| inviato il 22 Aprile 2024 ore 11:28
Buongiorno, credo di aver letto tutto (o quasi) sull'argomento: Oly 12/40 2.8 vs Oly 12/100 4 PL 12/60 2.8/4 vs Oly 12/100 4 Lumix 12/35 2.8 + 35/100 2.8 vs Oly 12/100 Lumix 14/140 vs Oly 12/100 4 Non sono un pro ma un amatore pure scarsotto. Mi piacciono le cose belle ma ciò che è funzionale è sempre bello, mentre non sempre vale il contrario. Ho G80 con 14/140 MKII versione tropic. Il 14/140 l'ho preso bene a 350eu praticamente nuovo. Oly 12/100 si trova usato da privato a circa 800eu ed in negozio usato a 990eu Quel che chiedo qui è, credo, abbastanza semplice partendo da un punto dio vista un po' meno "generalista" del "meglio-questo-o-quello" : a parità di altre ottiche a corredo (Pana 7/14 - Pana 100/300 - prossimamente uno a scelta PL15mm o Lumix 20mm 1.7) ha VERAMENTE senso, per un fotografo amatoriale, spendere 700 eu in più in un obiettivo più pesante, più ingombrante, più corto lato tele (ma più ampio lato grandangolo) e con apertura non troppo dissimile (f3.5-5.6 vs f4) da quello che già possiedo? Ossia: i vantaggi di qualità Oly su Pana sono davvero così tanto elevati da giustificare un maggior peso/ingombro ed un esborso del 200% aggiuntivo (o se preferite tre-volte-tanto) rispetto a quanto ho pagato il Pana? Tradotto: se sono scarso non sarà certo l'ottica che farà più belle le mie foto, o sbaglio? Perché se mi sbaglio corro a vendere il 14/140 ed a comprare il 12/100. Grazie per i Vostri contributi. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 13:59
Li ho entrambi e sto valutando quale dare via. Il 12-100 è decisamente pesante, grande e parte dai 12mm (cosa a mio parere molto utile) È migliore a tutte le focali, ma il pana non fa schifo ed è compattissimo, tanto che anche sulla piccola Pen EPL non sbilancia per niente. Il grande plus del 12-100 per me è la doppia stabilizzazione sui corpi compatibili. Fossi in te farei così: via il 14-140 e al suo posto un panaleica 12-60, più un 40-150 economico a piacere, da usare solo quando proprio serve. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:28
Come tutto fare nel micro 4/3 uso il 14/140 Panasonic e il 12/200 zuiko. Sono obiettivi da usare nei viaggi ma mi hanno stupito per le foto nitide e con bei colori che non ti aspetti. Ovviamente 12/40 e simili è perfetto, ma si possono far ottime foto anche con questi tuttofare. In particolare il 14/140 è compatto, leggero e molto nitido |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:47
“ Il grande plus del 12-100 per me è la doppia stabilizzazione sui corpi compatibili. „ avendo la G80 il dualIS ce l'ho con il 14/140, col 12/100 dovrei scegliere IS corpo oppure IS ottica e questo è un altro svantaggio del 12/100, rispetto al 14/140, su corpi Pana “ via il 14-140 e al suo posto un panaleica 12-60, più un 40-150 economico a piacere „ ho il 12/60 f3.5-5.6 ma è in vendita perché non mi convince (come range) ma il confronto con il 14/140 gioca suo sfavore (salvo il wide a 12) se proprio dovessi rinunciare al "all-in-one" da viaggio penserei a PL8/18 (sostituendo il 7/14) + PL35/100 f2.8 (oppure Oly 40/150 pro f4 ma con il solito limite della singleIS) Il punto è (già universalmente riconosciuto) che come escursione il 12/100 sarebbe perfetto ma, a mio avviso, peso/ingombro/costo in più forse non pareggiano la differenza di qualità |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:50
“ In particolare il 14/140 è compatto, leggero e molto nitido „ infatti quindi ... il rapporto qualità/prezzo premia il 14/140, secondo Te? |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:23
Al giorno d'oggi la qualità di uno scatto dipende al 99% dall' occhio al momento dello scatto e dal trattamento del file. (DXO) Io con una em1ii e un lumix 12/60 ho risultati che bastano e avanzano. Ho più volte pensato al 12/100 ma dimensioni peso e prezzo mi hanno fatto desistere. A proposito di prezzo a seconda della disponibilità ogni tanto da foto Orlando il 12/100 usato sta a 700. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:27
@Parega sicuramente conviene il 14/140 come tuttofare. Il 12/100 lo vedo sicuramente buono, ma piu impegnativo come tuttofare, mentre per lavori più seri preferisco il 12/40. Insomma per cose tipo vacanze opterei sicuramente per il 14/140 (che poi vedrai andar bene anche x altro) |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:45
Quello che ti posso dire del 12-100 F4 è che vale tutti i soldi spesi in più, poi il discorso del peso è relativo, per me non è un problema ad esempio. Vista la qualità assoluta dell'ottica non posso che consigliarlo. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 7:21
La penso come Hardy ed effettivamente ho fatto come lui ha suggerito ovvero uso il Panaleica 12-60 come tuttofare tipo gite fuori porta ed escursioni. Il 12-100 mi è sempre sembrato troppo pesante e ingombrante, invece il 12-60 è anche più piccolo dell'Oly 12-40 |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 8:41
Ieri sono stato in un negozio, non vicinissimo a casa (perché purtroppo non ce ne sono), per vedere un 12/100 esposto ad un prezzo ragionevole. Una volta montato sulla mia piccolina (G80) ho realizzato che era leggermente sproporzionato, anche più del 100/300 Pana che è l'obiettivo più grande che ho. Il Pana, se non altro, è "cilindricamente" regolare, l'Oly invece si allarga sempre più verso la lente frontale (ovvia conseguenza del rapporto lunghezza focale / diametro lente). Allora ho chiesto di vederlo montato su una G9 che avevano in vendita (pensando di fare la pazzia di acquistare entrambi dando dentro un po' di roba che mi si è accumulata) ma ho immediatamente concluso che: 1 - G9 ha davvero un'ottima ergonomia e casca benissimo in mano, ma è tanto più grossa e pesante di G80 e non credo sia la macchina che voglio portarmi appresso tutto il giorno (dati gli ingombri finirebbe poi per restare a casa); 2 - 12/100 è davvero grosso ed ingombrante e montato su G9 da veramente l'idea di un'accoppiata pro, ma valgono le considerazioni di cui sopra; 3 - ho scelto M4/3 per peso e dimensioni contenute: G9 + 12/100 vanno nella direzione opposta; G80 + 12/100 non ce li vedo proprio assieme; per me molto meglio G80 / GX8 (che infatti a seguito di ciò ho ritirato dalla vendita) + 14/140!!! Non discuto le qualità ottiche del 12/100 ma per me, che fino all'anno scorso scattavo con una compatta (bella ma pur sempre compatta) e vivaddio non devo campare vendendo fotografie ma solo fissare momenti di vita per tenere acceso il ricordo delle poche volte che esco da casa/ufficio, è prioritaria l'ergonomia, la praticità, la leggerezza, la compattezza e, perché no, la bellezza dell'oggetto che ho in mano. E da questi 5 personalissimi punti di vista, [G80 + 7/14 + 100/300] e [GX8 + 14/140 + 20] mi soddisfano pienamente e, finalmente, definitivamente ... (oddio, definitivamente fino alla prossima capricciosa impennata della mia compulsività edonistica). Viva il forum! Luogo di scambio di idee ed esperienze che aiuta a confrontarsi ed a crescere. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 9:39
Era solo una scimmia, che pare si sia calmata |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:26
Per ora... |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:36
“ Era solo una scimmia, che pare si sia calmata „ VERISSIMO Ho notato però che, almeno nel mio caso, la distanza dalla fisicità dell'oggetto genera aspettative non sempre ripagate una volta che ce l'hai per le mani. Hai voglia a cercar misure e comparazioni, CameraSize è fantastica per farti un'idea ma prendere in mano una macchina o una lente è, ovviamente, tutto un altro paio di maniche. “ Per ora...Cool „ Vero anche questo ma, memore di questa esperienza, la prossima volta che tornerà a farsi viva la porterò con me in negozio (anche se poco poco mi devo fare minimo 150km a/r su Milano, o 250 su Torino, per trovarne uno rifornito) e vorrà dire che se, alla fine, avrà ragione lei l'asseconderò. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:39
Per ora però ho ottenuto tre risultati: 1. ho risparmiato una cifra importante sull'acquisto del 12/100 (e della G9); 2. mi tengo la GX8; 3. metterò in vendita una delle due G80 (mettendo in cassa qualcosa da destinare magari ad una nuova lente). |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:16
“ Era solo una scimmia, che pare si sia calmata „ “ Per ora...Cool „ Occidentali's Karma La scimmia nuda balla Occidentali's Karma Complice il cashback Olympus avrei deciso per il grande salto Il 14/140 è sul mercatino Compratelo prima che ci ripensi e tenga anche quello in borsa insieme al 12/100 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |