RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche da Prograde CFexpress 4.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anche da Prograde CFexpress 4.0





avataradmin
inviato il 18 Aprile 2024 ore 14:02

Prograde ha annunciato le sue prime CFexpress 4.0, in grado di raggiungere velocità straordinarie: 3550 MB/s in lettura, 3000 MB/s in scrittura e 1500 MB/s in scrittura sostenuta (per confronto, attualmente le CFexpress su mercato arrivavano a 1700 MB/s in lettura, 1500 MB/s in scrittura e 1400 MB/s in scrittura sostenuta).

Saranno disponibili in tagli fino a 1.6GB; i prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati resi noti.

Al momento nessuna fotocamera supporta appieno le CFexpress 4.0 (che possono però essere utilizzate, ma a velocità dimezzata), ma ci si può aspettare che saranno supportate da alcuni modelli in arrivo nei prossimi mesi.




avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 14:14

la convergenza tecnologica tra foto e video ha fatto sviluppare i sistemi di archiviazione in modo incredibile. son velocità che pochi anni fa erano impossibili anche per gli SSD dei PC.

io penso sempre che ho iniziato con un IBM microdrive da 1 GB

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 14:42

Io penso sempre che stanno preparando la strada alle novità.

Anche perchè esiste oggi una macchina in grado di gestire sul bus dati quelle schede?

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 15:01

Al momento nessuna fotocamera supporta appieno le CFexpress 4.0 (che possono però essere utilizzate, ma a velocità dimezzata), ma ci si può aspettare che saranno supportate da alcuni modelli in arrivo nei prossimi mesi.


Sicuramente non è un caso che escano ora in concomitanza con il più che probabile annuncio delle Canon R5 II ed R1 ;-)

Il divario tra queste schede e le CFExpress Type A diventa sempre più abissale.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 15:42

Semplicemente tra i 2 formati non c'è partita

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 15:57

Saranno disponibili in tagli fino a 1.6GB

ipotizzo siano TB, a meno che non intendano riempire ogni scheda in 3 decimi di secondo di raffica! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 16:27

Semplicemente tra i 2 formati non c'è partita


Indubbiamente; le CFExpress Type A sono vero il collo di bottiglia di A1 e A9III, macchine che meriterebbero schede ben più prestanti.


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 16:58

Comunque praticamente le prime reflex avevano le Compact Flash, poi si è passati alla grande diffusione delle SD, poi, al crescere di Mpx, raffiche e capacità video, si sta tornando alle CF (nella loro "evoluzione"). Corsi e ricorsi storici! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 17:18

Le cf express type A nelle nuove versioni arriveranno a 1700 e saranno compatibili con le macchine a partire dalla A9III .. leggevo qualche fenomeno che si affrettava a dire le solite cag.te

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 17:39

le CFExpress Type A sono vero il collo di bottiglia di A1 e A9III, macchine che meriterebbero schede ben più prestanti.


per qualche strano motivo a sony piace la piccolezza. anche la baionetta l'hanno scelta minuscola rispetto agli altri e secondo me alla lunga un pò le sconteranno queste scelte. così come le impugnature e l'ergonomia in genere.

Comunque praticamente le prime reflex avevano le Compact Flash, poi si è passati alla grande diffusione delle SD, poi, al crescere di Mpx, raffiche e capacità video, si sta tornando alle CF (nella loro "evoluzione").


le macchine di fascia alta hanno sempre avuto le CF. le SD in genere erano usate da macchine di fascia media e bassa.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 17:43

Gambacciani potrebbe anche essere come dici tu ma mi sento di dire che, se si guarda alla storia di Sony, con le cf-A non è la prima volta che prova ad "imporre" il suo standard.
Memory Stick pro duo vi ricorda nulla?
E potrei fare tanti altri esempi.
È semplicemente la storia che si ripete

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 17:51

gambacciani … le ottiche iper luminose abbondano in casa Sony .. la baionetta più piccola non mi pare limiti la bontà delle ottiche MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:01

lo so benissimo. sony ha sempre usato ed imposto i suoi standard. ma nn sempre è stata una gran furbata, come appunto i memory stick, ma anche le cartucce di memoria della ps2 per dire. evidentemente gli conviene così. non c'è dubbio su questo.

le ottiche iper luminose abbondano in casa Sony .. la baionetta più piccola non mi pare limiti la bontà delle ottiche


lo so .. le ottiche son ottime, ma cmq la baionette stretta limita i progettisti

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 18:48

Aggiungerei che limita "non poco" i progettisti.
Faccio alcuni esempi pratici di quello che conosco bene: Nikon 58 noct, 135 Plena.
Nikon e Canon: 85 f 1.2. Manca il corrispondente in Sony

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 19:54

Urca che velocità e capienza.. comunque, vedo più come esercizi tecnologici che un reale uso.

Però magari sono utili al matrimonialista che usa X2D come fosse una normale full frame.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me