JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho un Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro che fino a poco tempo fa ho usato su una Nikon D50.
Recentemente ho preso una Nikon D5300 ma con mia meraviglia mi sono accorto che non funziona l'autofocus. Ho cercato informazioni e non dovrebbe essere un problema di compatibilità col mio nuovo corpo macchina ma d'altra parte mi sembra strano che lo zoom Sigma (peraltro usato pochissimo) sia rotto.
Il mio quesito è questo: è possibile in qualche modo testare il motorino dello zoom senza doverlo montare su un corpo macchina; ad esempio, dando tensione a qualcuno dei contatti elettrici presenti sulla ghiera (chiaramente ben sapendo quali...)?
Mah... penso che quello che Nikon sia propensa a fare o non fare non c'entri molto in questo caso... La differenza fondamentale è che la D50 ha un motore interno che "fa andare" l'AF dell'obiettivo... la D5300 invece non ce l'ha (Infatti funziona regolarmente con gli AF-S che hanno il motore interno, ma non con gli AF/AF-D che il motore non ce l'hanno) ... E quindi si arriva alla domanda finale... quel Sigma ha un motore "suo"? Se non ce l'ha è normale che l'AF non funzioni. Se il motore c'è e non funziona è (forse) un problema di compatibilità...
Ha funzionato fino all'ultimo con la mia precedente Nikon D50, poi, montato su questa D5300... boh! Come posso verificare che quantomeno non sia l'obiettivo che è malfunzionante? Almeno, se non posso usarlo con la mia macchina, lo vendo...
“ Ha funzionato fino all'ultimo con la mia precedente Nikon D50 „
Ripeto... la D50 ha il motore interno (l'accoppiamento è "a cacciavite")... la D5300 non ha il motore interno... L'unico modo di provarlo è montarlo su un'altra Nikon senza il motore interno (per vedere se è una questione di compatibilità)... ma se l'obiettivo non ha un suo motore con le Nikon D3xxx/D5xxx non funzionerà mai.
Se è come dice Lorenzo1910 ti serve un'altra fotocamera tipo; fotocamere dx d90, d7000, d7100, d7200, d7500. forse c'è ne qualche altra ma non ricordo tutti i medelli.
In verità stavo pensando di passare ad un'altra fotocamera più compatta, che magari abbia di serie uno zoom almeno a 200mm che sia più luminoso di un f4,5... Esiste?
Non sono un espertissimo di fotografia, ma mi sembra l'ideale per me che saltuariamente vado in circuito a vedere gare di auto/moto ed ho bisogno di un tele luminoso con cui fare foto con tempi di posa molto brevi. Che giudizio mi dai su questa fotocamera, da un punto di vista ottico (mi pare che Leica sia una garanzia...) e di funzioni?
Una Bridge rispetto ad una Reflex è sempre un compromesso dal punto di vista della qualità dell'imgine resa... Però questa è una Bridge "un po' più seria"... ha un sensore da 1" quindi risolve buona parte dei problemi delle Bridge "normali" (che presentano rumore anche nelle foto scattate a bassa sensibilità)... strada che aveva percorso anche Sony con la RX10... Se non devi andare a fare foto di notte potrebbe andare bene... tra l'altro ha un AF piuttosto veloce Leggi le recensioni per farti una idea più precisa... tieni conto che MPB ne ha diverse e che una in condizioni "Excellent" costa 399€ + spedizione (usata, ovviamente)... inoltre puoi farti scontare il tuo usato. Le recensioni le trovi qui www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dmc-fz1000 www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fz1000_review
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.