JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno,sono a richiedere consigli e se ci sono dei must have per fotografo di fauna alle prime armi,per entrare nello specifico,abitando a pavia ho vicino l'oasi di Sant'Alessio,vorrei iniziare lì come allenamento per scattare,ci sono qualche obbiettivo in particolare da avere sempre con sé? Grazie a tutti in anticipo per chiarimenti. Come corpo macchina ho un A7III
Se parli di avifauna devi pensare a lunghezze focali 500-600mm
quindi le ottiche da prendere in considerazione potrebbero essere queste; tamron 150-500 molto compatto da chiuso tamron 150-600 g2 sigma 150-600 contemporary abbastanza leggero sigma 150-600 sport pesante ma con buona - ottima qualità
infine quello che prenderei io se avessi una sony il 200-600, leggero, di qualità, non si allunga.
ultima riflessione, secondo me devi pensare ad un corpo tipo sony a7 rlll.
Dipende quanto vuoi spendere per l'obiettivo, ma comunque consiglio il Sony 200 600. Tieni pure la A7III e più avanti valuti se cambiare il corpo macchina.
Concordo con Gianpietro. L'Oasi di Sant'Alessio è concettualmente un piccolo bioparco. Uno zoo. Il Sony 200-600 è ottimo. Ma in quel posto te la cavi con molto meno
Assolutamente il 200-600 Sony anche in prospettiva, per Sant Alessio basta molto meno . Io ho usato la A7III per avifauna e mi sono trovato molto bene , malgrado dicono che non sia adatta . Certo ci sono macchine più performanti, ma si possono comunque ottenere buoni risultati. Riguardo alla A7III R hai più possibilità di crop , ma una messa a fuoco inferiore .
Rinnovo ancora i ringraziamenti a tutti per le risposte. Buona giornata!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.