JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attenzione al confronto fissi - zoom, semplicemente non si possono fare.
Gli zoom ultrawide luminosi sono impareggiabili in tantissime occasioni, i fissi sono più per situazioni specifiche.
Io per esempio uso il 14-24 per astrofotografia a grande campo generica, specialmente con dettagli in primo piano.. ma quando voglio valorizzare la via lattea, uso direttamente il 28 1.8, perché si concentra maggiormente sui dettagli della nebulosità di sagitttario e scorpione nonchè porta le montagne (o il contesto in generale) in una visione più naturale.
Grazie Giuliano, in questo momento è in assistenza sigma parlo del 14 24 2.8 canon che uso sia su r5 che su sony a7iv con mc 11, l'obbiettivo è caduto in modo brutto, il paraluce è andato in frantumi.. il resto sembrava tutto ok, attendo novità per la riparazione, per questo pensavo di sostituirlo.. però è una lente che mi ha dato belle soddisfazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.