JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In sintesi: Compattezza Attualità delle prestazioni Uso street/viaggio Progetto di Alta Qualità Sensore 32 Mpx Raffica 14 fps BurstRAW 30 fps Flessibilità con Adattatore (e Speedbooster aggiungo io)
Cosa ne pensate ? Io ne penso un gran bene tanto che per ora ho rimandato l'acquisto della R6 MKII
Penso a livello tecnico troveremo sempre qualcosa più avanzato, in futuro non possiamo nemmeno escludere uno ulteriore avanzamento dei sensori magari non tra due anni ma tra 10anni chi lo sa ?.
Prego Zio... comunque quell'articolo non è che dica molto... si limita a fare qualche complimento e a ricordare qualche dato di targa... Forse voi che la avete ci potete dire qualcosa di più...
Ho un conoscente che sta bene economicamente e l'ha comprata nuova in un negozio di elettronica/elettrodomestici pagandola una sassata... non aveva neanche ben chiaro come usarla e quale poteva essere il suo impiego dato che ha preso il corpo con il 55-200 e... basta. Alchè l'ho cazziato e in questi giorni gli arriva un obiettivo un po' più "normale" da MPB, pagato una sciocchezza (gli ho fatto prendere un 15-45... prossimo passo sarà il 22/2)
Un mio conoscente ne possiede una e ho visto alcuni scatti, a livello di QI va molto bene. Personalmente non digerisco troppo l'assenza di mirino e, almeno dall'idea che mi sono fatto qui su Juza, il sistema M non ha lenti native particolarmente rapide... ed è un peccato.
Sembra che Canon ci abbia investito a metà, purtroppo; meglio di Nikon sulla serie 1, ma non tanto lontana. Evidentemente chi intende usare seriamente il sistema M deve necessariamente guardare alle lenti EF.
anche a me piace molto il sistema M (ho preso prima una M3, poi una M5, solo poco più grossa ma dotata di mirino): compatto, sensore aps-c, lenti compatte e leggere.
ho il 14-45 e il 55-250, adesso sto cercando il 18-150 e con questo ho comprato tutta la gamma zoom ef-m.
... ho sempre letto poco dell'EF-M 32/1.4... come mai? Ce l'hanno in pochi di sicuro... troppo costoso forse? Però c'era un Sigma 30/1.4 come alternativa più economica...
Certo Lorenzo, Prima della M6 utilizzavo 5D e 5D MKII poi sono passato alla M6 prima serie e Successivamente alla MKII Il fatto che mi ha convinto è il form factor estremamente compatto unito al totale controllo di tutte le funzioni (3 ghiere , tanti bottoni configurabili e Schermo basculante, non preferisco quello snodato. La costruzione è compatta e robusta e da l'impressione di un oggetto professionale. L'AF evoluto quanto basta e il sensore da 32 Mpx completano le cose che mi hanno convinto. L'ho subito dotata di Adattatori per EF, Pentax K e Speedbooster. Contemporaneamente ho acquistato l'EVF che uso quando è necessario ma prevalentemente in pieno sole. Man mano ho arricchito il parco ottiche con: EOS-M 22 F2.0 EOS-M 32 F1.4 Sigma 56 F1.4 Zoom EOS-M 11-22 Stabilizzato Non ho acquistato uno zoom Tele in quanto ho l'EOS EF 70-200 F4.0 menre per il video uso spesso l' EOS EF 24-70 F4.0. La uso prevalentemente in CRAW che sviluppo con PureRAW Per quanto riguarda la modalità di scatto dato che prediliggo la Street e il Ritratto Ambinetato utilizzo quasi sempre in fuoco continuo con modalità Aggancio prima il soggetto tasto di MAF posteriore separato dallo scatto e poi ricompongo e non sbaglio una messa a fuoco e mi son fatto l'idea che il Joystick non serve sulle ML. L'unico piccolo difetto che mi da qualche problema è l'eccessiva sensibilità dei tasti freccia e mi capita talvolta di premere involontariamente quello destro Che dire mi trovo benissimo, la QI mi sembra ottima sia per merito del sensore che delle ottime ottiche. In galleria ho qualche foto fatta con la M6 MKII Con Flash da studio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4774360 Street: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4177528 Ritratto Street: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4557739
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.