RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

domenica frecce tricolore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » domenica frecce tricolore





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 13:08

DOVREI ANDARE A VEDERE LE FRECCE. mi porto solo il 70-300 ? o dite che è meglio portare anche il 15-85 ? riguardo alle impostazioni della fotocamera cosa mi consigliate ?? io cosi su due piedi direi f10 tempi almeno 1-500 iso possibilmente non alti ovviamente. per quel che riguarda la misurazione come mi comporto ??? qualsiasi info dite pure

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 13:40

Ciao,
Dove vai a vedere le frecce?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 13:51

Aeroparma Air Show ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 14:01

Grazie mille SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 14:28

Se non c'è una mostra statica ti dovrebbe servire solo il 70-300 perchè troppo lontane per essere riprese con il 15-85 ;-)

Per il resto imposta misurazione esposizione su valutativa (o matrix se hai Nikon), l'autofocus su inseguimento con tutti i punti di MAF, poi personalmente io lavoro in questi casi in priorità di tempi (almeno 1/500 se non ci sono velivoli ad elica, altrimenti tempi più bassi per avere l'effetto di movimento delle pale) e ISO automatici (tanto se è bel tempo non saranno mai troppo alti). Poi per il resto preparati ad una bella insolazione (portati un cappellino e la crema solare ;-)) ed al torcicollo MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 14:43

Io le ho fotografate, con la APS-C, con il 70-200 e moltiplicatore 1.4x (ho alcuni scatti nella mia galleria miscellanea).
Impostato su priorità tempi, ma ho tenuto i tempi troppo lenti (1/400) e giustamente Elleemme mi ha consigliato di stare su tempi più veloci per avere un maggiore dettaglio.
Anche se a me il risultato non dispiaceva, in effetti con tempi più veloci avrei avuto maggiore nitidezza e quindi maggiore dettaglio.
I 300mm che hai ai disposizione li userai spesso e volentieri tutti, l'unica cosa che io non ho potuto riprendere con i miei 98mm iniziali, è stato il disegno del "cuore" di fumo colorato. Considera però che le cose accadono talmente in fretta che non avresti tempo di metterti a cambiare obiettivo (a meno che non hai a disposizione due corpi).
Io ho usato il punto centrale, ma credo che anche il suggerimento di Dready (usare tutti i punti di MAF) possa andare bene.
Ovviamente Iservo e raffica.
Buon divertimento!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 14:47

Tutte le volte che sono andato a vedere le frecce tricolori ho usato almeno il 300 0 400 mm.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2013 ore 17:40

Giusto avevo dimentica la raffica nello scatto! Cool
Con il solo punto centrale sei più preciso nella MAF sul velivolo, ma viste le velocità e le distanze non è sempre facile tenere sempre il punto centrale sul target! Ho usato ad una airshow di elicotteri (molto più lenti) recentemente solo il punto centrale e spesso ho sbagliato clamorosamente la MAF ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 1:24

grazie squadra ! una cosa. guardando nelle opzioni in ai servo vedo SCATTO CONTINUO E autoscatto continuo. quale devo usare ? che differenza c'è ???

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 9:06

Scatto continuo. Autoscatto continuo è per quando fai le foto con la macchina sul cavalletto, per foto di gruppo o, appunto, autoscatti... almeno credo, sinceramente sulle mie reflex questa opzione non l'ho mai avuta.
Che modello hai?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 9:22

TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI PORTARE L'OBIETTIVO PIU' SPINTO CHE HAI IN QUANTO GLI AEREI IN VOLO SONO SEMPRE SUFFICIENTEMENTE LONTANI, L'ULTIME FOTO CHE HO FATTO HO UTILIZZATO UN 100-400 A 400. RITENGO CHE QUESTO TIPO DI FOTTO SIADIFFICILMENTE EFFETTUABILE SU CAVALLETTO VUOI PER LA CONFUSIONE DI PERSONE, VUOI PER IL SOGGETTO ESTREMAMENTE "V0LATILE", IL TEMPO IMPOSTATO COME MINIMO 1/500, CERCA DI POSIZIONARTI ALLE SPALLE DELLA LUCE SOLARE SE POSSIBILE. LO SCATTO CONTINUO MI SEMBRA POCO UTILE PITTOSTO CURA IL PUNTO CENTRALE DI MESSA A FUOCO E SEGUI IL SOGGETTO PRIMA DELLO SCATTO

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 9:25

@ Settedi: usare il maiuscolo nei forum equivale ad urlare, visto il tono del tuo post direi che non era tua intenzione farlo, cerca quindi di evitare di usarlo... ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 9:29

Esatto, il problema sta proprio lì....la pista di Parma per come è fatta, è contro sole.
Questo non aiuta molto nè l'autofocus, nè l'illuminazione generale della scena.....c'è da sperare che essendo verso sera magari il sole non sia troppo invadente....altrimenti occorre fotografare l'evento oltre l'aeroporto ma in quel caso saresti ancora più lontano.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:11

ma nel caso dovessi essere tipo contro il sole ad ogni modo uno nel dubbio non puo usare misurazione spot ??cioè so che questa modalità occupa una piccola parte del fotogramma come rilevazione luce, ma in teoria aiuterebbe per bilanciare meglio ?? o dite che è sempre meglio matrix.valutativa......

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 11:38

con il sole contro è una casino, devi sovraesporre quasi sempre perchè altrimenti al posto devi velivoli avrai dei carboncini e il recupero anche in caso di raw è problematico; per quanto riguarda l'obiettivo il 70-300 và bene.

per quanto riguarda i tempi, dipende da cosa fotografi; se fotografi i Jet li devi tenere bassi, ma per i velivoli ad elica è meglio tenereli più alti, visto che, almeno per me, non c'è niente di peggio che vedere un velivolo ad elica con l'elica congelata; sembra morto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me