JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Scrivo perchè non riesco a capire come sistemare un paio di cose nella mia nuova R6 MKII e spero che qualche utente più esperto di me mi possa aiutare. Premetto che ho iniziato a maneggiare reflex dal 1979, e nel 2005 sono passato al digitale usando negli anni esclusivamente Canon. Il mio genere è al 90% fotografia aeronautica, quindi scatto a velivoli sia militari che civili a terra che in volo, ovviamente con i soggetti che si muovono -in volo- a velocità differenti. Quindi non sono esattamente un fotografo esperto, ma credo di sapere + o - cosa sto facendo... Sono passato recentemente dalla 5D MKIV alla R6 MKII e purtroppo fino ad ora non sono tutte rose e fiori, in particolar modo nel campo che dovrebbe essere uno dei punti di forza di questa ML, ossia l'AF. Mi spiego : malgrado abbia letto più volte il manuale e abbia cercato di documentarmi qui come altrove online, mi trovo intere sequenze di raffica completamente o parzialmente fuori fuoco, in situazioni dove credo che la 5D non avrebbe neppure scattato, mentre questa macchina scatta comunque. Vorrei chiedere cortesemente a chi abbia voglia di aiutarmi a cercare di risolvere il problema di scaricare il file zippato di cui allego il link, in quanto credo che solo vedendo gli scatti si possa capire. Questi scatti non sono ovviamente lavorati in alcun modo, solo passati da RAW a JPG. I settaggi dell'AF sono i seguenti :
AF Servo Case 2 (lo stesso che ho sempre usato con le Canon precedenti) Area AF a 8 punti + centrale AF Servo inseguimento area intera su Off Soggetto da rilevare : Veicoli
La sequenza di scatti in cui il velivolo è lo stesso è composta da 3 scatti tratti da una raffica : il primo, uno centrale e l'ultimo. Tutti gli altri scatti sono fuori fuoco. Il velivolo seguente, scattato dopo qualche secondo è perfetto. Nello scatto in controluce si può notare che l'immagine non è del tutto nitida, come tutta la raffica scattata. Includo anche due scatti consecutivi in cui -come successo anche ad altri- l'esposizione cambia senza motivo per motivi a me sconosciuti. In altri scatti c'è una leggera sovraesposizione, fortunatamente facilmente correggibile. L'ultimo scatto dimostra che quando tutto va bene, i risultati sono ottimi. I settaggi per l'esposizione sono uguali a quelle delle reflex precedenti :
Misurazione valutativa HDR Off Ottimizazione automatica luce Off Priorità tonalità chiare Off Anti-flicker Off
Gli Exif sono ovviamente visibili. Ho provato a scattare sia con otturatore elettronico che meccanico, anche se non mi sembra che i problemi possano essere collegati a questo. Ho provato anche a disattivare il settaggio del soggetto da rilevare mettendolo su "Nessuno", senza successo. Il problema in questo genere di fotografia è quello comune ad altri generi, ossia che diverse volte il velivolo che ti passa davanti lo fà solo una volta quindi se gli scatti sono tutti fuori fuoco, il soggetto è perso. E questa è ovviamente una grossa seccatura, dopo che magari hai volato per migliaia di KM e perso tempo e denaro per essere sul posto in quel momento. Ringrazio chiunque voglia rispondere. Fulvio
Hai provato semplicemente a impostare l'AF su "Inseguimento"? In alternativa prova Zona AF ampia orizzontale, se ti sembra di riuscire a tenere l'aereo entro l'area.
AF Servo Case 2 oppure 1 non dovrebbe fare molta differenza in questo caso.
Sulla mia vecchia R Inseguimento mi dà ottimi risultati.
Se funziona come sulla mia, NON scegliere l'impostazione Auto in questo menu. Scegli invece di far partire l'inseguimento da un punto centrale (prima scelta).
Grazie per la risposta, Ale Z. Nel menù della R6 MkII non c'è "Pt AF Servo Iniziale", ma proverò senz'altro a impostare "AF Servo inseguimento area intera" su ON. Avevo anche provato a usare -ma solo in un'occasione- la zona AF ampia orizzontale, e aveva funzionato. Riproverò senz'altro più a lungo per vedere il risultato.
“ Credo che sia come r3, al contrario della mia r6 non ha quella opzione, il tracking se attivo parte qualunque modo af io usi, singolo espanso zona etc „
Penso tu abbia ragione. Ho guardato rapidamente il manuale e la R6 II mi pare si comporti diversamente dalla R6 a cui si riferisce lo screenshot.
Però segnalo a Fulvio questa possibilità di "accendere e spegnere" la funzione Intera Area con un bottone. Utile se l'inseguimento prende una cantonata. Lo faccio anch'io sulla R.
Jjj '86, scatto con un Canon 100-400 II. Ale Z, effettivamente quella opzione non c'è nella R6 II. Ti ringrazio per il suggerimento, ora ho settato "AF inseguimento area intera + AI Focus (al posto di AF Servo) + Zona flessibile AF3. Questa ultima la posso cambiare al volo con un tasto dedicato, anche se il problema di avere solo un'unica occasione di scatto rimane, spero di trovare infine un settaggio che risolva definitivamente il problema. Proverò appena sono nei paraggi di un'aeroporto. Quello che mi pare veramente strano è il non avere MAI avuto questa problematica nemmeno nelle reflex più datate, a partire dalla 20D. Si poteva avere del micromosso, qualche scatto nella sequenza un pò "impastato" ma mai un'intera raffica da buttare! Con questa R6 in poco più di due mesi d'uso è già successo 3 volte....
Fulvio, puoi provare la configurazione descritta in questo filmato, dovrebbe essere simile a quella che Ale ti proponeva nel primo esempio. Lo sto studiando perchè uso quel metodo sulla M6 MK2 e mi trovo benissimo, penso di prendere anche una R6 MKII ma mi dispiacerebbe perderlo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.