RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia esterna corpo macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia esterna corpo macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 18:13

Ciao,solitamente quando si compra un corpo macchina usato in un negozio di fotografia te la consegnano bella pulita e luccicante, mi piacerebbe sapere che prodotti usano i negozianti per ottenere questo risultato e voi cosa usate solitamente per pulire solo esternamente l vostra macchina fotografica senza rovinarla ?

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 18:48

Nell'ordine: pompetta, pennello, microfibra leggermente umida.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 22:36

Quoto Einar

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 22:42

Aggiungici una spruzzatina di quasar vetri -formula originale- (non scherzo), passato con un panno

Ci ho pulito oggi la più sporca delle mie...

E' un eccellente detergente

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 9:09

[QUOTEiungici una spruzzatina di quasar vetri -formula originale- (non scherzo), passato con un panno

Ci ho pulito oggi la più sporca delle mie...

E' un eccellente detergente]

ma hai pulito la parte nera in plastica del corpo macchina con il quasar vetri ? Cosa intendi con formula originale ?

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:54

Mi sfugge la necessità di pulire un corpo macchina con qualcosa di più che non sia pompetta e pennellino ... tuttalpiù con un panno umido sull'impugnatura , per rimuovere residui di sudore e sul display per eventuali macchioline che dovessero essersi depositate sopra .

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 12:44

ma hai pulito la parte nera in plastica del corpo macchina con il quasar vetri ? Cosa intendi con formula originale ?


Il Quasar vetri 'formula originale' è un detergente per vetri -e non solo- a base di alcol isopropilico (poi c'è una versione con ammoniaca).
La sua caratteristica è di detergere alla perfezione, di non essere corrosivo sulle sostanze plastiche e di non lasciare aloni.

Calcola che ci ho pulito (recuperato) delle ottiche che erano state sporcate da sostanze oleose che... col piffero che le togli con le cartine ed i 'lens cleaner'

Come ho scritto: ci ho pulito TUTTA la fotocamera: gomme, plastiche, schermo, ecc... e lo uso abitualmente anche sui computer, e quant'altro, senza mai aver avuto il benché minimo problema.

Lo faccio da sempre, sulla ventina di fotocamere che mi sono girate per le mani in questi anni e... non sono il solo ad usarlo


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 12:52

Esistono dei prodotti nanotecnologici repellenti all'acqua e allo sporco e sono anche germicidi che si diluiscono 1/50

www.lacuradellauto.it/2763-lcda-superclean.html?category=165&ppg=28&or

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 13:35

A meno che la nostra fotocamera non venga impiegata soprattutto in ambienti sporchi e polverosi non mi sembra sia necessario pulire il corpo macchina. Se poi la sporcizia dipende dalle nostre mani forse è il caso di pulirsi le mani con acqua e sapone o con una salviettina umida

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 14:02

Il prodotto consigliato da Gsabbio è ottimo, va bene anche per il rivestimento in gomma degli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 14:03

Ho sempre pulito le fotocamere con un panno in microfibra inumidito, ma proverò senz'altro anch'io il Quasar che suggerisce Gsabbio. Con la sola acqua ci metto un po', magari il detergente velocizza.

Mi sfugge la necessità di pulire un corpo macchina con qualcosa di più che non sia pompetta e pennellino

Facendo fotografia naturalistica può capitare di sporcare un po' il corpo, ma anche riprendendo eventi sportivi all'esterno, magari sotto il sole, quindi sudando un po', una toilettatina alla fotocamera può rendersi necessaria. Ma magari sono un po' maniaco io. Però se vendo una fotocamera posso vantare sempre le perfette condizioni;-). Anni fa mi misero in mano una D500 con relativamente pochi scatti... era letteralmente lurida e la lasciai al negozianteMrGreen.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 15:43

grazie a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 19:41

Quasar vetri.
È ottimo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me