| inviato il 27 Aprile 2024 ore 19:45
Salve a tutti, volevo un teleobiettivo per la mia Z6II come da titolo, principalmente per avifauna, partite e per fotografare paesaggi lontani dal punto dove mi trovo al momento. Ora come ora avevo quasi scelto il Nikon 200-500 f5.6, lo userei con l'FTZII che ho già. Ma le alternative sono Sigma 150-600 Contemporary Tamron 150-600 G2 Tamron 150-600 di III vc (unico con attacco Z) quale mi consigliate ? il budget ovviamente è 1400€ max max max (infatti ci scappa il Nikon appunto). Grazie |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 21:29
Il terzo ha una resa molto buona. Ma è un 150-500. No sono in grado di giudicare però se sia valido per avifauna. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 22:31
Dovendo comprarlo nuovo (o usato che sia), personalmente comprerei il 180-600 Nikkor Z mount nativo. (mio parere personale). Personalmente evito di acquistare lenti e poi montarci l'adattatore. (altro discorso invece e' o l'occasione a basso prezzo e quindi mi adeguo, oppure il poter riutilizzare qualcosa che ho gia', altrimenti io starei su mount Z nativo volendo comprarlo per la Z6II). Poi io non faccio avifauna, non fotografo partite da lontano (dipende da quanto lontano), per cui credo ci sia di meglio per tali scopi (tipo un fisso, o tele piu' corti per le partite), ma anche piu' costosi, per paesaggi direi che va piu' che bene. |
| inviato il 28 Aprile 2024 ore 0:21
Io ho preso, usato, il tamron 150-500 con attacco Z e per il poco che ho potuto usarlo finora lo trovo molto valido: ottima resa sia alle brevi che alle grandi distanze, autofocus veloce e preciso (con Z6) buona maneggevolezza anche se un po' pesantuccio. Visto che ormai c'è una discreta scelta di lenti native escluderei l'uso dell'adattatore, pensare di usare un macigno come il 200-500 (a meno che uno non ce l'abbia già) mi fa venire il mal di schiena. Restringerei la scelta al tamron 150-500 o al nikon 180-600 aspettando di trovare una buona occasione nell'usato. |
| inviato il 28 Aprile 2024 ore 7:32
Pure io eviterei l'uso di lenti non native, a meno di non averle già. Terrei quindi il budget, lo incrementerei e e fra qualche mese prenderei il 180-600: nuovo costa già meno di 2k Nital. La differenza economica è poca rispetto ai benefit di usare una lente nativa. Tra l'altro aggiunge 100 in su, che nell'economia generale fanno molto, a fronte di una diminuzione risibile di luminosità, considerando i sensori Z. Aggiungi che pesa qualcosa meno del 200-500, ha lo zoom interno ed è bilanciato meglio. Inoltre si accoppia decentemente con l'1.4x. Non è una lente “S”, ma si difende assai bene. Riassumendo: spenderei una volta per tutte, evitando le scimmie future. Se ne avessi bisogno oggi lo prenderei su Amazon (2050€) in tre rate, fine. |
| inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:41
avete ragione sul Nikon Z 180-600, avendo un buono attuale di 1200€ su amazon aspetto di accumulare soldi li e lo prendo. Migliore un pò in tutto come lente, mi piace molto. Sto vendendo anche il corredo Micro4/3 quindi appena sto su quelle somme mi ci butto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |