| inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:36
Buongiorno, purtroppo non sono ferrato nè conosco il mondo dei flash. Non conosco nemmeno la "cronologia" di uscita dei flash Canon. Conoscete un sito dove ci sia la "cronologia" di uscita dei flash Canon? Questo in quanto vorrrei acquistare un Flash Canon usato per la mia Canon EOS 5 MKII Quanto sopra in quanto ne ho già uno compatibile ma non si comanda dal menù della sotocamera non esssendo uno Speedlite... Attendo vostre gentili risposte, grazie infinite fin da ora |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 14:38
Grazie, che ne pensi di un 580 EXII che non c'è nel catalogo che mi hai postato? Quanti anni ha questo flash? |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:34
Ho letto che lo YONGNUO YN600EX-RT II è compatibile perfettamente con Canon ma anche nei menù della fotocamera o lo sono solo gli speedlit Canon come penso? |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:14
Io non posso che consigliarti il Nissin di 866mkII. Oltre ad essere potente (ng60), ha uno schermo a colori davvero funzionale con tanto di rotazione automatica e soprattutto un flashetto anteriore secondario, miracoloso per togliere le ombre da occhi, naso e mento quando spari a tetto con la lampada principale. Realizzato veramente bene. Fa sia da master che da slave. Poi e' davvero economico, se riesci a trovarlo dall'usato. Fuori produzione da piu' anni. Ha la presa usb per aggiornamenti, ma non e' piu' supportato. Io ne ho presi recentemente due e sono stra soddisfatto (25e e 50e. Massima resa, minima spesa ). Con la 5d old e la 6d e'completamente compatibile e gestibile dal menu' in camera. Per cui credo che pure con la 5dmk2 non ci dovrebbero essere problemi. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 16:57
Il flash Canon 580 ex II è un flash del 2010 e all'epoca costava circa 500 euro. Quindi era il top in casa Canon. Attualmente credo che sia fuori produzione |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:19
Kaveri_63 ha detto: “ 25e e 50e. Massima resa, minima spesa... „ io ho visto in giro ma a questi prezzi non si trova assolutamente....Tanto vale cercare un buon Canon penso...ma quale eventualmente? |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:42
Io prenderei un 580EX / 580 EX II. Quando avevo la 5D2 usavo un Canon 550EX, ma non si comandava dal menu della camera: per me problema da poco perché lo usavo quasi sempre off camera con lo Yongnuo TX 622c, e il menu quel controller è anche molto più comodo del menu del flash. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 19:12
Alvar Mayor ha scritto: “ ma non si comandava dal menu della camera „ Mi sembra strano in quanto tutti gli speedligt dovrebbero iinterfacciarsi...specialmente quelli usciti nella stessa data della fotocamera se no quali si interfaccerebbero a questo punto se non questi? A che ci sta a fare quindi il menù "comando flesh" in camera? |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:17
“ io ho visto in giro ma a questi prezzi non si trova assolutamente. „ www.subito.it/fotografia/flash-nissin-di-866-mark-ll-per-canon-caserta “ Tanto vale cercare un buon Canon penso... „ Personalmente, dopo aver provato questo Nissin, sarei corroso dai dubbi, ma probabilmente lo sceglierei comunque. Gia' solo per il bel monitor a colori e, soprattutto, per la tecnica a due luci che trovo davvero risolutiva nell' illuminazione a flash singolo. “ ma quale eventualmente? „ Non saprei dirti. Vengo da un Metz 48 af-1 preso giusto per una 5dmk2 di allora (anche quello 100% compatibile e pilotabile dalla camera). Un altro simile al Nissin (per NG e tecnica a 2 luci), sempre di terze parti, e' il Metz 58 AF-1. Auguri per gli acquisti |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:50
Grazie ma vorrei allora sapere visto quanto sopra, a che ci sta a fare quindi il menù "comando flesh" in camera? |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:56
Il 550 EX è MOLTO vecchio, io l'ho comprato usato nel 2005-2006 mi pare, e la 5D2 non lo riconosceva. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:02
Il 580 EX II lo uso senza problemi su R6 |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:08
“ a che ci sta a fare quindi il menù "comando flesh" in camera? „ Giusto per comandare dal menu' della camera e non da quello del flash (io preferisco dal flash). Se vuoi la sicurezza dimassima gestione in camera, secondo me, conviene rivolgersi a prodotti Canon. Almeno per il Nissin in questione: “ Come ci si aspetterebbe, la 580EX II può essere completamente controllata con fotocamere come Canon 50D o 5D Mark II (e successive). Il flash Nissin Di866 Mark II , d'altra parte, ha solo un supporto limitato dei menu interni alla fotocamera. Ad esempio, nella fotocamera non è possibile selezionare la modalità stroboscopica o FEB (bracketing dell'esposizione flash). Con il flash Nissin Di866 , in realtà preferiamo modificare le impostazioni sul flash stesso, ma per chi utilizza esclusivamente i menu flash integrati nella fotocamera, questo può rappresentare un potenziale problema di flusso di lavoro „ |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:11
StefanoDM ha detto: “ Il 580 EX II lo uso senza problemi su R6 „ Infatti io dicevo semmai il 580 EX II e riesci a comandarlo dal menù on-camera? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |