JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti, avevo intenzione di prendere un nuovo corpo usato ma più performante a livello di qualità d'immagine non voglio passare a mirrorless per ergonomia e per questione di abitudine e costi perchè l'unica appetibile è la r5. Attualmente possiedo canon 6d e 7d2. Mi piace molto la foto paesaggistica, sportiva e naturalistica. Il dubbio è 5dsr e 5dm4, vendendo sicuramente la 6d. Ogni tanto mi piace scattare anche rapaci in volo, e spesso mi reco ad eventi motoristici sportivi ed eseguo per lo più panning. La risoluzione dei 50 mgpx mi alletta parecchio per il dettaglio e i crop. Iso 6400 per me bastano e avanzano. La 5dm4 probabilmente mi farebbe vendere entrambe ma il salto di qualità d'immagine con la 6d non sarebbe così marcato. E la 5dsr non mi intimidirebbe se pensassi di usarla anche per avifauna,qualora poi ne traessi foto buone potrebbe anch'essa farmi vendere la 7d2 visto che l'ingrandimento andrebbe poi ad eguagliare i 20 mgpx apsc. Scatto spesso col canon 100 400 II ma anche con un vecchio tarmon 24 70 g1 2.8. Nel 2024 le 2 macchine sono stracollaudate ormai, qual'è secondo chi le conosce bene la scelta migliore?
Io vivo benissimo proprio con l'accoppiata 7D2 e 5D4. Rappresentano forse la fine delle reflex, ma continuano a darmi soddisfazioni, finché non schiattano, non sento l'esigenza di cambiare. Quando accadrà mi orientato con preferenza al FF, ma con un numero limitato di persone, così da mantenere i file "maneggevoli". Però attento, sono insensibile alle scimmie, poco tecnologico, faccio pochissima pp e non sono particolarmente appassionato di tecnologia.
Ah bene bene, grazie del feedback. E la 7d2 la senti ancora utile visto che hai già la 5d4? Come sai perde un po' di dettaglio in situazione di luce critica e in foto di rapaci questo può accadere frequentemente. Ovviamente 30 mgpx non sono 50,però un extender 1.4 (che non ho ancora) sul 100 400 ii, secondo me la farebbe tranquillamente traslare nel mercatino a quel punto visto che l'esigenza del secondo corpo non ce l'ho più
È troppa per me, gli preferisco la 5d4 soprattutto per il peso proibitivo. Ma l'asticella in realtà sta andando più sulla 5dsr al posto della 6d e poi vediamo che riuscirà a fare in avifauna. Molti dicono con 5fps si riesce a fare comunque. Mi piacerebbe vedere cosa combina col 100 400 ii e nello stesso momento (sul posto) cosa combina la 7d2 entrambe senza moltiplicatore
Per fare foto di paesaggi secondo me va bene qualsiasi fotocamera e sfido chiunque a distinguere una foto di paesaggio scattata con una 6D da una scattata con una 5D dal momento che le foto di paesaggio si scattano con la fotocamera sul cavalletto. Diverso il discorso per la foto sportiva dove la 1Dx la fa da padrone.
Un domanda per chi possiede la 5d4. Volevo mettere una pellicola vetro sul display visto che sarà la mia compagna definitiva a vita, ma non capisco bene se già c'è o no. Sento un lievissimo scalino tra macchina e display ma non capisco se è proprio così o c'è un vetrino sopra. La macchina è seminuova comprata in un negozio e non ci sono graffi di alcun tipo. Quindi chiedo cortesemente a chi la ha se mi può fare questo favore di verificare se lo schermo è a filo o c'è questo leggerissimo scalino. grazie
Nel manuale della fotocamera ci dovrebbe essere scritto il tipo di materiale del display.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.