| inviato il 05 Maggio 2024 ore 12:14
Buongiorno a tutti, avendo poca o nessuna esperienza di filmati realizzati con la fotocamera avevo chiesto consiglio qui sul forum per le impostazioni base da utilizzare per le mie prime esperienze , gentilmente mi son stati inviati i link di alcuni tutorial ed io ho seguito uno di questi per impostare le due macchine , la R7 e la R5 Canon , al ritorno da un viaggio ho scaricato i filmati dalle due macchine , ma mentre i filmati della R5 son facilmente gestibili da qualsiasi software compreso WMP, quelli della R7 sembra che siano stati registrati in formato professionale o qualcosa di simile , non son riuscito ad aprirli con niente , solo una preview con Windershare filmora che però ha dei colori ed una definizione ridicola, il formato nelle proprietà del file è MP4 ma mi stupiscono le dimensioni di 1,26 GB per 2 minuti di registrazioni a 60 ftg/sec. Chiedo agli esperti se sanno capire quale è il problema di questi file e se conoscono qualche sistema per poterli convertire in formato più utilizzabile. Grazie |
| inviato il 05 Maggio 2024 ore 21:39
Forse hai registrato in hdr? |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 0:42
Mp4 360.000 kbps 4K, son riuscito a vederli, inutilizzabili registrati in flat praticamente senza contrasto e colore, ho provato una 50 ina di Lut Canon ,niente da fare filmati da buttare. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 7:26
Buongiorno Maurizio, mandami un file qualsiasi e ti faccio un check io e ti dico come puoi lavorarci. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 8:06
Grazie, mandami la tua mail In MP così te lo mando con WeTransfer, ho appena finito di montare il video della R5 , sono full HD e vanno benissimo, pesano il giusto e il PC li.lavora in un attimo.Vediamo se vale la pena complicarsi così la vita per avere più qualità. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 8:40
Ok, ti chiamo. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 8:49
Penso che dovrai applicare un color space transformation (vengo dal mondo di Davinci Resolve) per poterli usare agevolmente. Diciamo che non c'è nulla di sbagliato nei tuoi video, solo che magari dovevi impostare diversamente la fotocamera per evitare di registrare in CLog (credo sia il formato di Canon per quel tipo di video). |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 10:04
“ alcuni tutorial ed io ho seguito uno di questi per impostare le due macchine , la R7 e la R5 Canon „ Mi sa che non li hai seguiti bene quei tutorial, se hai impostato diverse qualità e diversi profili nelle due. La prima cosa da fare è impostarle con tutte le stesse impostazioni, e poi modificarle assieme. Riguardo i profili flat, vanno usati se necessario, a volte creano brutti colori nella pelle o nelle sfumature. |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:03
Maurese , la R5 e la R7 hanno molte differenze nel video, ed i tutorial offrivano diverse impostazioni per ognuna macchina , consigliando quella che per l'autore era la migliore, io essendo niubbo ho seguito i consigli |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:05
Comunque ora grazie ai consigli e alle spiegazioni di Conte Oliver, comincio a capire il discorso e le differenze |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:49
Maurizio che funziona hai impostato ora per capire se stai procedendo bene? |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:36
Ora imposterò MP4 25 fps FHD 1920x1080 come è impostato nella R5, poi quando avrò le competenze potrò tentare qualcosa in più |
| inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:51
Quando si è agli inizi non conviene usare i Log, ma solo le impostazioni standard, altrimenti bisogna fare la color correction, ed inizia ad essere un bagno di sangue se non è tutto coerente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |