| inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:41
  Buongiorno , sono indeciso su quale 85mm scegliere , L'affidabile Canon ef 85 f1.8 o tentare la sorte con il vecchio sigma 85 f1.4 ex dg o in alternativa Samyang af 85 f1.4 di recente costruzione .   Devo usarlo per ritratti in interno ed esterno su 5d mk III       |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:45
  Canon EF 85L F1.4 IS usato e sei a posto per anni...       EDIT: Vedo che per un usato chiedono da 1000€ a salire, ma son pazzi?!?    |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:54
  Beh considerando che un sigma art 85 usato viene intorno ai 800/900 euro non direi proprio. Ahimè.  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:59
  Le ottiche EF, dopo una prima svalutazione, ora hanno preso a rivalutarsi... o sbaglio?  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:59
  Io consideravo 200 euro per il Canon e 400 euro per sigma o Samyang , altri sono fuori budget , ho già tanti serie L .  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:04
  Purtroppo il fenomeno non riguarda solo le ottiche Ef ma anche tutte le m42 , le olympus om   |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:11
  Io ho l'85mm EF f/1.8; pagato meno di 300 euri usato. Poca spesa, per me grande resa. Se però fai solo ritratti beh a sto punto c'è il "big one" EF 85mm f/1.2  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:31
  Sigma Art se vuoi la massima nitidezza, mentre se vuoi la massima versatilità vedo meglio il Canon 85/1,4 L IS.   E visto che hai già tanti serie L allora forse è meglio quest'ultimo.  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:38
  Siccome il ritratto non è il mio genere e preferisco le foto dinamiche l'investimento sarà limitato e spero in qualche commento di possessori delle 2 opzioni economiche non Canon . Su you tube ho trovato qualche comparativa e vorrei capire se i problemi di messa a fuoco sono così frequenti o c'è chi esagera   |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:40
  Un altra domanda , ma i Canon Ef 85 f1.8 sono tutti con peli e polvere all'interno o ne ho visti solo esemplari stagionati ?  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:49
  Credo che eventuali peletti o polvere siano comunque ininfluenti per la resa finale.   A meno che non sia un pelo di chinghiale nella lente più vicina al sensore e tu non stia scattando oltre f/16.     Io voto 85 1.8!  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 15:11
  Sono d'accordo che sono ininfluenti ma se ne trovo uno senza son più contento , ho il pompone 100-400 perfetto preso usato   |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 16:24
 
 “  Credo che eventuali peletti o polvere siano comunque ininfluenti per la resa finale.   A meno che non sia un pelo di chinghiale nella lente più vicina al sensore e tu non stia scattando oltre f/16. ;-)   Io voto 85 1.8!  „      +1  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 16:43
  Ciao, uso un 85 ef 1,8, presao usato (in perfetto stato), pagato 250€, e mi trovo benissimo. (Non sono un professionista, quindi x me è okay, ma....per altri può non esserlo).  |   
  | inviato il 06 Maggio 2024 ore 16:49
  Per essere precisi, lo utilizzo su FF sia ML e normale, difficilmente scendo sotto f 5,6     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |