| inviato il 20 Aprile 2024 ore 22:49
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se questa combinazione può dare buoni risultati? Ovviamente su cavalletto. Oppure meglio 1.7x o 1.4x? Adesso uso il 4002.8 II Canon con 2x con ottimi risultati. Grazie Dario |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 23:12
Pensavo con 850 o 500d. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 8:30
Dalle gallerie che vedo l'1.4 e quello più utilizzato, l'1.7 e usato meno, il 2 non lo vedo proprio. Detto questo, in passato ho avuto risultati ottimi con l'1.4, con l'1.7 ho avuto buoni risultati, però li ho usati con 300 F.2,8. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 10:39
Io vado contro corrente, per una spesa del genere ti consiglio di provare di persona e non fidarti di quello che vedi in rete, specialmente oggi che l'IA mistifica i risultati |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 12:07
Prova a chiedere a Dionigi Colombo che lo ha/ha avuto, lui sicuramente ti può dare un'opinione costruita sul.campo |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 12:45
Il 2x attacco F per me non è mai stato un gran moltiplicatore. Poi ci saranno scatti buoni ma non l'ho mai visto eccellere. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 12:45
Il 2x attacco F per me non è mai stato un gran moltiplicatore. Poi ci saranno scatti buoni ma non l'ho mai visto eccellere. Già non che tutti i 2x siano granché. Ma il nikon per me è tra i peggiori. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:08
Ciao, ho il modello precedente all' FL . Il 2x , è utilizzabile se il soggetto è fermo ( su Reflex D5) , con Z9 migliora sensibilmente l'af. Per la qualità del file, se chiudi a f9-f11 diventa buona. Ho anche il 400 2.8 , sempre modello precedente all' FL, li il 2x va più che bene, specie con Z9 , p autofocus è sempre veloce , e la nitidezza più che buona già a f6.3. Concludo; il 2x III, è nato per lenti luminose, quindi 200 f2, 300 2.8 e 400 2.8 |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:11
TC14E3, TC17E2, TC20E3, li ho usati per anni su 300/2,8VR2 e non me ne lamento per niente. Usati su D4s, perlomeno, che probabilmente ha un sensore benevolo. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 19:16
Grazie a tutti! |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 21:10
Adesso uso il 4002.8 II Canon con 2x con ottimi risultati. Grazie Dario ********************* Premesso che personalmente considero l'unico 2X pienamente utilizzabile essere solo l'Apo Extender 2X Leica, fra un 600 + 1,4X e un 400 + 2,8X sceglierei diecimila volte la prima accoppiata. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:22
Molto meglio canon 600 is II con 2x III. |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 17:32
Il 2x con il 600FL sui corpi da te citati è utilizzabile solo su soggetti fermi, la qualità decade parecchio ma la cosa peggiore è la velocità Af, un bradipo saprebbe fare meglio Il Tc17 invece è ancora utilizzabile, eviterei su D500, chiudendo 1-2/3 di stop migliora anche la qualità. Non è velocissimo come af ma assolutamente utilizzabile Con il Tc14 sia qualità che velocità rimangono buone |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 17:46
Dei risultati ottici di una combo composta da 600 + 2X non mi preoccuperei per nulla dato che almeno due fattori esterni quali lo strato d'aria tra fotografo e soggetto e il micromosso vanificherebbero qualsiasi ottima combinazione (ammesso che esista ). C'é poi la reattività dell'AF citata da chi mi ha preceduto. Per quella che é la MIA esperienza utilizzare un 2X su un 500 o 600 equivale a DOVERSI accontentare e non farsi troppe domande. Su un 400/2,8 beh, parliamone. Diversa la situazione con l'1,4X e, in alcuni casi , seppur in minor misura, anche con il 1,7X (e bisognerebbe comunque vedere di QUALE versione di TC si parla). Sempre per mia esperienza l'unico supertele Nikon (per reflex) che sopporta magnificamente tutti e tre i moltiplicatori é il 300/2,8 nelle sue varie versioni (dall'AFS-Mk1 all'ultimo VR2). Questo non ha attinenza con la domanda posta ma conferma quello che penso riguardo ai "fattori esterni" sopraccitati. My two cents please |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |