| inviato il 26 Aprile 2024 ore 23:09
Abbozza... tanto non cambia niente. |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 23:28
Fai passare l'incaz……. e poi cerca di contattarli per capire come e perché, ma lascia perdere gli avvocati |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 23:41
1: sii felice e onorato che quella foto abbia avuto un utilizzo concreto 2: ringrazia, ma fagli notare che è inopportuno usare foto prese ad cazzum dall'internet senza i diritti 3: fagli causa per una cifra congrua, se conveniente, ora non ho sottomano il tariffario ma credo stia tra i 25 e i 200 euro. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 1:08
Vai sulla pagina fb del giornale e lascia un commento di poche righe dove ironicamente fai notare il furto della tua foto agli organizzatori...non è una buona pubblicità per chi si è occupato del manifesto o locandina che sia. Dubito che possa servire a qualcosa, la rivista non sembra avere un buon seguito (almeno su fb) |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 1:54
Confrontate le foto, davvero simili, resta difficile però dimostrare che 'altri' non ne abbiano scattata una nuova ex-novo: si tratta di un luogo pubblico e credo conosciuto da molti. Se sei davvero sicuro della riutilizzazione del tuo scatto, chiedi agli organizzatori di riconoscere e pubblicizzare la foto come tua, con un pubblico ringraziamento. Non vedo altre possibilità reali, se non un doveroso ringraziamento. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 5:56
Lascia perdere. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 7:00
A questo punto, chedo una copia del manifesto come ricordo. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 7:32
La cosa che mi da più fastidio e' scoprirlo per caso, sul serio non esiste un modo per tutelarsi? |
user70065 | inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:29
Purtroppo non hai messo il ®nome cognome ed anno,questo limita molto le tue rimostranze,a me una rivista olandese,rubò una foto di un panorama umbro,ma non cancellò il ® e riportò i miei dati in fondo all'articolo,ma erano olandesi... |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:37
Ma da 500px come l'anno presa |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:42
Infatti mi piacerebbe capire dove hanno preso la foto. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:21
Se hai partita iva contattali e chiedigli dei soldi minacciando azione legale. Sennò lascia perdere, ringraziali per aver scelto una tua foto dicendogli però che le foto non si croppano e che sono ignoranti di fotografia se lo fanno |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:22
Per "rubare" una foto non serve "scaricarla" Basta fare uno screenshot. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:37
“ Purtroppo non hai messo il ®nome cognome ed anno,questo limita molto le tue rimostranze,a me una rivista olandese,rubò una foto di un panorama umbro,ma non cancellò il ® e riportò i miei dati in fondo all'articolo,ma erano olandesi... „ Se fai un crop come in questo caso, serve a poco scrivere nome e cognome |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |