JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao...un mio amico mi ha parlato bene di questo obbiettivo tamron e afferma che nn ha nulla a che vedere con il canon perche ovviamente ti permette di mantenere iso bassi e ovviamente una certa luminosita.... volevo chiedere ora il parere dei canoniani di chi ha potuto provare questi 2 obb. su reflex apsc.... io faccio foto paesaggistiche di sera e di giorno,ritratti.
Io mi sento di consigliare il canon 15-85, sia per la buona nitidezza, sia perchè ha un ottimo stabilizzatore e anche perchè ha un escursione focale maggiore che permette di farci piu cose...l'unica pecca è il prezzo! Se vuoi risparmiare invece, tamron 17-50 non stabilizzato...
Il 15-85 l'ho provato su una 1Ds Mark IV di un mio amico e devo dire che è straordinario e soprattuto la sera..riesce a dare grande nitidezza ed a renderti tra gli altri ottimi bokeh
“ Il 15-85 l'ho provato su una 1Ds Mark IV di un mio amico e devo dire che è straordinario e soprattuto la sera..riesce a dare grande nitidezza ed a renderti tra gli altri ottimi bokeh „
allora che impressioni hai avuto della 1Ds Mark IV?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.