JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, riguardo alle tempeste magnetiche di questi giorni mi chiedevo una cosa, sempre in relazione alla fotografia ma non a come fotografare le ormai ben note aurore boreali; la domanda/dubbio è: in questo periodo sto facendo scansioni di pellicole, mi chiedo se tali tempeste magnetiche possono in qualche modo interferire con questo processo, con il funzionamento dello scanner, causando quindi un disturbo con conseguenti effetti sull'immagine finale. Non ho una precisa idea di quali potrebbero essere tali effetti (rumore elettronico? Artefatti di colore? Banding? Boooohhh!) e magari il mio dubbio è largamente infondato, chiedo quindi a chi è esperto della materia o di elettronica in generale, la sua opinione; nel frattempo, da quando ho saputo di tali tempeste magnetiche ho cautelativamente sospeso l'attività di scansione. Gli stessi dubbi credo siano applicabili alle normali fotocamere digitali (OK che ci si fotografa anche l'aurora boreale stessa, in in quel caso non ci sono alternative, ma in un uso normale, cioè fotografando altri soggetti?). Grazie a tutti anticipatamente, ciao.
si, hai ragione, ma sento un gran parlare di "possibili interferenze e problemi elettronici", dici che sono le solite notizie allarmistiche dei TG per fare ascolti?
Secondo me le eventuali interferenze potrebbero avvenire solo all' aperto in zone vicine al circolo polare artico, oppure sugli aerei ad alta quota ( infatti alcuni aerei intercontinentali che passavano vicino al circolo polare artico hanno deciso di volare a latitudini più basse in questo periodo ). Se fai scansioni in casa, magari con i muri di cemento armato, non penso proprio che ricevi radiazioni avvertibili. Il TGR Leonardo ne ha parlato oggi, il video è disponibile su Raiplay.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.