| inviato il 04 Maggio 2024 ore 18:32
Salve, nessuno mi sa dire se sussistano limitazioni giuridiche o di sicurezza tali per cui (come per i droni) non si possono fare foto sopra a centri abitati o simili? Giusto per capire se investire in un volo ha senso se poi esistono dei divieti. Grazie a chi volesse rispondere in modo circostanziato, magari con la propria esperienza e/o suggerimenti. Buona luce a tutti. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 12:04
Ciao GF Studios, Per esperienza, con la mongolfiera esistono meno limiti di sorvolo che con i droni. In teoria, visto che la mongolfiera si muove seguendo le correnti d'aria (quindi non puoi prevedere dove vai), si possono sorvolare centri abitati, ecc. Valgono comunque sempre (almeno in Svizzera) le leggi per la protezione dei dati personali... comunque normalmente essendo a quote più alte, difficilmente si riescono a riconoscere le persone, targhe automobilistiche, ecc... quindi puoi scattare senza troppi limiti... poi dipende da te, se pubblicare foto "a rischio". |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:38
Grazie infinite, finalmente una risposta utile e sensata. Grazie davvero. Spero a fine estate di fare questa esperienza la cui idea accarezzo da anni. Buona serata ! |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 21:34
Ciao, l'ho fatto diverse volte sia in Italia che all'estero e non ho mail incontrato limiti per scattare. [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1924038[/IMG] |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 21:51
Grazie mille, Peppoelli ! Buona serata. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:52
@GF ho sorvolato la zona di valensole, per i girasoli etc, nessun divieto, ma il consiglio di mettere in sicurezza l'attrezzatura al momento dell'atterraggio |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:55
Grazie mille, Serall47 ! |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:29
I ferri in sicurezza anche in fase di ripresa quando si è su, non serve un nuovo Isaac Newton che si piglia una reflex in testa, è già stato scoperto tutto. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:53
Ho fotografato dalla mongolfiera a Göreme in Anatolia. Non c'erano limitazioni. Ovviamente lo spazio non era molto e bisognava non intralciarsi a vicenda |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 15:55
Grazie infinite, Lucio ! |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 20:09
Io volo in parapendio da 30 anni. Un tempo... diciamo 30 anni fa, c'erano delle leggi/regole che vietavano le foto aeree senza opportuno permesso o qualifica di fotografo aereo, e cazzi e mazzi. Leggi/regole di chiara ispirazione del 'ventennio' C'è da dire che nessuno che volasse con attrezzi di vario genere rispettava questa regola che -purtroppo- affliggeva solo chi volesse fare dei libri o cose del genere. Col tempo... e con l'arrivo di google earth di queste regole non si è proprio più sentito parlare. Se siano state abrogate non lo so, ma di sicuro la prassi corrente, comune e generalizzata, le ha rese -de facto- obsolete. Io, quando volo (come anche 30 anni fa) spesso vado in volo con la reflex e fotografo senza alcuna remora e c'è chi -molto più furbo di me- usa il telefonino, ed il web è pieno di foto aeree. Per cui: non farti alcun problema. (punto) |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:21
Grazie mille per il tuo interessante contributo, Gsabbio. (bellissimo gattone nero) |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:33
È una bellissima micia. A livello subliminale si potrebbe interpretare come la sempre apprezzata 'gatta nera' Ma è semplicemente una micia senza alcun doppio senso |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 12:19
Tutte il regolamento dei droni riguarda gli UAS, Unmanned Aircraft System. Una mongolfiera non rientra nella categoria dei droni, quindi stai tranquillo. Anche la legge quadro 91 dei parchi è riferita ai velivoli a motore. L'unica cosa di cui devi preoccuparti è di garantire la privacy (in fase di pubblicazione) delle persone che potresti fotografare dall'alto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |