| inviato il 30 Aprile 2024 ore 14:23
Amici fotografi, Scrivo qui sul forum per schiarirmi le idee… Ho da poco acquistato una fujifilm xt-4 usata, insieme al 16-55 f2.8, anch'esso usato. Ho notato qualche giorno fa un piccolo gioco forse 1 - 2 gradi , di rotazione (no inclinazione) tra il mount del corpo macchina e l' obbiettivo. Mi chiedevo quindi se fosse normale ciò, considerando sì che sono usate, ma mi sono state vendute entrambe come nuove. Grazie a chi mi risponderà! |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 15:34
Con corpi e ottiche nikon quando inserisci L'ottica c'è un blocco e non si muove. |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 15:41
Prova ad usare obiettivi pesanti, e, ahimè, capita anche con Nikon! |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:21
Sulla flangia dell'attacco del corpo macchina, in basso a sinistra, si può notare un piccolo perno che impedisce qualsiasi gioco. Quindi può darsi che il problema sia sull'ottica e non su corpo macchina
 |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 18:52
Se arrivi a fine corsa si blocca |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 20:24
Grazie mille per il vostro feedback! Deciderò se tenerlo comunque, in quanto non inficia sulla funzionalità della macchina, o restituirlo…non si sa mai che il problema peggiori |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 20:32
Ciao, è normalissimo che accada. Io ho Nikon D5 e D850 e e capita anche a me. L'unica lente che non si muove è il 50afd, quello che ho usato veramente troppo poco, praticamente nuovo. Anche con il 300 2.8 Vr2 ho un po' di gioco. Io non mi preoccuperei troppo.. |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 20:57
Come ho già scritto, credo che un minimo gioco sia fisiologico, ma se l'obiettivo è leggero, magari non si nota, nel senso che l'attrito tra le due parti annulla il gioco (non so se mi spiego). Io lo percepisco molto (e sì, è fastidioso) col 300/2,8, col 500/4, col 150-600... Tenete conto che ho 8 reflex (Nikon) e una cinquantina di obiettivi: un campione significativo! Poi però non so, se nel caso di Jacopo (il 16-55 suppongo sia relativamente leggero), si rientri nella norma (o nella eccezione)... |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 22:55
Io finora ho trovato un po di gioco con qualsiasi ottica e camera di qualsiasi brand......non piace nemmeno a me, ma credo che sia normale che ci sia. |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 23:04
Se una baionetta non è consumata o fatta male (che sia lato obiettivo o lato corpo) giochi non dovrebbero essercene, IMHO. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 7:47
“ Se una baionetta non è consumata o fatta male (che sia lato obiettivo o lato corpo) giochi non dovrebbero essercene, IMHO. „ Pienamente d'accordo con te, ma per non usurare le cose, non le bisogna usare. Allora, che le prendo a fare? |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 8:00
Infatti, per non usurare troppo, l'ideale è possedere 50 ottiche e 50 corpi macchina: così non c'è mai bisogno di cambiare obiettivo! |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 8:47
Mah, in 7 anni non sono riuscito a rovinare nessuna baionetta, nonostante l'uso intenso. E la baionetta del cinquantino di plastica non dev'essere campionessa di robustezza insomma, nonostante io l'abbia usato tanrissimo. L'unica cosa che fa gioco è l'anello adattatore M42-EF, proprio perché è fatto male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |