RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avataradmin
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:36

Stando a leicarumors, la Leica M12 sarà molto diversa dall'attuale M11: avrà mirino ibrido o del tutto elettronico, un corpo molto minimalista e un enorme schermo da 3.95", che sostanzialmente occuperebbe tutto il retro sostituendo buona parte dei pulsanti fisici. In pratica, sarebbe una specie dei "TL" rimodernata e fullframe: la TL è una fotocamera che avevo trovato molto affascinante, ma è una formula che potrebbe funzionare anche per un sistema molto "classico" come il Leica M?


in foto: la Leica TL








fonte: leicarumors.com/2024/05/09/breaking-first-leica-m12-camera-rumors.aspx

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:44

se la faranno davvero, magari avrà l'attacco per le ottiche M, ma per me non la chiameranno M e non sostituirà le attuali M11

avataradmin
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:46

la M12 deve per forza avere attacco M, altrimenti non sarebbe M12 ;-) però in effetti potrebbe essere plausibile che rimangano due modelli, uno "tradizionalista" e uno più "innovativo".

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:00

Se sarà così perderà il fascino delle storiche telemetro. Tranne che non facciano come dice Juza, allora ci potrebbe anche stare.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:14

"...avrà mirino ibrido o del tutto elettronico,..."

Alla fine, la Leica ce l'ha fatta a rovinare anche il suo miglior cavallo di battaglia, la M a telemetro.

Sic transit gloria mundi.

Che mal gliene incolga, di cuore.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:20

Una volta era Fujifilm che copiava il mirino della Leica ora è il contrario

avataradmin
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:37


Alla fine, la Leica ce l'ha fatta a rovinare anche il suo miglior cavallo di battaglia, la M a telemetro.


è solo un rumor, aspettiamo a darlo per certo ;-)

a parte tutto, secondo me il mirino elettronico sarebbe molto migliore del telemetro. Mi lascia invece qualche dubbio un'eventuale interfaccia in "stile TL" - pur apprezzandola, la vedo un po' stonata su una M.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:43

E' orribile

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:52

concordo con Juza. un corpo macchina tipo M con mirino moderno non sarebbe male, magari in affiancamento a corpi col telemetro per chi crede che il telemetro sia indispensabile per fare foto "meditate". il display posteriore fatto così mi sembra invece completamente fuori luogo

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:59

Tempo fa avevo adocchiato qualche TL, giusto per curiosità. Però sti touchscreen non li sopporto... va bene sul telefono ma su una macchina fotografica, secondo me, servono i tasti. Sennò bisogna sempre guardare lo schermo e è una menata. Ma qualcuno davvero usa il touch per tutto o sono solo io che l'ha disabilitato completamente pure sulla a7c?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:04

Se uno vuole mirino elettronico, stabilizzazione sensore, etc, display grande e soprattutto linea da banalissima fotocamera digitale da quattro soldi, a mio avviso personalissimo, non vedo perché debba andare a comprare un trabiccolo costoso come la Leica, uguale alle giapponesi, con tutte le giapponesi che ci sono e che fanno le stesse foto, se non meglio, della Leica, oggi la roba va tutta uguale.

Le Leica M attuali si differenziano dalla massa per il telemetro e per la linea sobria ed elegante, io capisco chi le compra, una Leica M al collo chi se ne intende la vede da lontano, ed è gratificante, ma a me quel trabiccolo lì mi sembra una compattina giapponese venuta male, cresciuta troppo.

A gusto mio, ha una linea orribile.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:10

Mi tengo strettissima la mia M10P...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:12

Se è così, dubito che si chiamerà M

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:23

M starà per M...da MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:28

Schermo da quasi 4 pollici?Eeeek!!!
Già quello della x2d che è 3.6", è enorme.
Quanto dovrebbe essere grossa la camera, per contenerlo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me