| inviato il 26 Aprile 2024 ore 20:03
Salve a tutti. Possiedo un telefono pixel android e mi è capitato di abbandonarlo sui tavoli dei bar o in altri luoghi. Sarò anche sbadato ma mi chiedevo se esista un modo per combinare smartwatch e telefono per essere avvertito con un segnale in caso di allontanamento. Conoscete app che insieme ad altri dispositivi abbiano questa funzione??? In combinazione con smartwatch??? Quali cercare? In rete non ho trovato granché, solo applicazioni vecchie e ormai scomparse dal playstore Mi servirà di sicuro uno smartwatch ma non so cosa cercare Grazie |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 22:04
Ho uno sportwatch Garmin e c'è la possibilità di abilitare una notifica alla disconnessione/riconnessione del telefono mediante vibrazione, almeno su telefoni Android, qualsiasi modello, l'app di gestione va bene su tutti i telefoni Android indipendentemente dal marchio, solo su iPhone ha delle limitazioni. Anche con smartwatch Samsung c'è la possibilità di attivare la notifica alla disconnessione, ma smartwatch Samsung è consigliabile solo all'interno del loro ecosistema (come tutti gli altri del resto) quindi abbinato a un telefono Samsung, su altri marchi non funzionano altrettanto bene. In entrabi i citati inoltre, c'è una funzione "trova telefono" che se attivata dallo smartphone fa suonare forte il telefono, anche se era in modalità silenzioso. Con telefoni Pixel quindi conviene andare su un Pixel Watch, e anche quello dovrebbe poter attivare la vibrazione alla disconnessione del telefono. Uso dovrebbe perché è una funzione che hanno quasi tutti ma non avendolo mai provato non posso dirlo con certezza (comunque sembra di si con un workaround www.reddit.com/r/PixelWatch/comments/18sen91/pw2_disconnect_from_phone |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 7:46
"Capita anche a voi di perdere il telefono?" Sì, accaduto domenica scorsa, lasciato sul tavolo di un bar, ho chiamato il mio numero da casa dopo un'ora e mi ha risposto una gentile signora dell'Ufficio Informazioni della COOP, ad 1 Km dal bar, che l'avevano trovato in un cestino della spazzatura. Io uso il blocco in stand by, chi l'ha trovato e preso ha provato ad usarlo, non gli è riuscito e l'ha buttato in un cestino della spazzatura alla COOP, meglio così, lo poteva buttare in un fosso. L'idea tua è buona e ti ringrazio, te e soprattutto Fuzy. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:16
Alessandro sei stato fortunato! Anche a me è andata bene varie volte è mi è stato possibile ritrovarlo grazie al localizzatore Gps....ma non basta. Appena lo abbandono in giro mi serve qualcosa che ti avvisi! Ho cercato i modelli di Garmin che mi hai detto tu Fuzy. Tra l' altro sembrano avere migliore autonomia Non sono mai espressamente citate queste funzioni di allontanamento, non so perché, a me sembrano importanti. Ma una volta preso lo Watch bisogna scaricare un' app apposita sul play storie di Google ? oppure Garmin ha uno store proprio e diverso da Google? |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 11:50
Sul mio Garmin instinct non mi pare di aver mai visto la possibilità di notifica disconnessione, probabilmente non sarà propria di tutti i modelli. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 11:57
“ Sul mio Garmin instinct non mi pare di aver mai visto la possibilità di notifica disconnessione, probabilmente non sarà propria di tutti i modelli. „ Ti consiglierei di guardare bene perché mi pare che tutti i Garmin ti avvisano se si disconnettono dallo smartphone. Il mio Garmin preso nel 2017 , modello base, lo fa .... Logicamente devi avere la app e abilitato il bluethoot su entrambi i dispositivi. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 12:52
Nemmeno io l'ho trovata sul mio Instinct. Peccato. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:07
Non me ne intendo di Android ma sicuramente esisterà un corrispettivo rispetto ad Apple. Con l'orologio puoi associare telefono, computer, accessori (nativamente) e tramite gli AirTag qualsiasi oggetto tu abbina addosso, chiavi di casa, scooter, moto , macchine, portafogli e borse fotografiche. Tutto gestibile sia dal telefono che rintracciabili dall'orologio. Mi sembra plausibile pensare che qualche azienda offra servizi simili. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 14:36
Garmin sono più sportwatch che smartwatch, io ho scelto questo brand perché faccio attività fisica minimo 2 fino a 4 volte la settimana, e la piattaforma Garmin è una tra le migliori in questo ambito. Probabilmente se non facessi sport non so se prenderei un dispositivo di questi, in fondo della parte smart io non me ne faccio niente, mi interessa solo la parte sport e health. Come parte smart è basilare, Samsung Watch, Pixel Watch e Apple Watch abbinati ai loro rispettivi telefoni hanno una marcia in più come funzioni smart e integrazione con l'ecosistema, i display sono più belli da guardare come definizione e colori ma la batteria dura un giorno (ho avuto per un breve periodo un Samsung Watch, bello ma non faceva per me che ero abituato a un Casio). Garmin invece ha un display MIP che è meno scenico ma almeno è visibile sempre con una durata della batteria di minimo una settimana, poi dipende dal modello. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:14
“ Ma una volta preso lo Watch bisogna scaricare un' app apposita sul play storie di Google ? oppure Garmin ha uno store proprio e diverso da Google? „ Entrambe, innanzitutto prima bisogna installare questa per collegare l'orologio al telefono. play.google.com/store/apps/details?id=com.garmin.android.apps.connectm Poi se vuoi c'è un'altra app per installare app aggiuntive anche di terze parti e quadranti play.google.com/store/apps/details?id=com.garmin.connectiq ma io non la uso perché non mi interessa. “ Nemmeno io l'ho trovata sul mio Instinct. Peccato. „ Ma io questa funzione non l'ho trovata nell'orologio ma nell'app. Dalla schermata principale, set di icone in basso "Altro" > "Dispositivi Garmin" > seleziona dispositivo > "Notifiche e avvisi" > "Avvisi di sistema" > "Avvisi di connessione telefonica" controlla se è disattivato lo attivi e comincia a fare una vibrata ogni volta che il watch perde o riprende la connessione Bluetooth col telefono |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:43
Per chi non è tecnologico, esistono le custodie con il cordino da collo, che puoi mettere alla cintura, o ancorare al borsello. Non saranno utili a garantire forti strappi ma vanno più che bene per le dimenticanze. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:52
Grazie Fuzy per la dettagliata descrizione. Ma con Instinct (prima serie) nell'app la voce Avvisi di connessione telefonica non c'è. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 16:00
“ Per chi non è tecnologico, esistono le custodie con il cordino da collo, che puoi mettere alla cintura, o ancorare al borsello. Non saranno utili a garantire forti strappi ma vanno più che bene per le dimenticanze „ @Photoludus +1 Prima ho sorriso leggendo ma poi mi è venuto in mente che per anni l'ho fatto anch'io! Usando l'avvolgitore per lo skypass. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 16:54
@Michelangelo “ +1 Prima ho sorriso leggendo ma poi mi è venuto in mente che per anni l'ho fatto anch'io! Usando l'avvolgitore per lo skypass. „ Per la serie "i consigli della nonna" Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |