RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Read error Fujifilm







avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 18:48

Buonasera a tutti,

Sto riscontrando un problema di lettura file su una macchina Fujifilm x100s.

Ho notato che dopo aver attaccato la memoria sd al PC, e dopo averla rimessa all'interno della Fuji, se cerco di visualizzare le foto sulla macchina mi esce l'errore " READ ERROR". Ho provato 3 memorie sd diverse e mi da sempre lo stesso errore.

Avendola acquistata usata, vorrei capire se richiedere un rimborso oppure se il problema è risolvibile.

Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema?

Qualcuno sa dirmi se è la macchina è difettosa oppure la memoria sd ad essere non compatibile?

Grazie in anticipo


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 19:03

La scedina funzionava finchè era nella fotocamera?
Le 3 schedine le avevi passate tutteal PC prima di (ri?)metterle nella macchina?
Se ne formatti una nella macchina, come andrebbe fatto, poi funziona di nuovo?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 10:54

Se uso l'sd dopo averla formattata in macchina funziona. Non appena la metto nel pc e poi nuovamente nella macchina, mi da "READ ERROR".

Si, se la formatto in macchina dopo funziona. ma non appena la rimetto nel pc e poi di nuovo in macchina mi da l'errore.

Dovrei rispedire indietro la macchina?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:40

Quando inserisci la SD nel PC oltre a scaricare le foto fai altre operazioni tipo cancellare i file o altro? Dopo averla estratta dal PC e inserita nella fotocamera se scatti delle foto le memorizza o da anche errore in scrittura?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:04

Pare essere il PC a creare il problema, non la macchina. Sembra che sia il PC a modificare qualcosa sulla schedina, mi associo alla domanda di Gianni su quali operazioni vengano fatte da PC.
Nel caso non ti risulti che da PC debbano essere fatte modifiche sulla schedina, ce l'hai un altro PC con cui provare a leggere le schede?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:57

Dopo aver messo la SD nel pc non faccio nulla di strano, al massimo apro in anteprima le foto o esporto qualche foto.
Inoltre, dopo che scarico le foto sul PC e rimetto la SD nella macchina, la macchina scatta e memorizza le foto ma se vado a visualizzarle in macchina mi esce l'errore "read error".

Possiedo un Macbook air del 2019 con intel i5, non so se è qualcosa di legato al sistema operativo macOS.

Si ho un PC, dovrei provare a farlo con un Windows.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:04

Perché non usare la scheda invece di attaccare la macchina al computer?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:20

Il problema è proprio inserendo la scheda SD nel pc e non collegando la fotocamera tramite cavo usb.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:25

Quindi voi mi consigliate di collegare direttamente la macchina al PC?

Perchè per praticità attaccavo la SD, tramite un hub, direttamente al PC.

Mi sapreste dire che cavo bisognerebbe usare per attaccare la Fuji X100s al PC?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 15:13

Non conosco la tua Fuji ma sulla mia utilizzo un cavo USB 3 che lato/innesto fotocamera ha una specie di doppio innesto (dovrebbe essere micro B 3.0 - 3.1) Scaricare le foto, almeno nel mio caso, con questo metodo è molto più lento.
Comunque basta guardare il tuo innesto o il manuale.
Sempre per il problema della SD, prima di sfilarla dal PC o sfilare il lettore con la SD fai per sicurezza la procedura corretta di espulsione USB?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 9:09

Se non ricordo male il S.O. del mac (che non uso normalmente) all'apertura di una scheda di memoria o un disco esterno ci scrive vari files e cartelle in automatico, è quello il motivo per cui hai quei problemi.
Li dovresti quindi eliminare scaricando le immagini via cavo e con il sw proprietario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me