno 2013 ore 13:54

A prescindere se il soggetto fa parte della lista protetta perchè a rischio di estinzione o di soggetto/specie comune è il buon senso che deve guidare il fotografo o birdwatcher come spero tu abbia fatto riprendendo un nido di cavaliere d'Italia. Se si approfondisce la conoscenza comportamentale dell'avifauna, se si ha la capacitá di individuare soggetti confidenti-abituati alla presenza dell'uomo, se si riprende ad una ragionevole distanza utilizzando focali lunghe , ci si muove silenziosamente , ci si avvicina/allontana dal luogo scegliendo i momenti giusti, cercando di curare la mimetizzazione seriamente ...possiamo affermare di avere un corretto comportamento etico dove la sicurezza degli animali rimane sempre in primo piano. (imho) . ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 14:44

Grazie per l'intervento, ma tengo a precisare che la foto che ho scattato al cavaliere d'italia al centro di Racconigi è stata fatta da un capanno che è stato costruito prima della nidificazione quindi è stato lui a decidere la distanz

avatarmoderator
inviato il 06 Giugno 2013 ore 16:43

.. a dimostrazione della sua confidenza ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me