| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:58
Buongiorno ragazzi visto Che il demone della strumentite ha fatto fuori i miei 300mm chiedevo se posso prendere il 150-600mm che su YouTube ho visto Giove con le bande atmosferiche… e mi serve per le prossime eclissi … vale la pena fare il grande salto??? Visto che poi riparare il 300mm flat rotto costa 250€ ,,, solo la riparazione, come posso convincere i miei??? Ho ricevuto la mancia a Pasqua. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:24
150-600 su che macchina? Il tamron G1 è onesto e lo porti a casa a cifre ragionevoli, solo sappi che per Nikon, se dovessi poi passare a ML non potresti usarlo. Quindi in prospettiva futura dovresti andare sul G2 oppure sul sigma. Se hai pazienza, con il mercatino o su Subito lo becchi anche a 550 circa. Se vai in negozio ovviamente partono un paio di centoni in piu... |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:49
“ 150-600 su che macchina? „ La stessa domanda che volevo porre io... Per vedere le bande di Giove non sono certo sufficienti 600mm su un sensore FF (ma forse manco su sensore da 1 pollice). |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:02
Ma poi l'eclisse non era visibile solo negli usa? |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 10:11
Questa fra un paio d'anni praticamente totale, al nord ovest, ad esempio: www.timeanddate.com/eclipse/in/italy?iso=20260812 Conviene cominciare a prenotare un B&B fra Piemonte e Valle D'Aosta. O sennò una bella sortita in Spagna! |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 12:34
Totale centrale. 1,362. Simile al 2018. |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 2:09
“ Totale centrale. 1,362. Simile al 2018. „ Se ti riferisci a quella del 2026, in Piemonte avrà una copertura intorno al 90%...che cmq non farà venire buio... “ Questa fra un paio d'anni praticamente totale, al nord ovest, ad esempio: „ Come ho detto sopra, sarà circa al 90% di copertura...quindi sostanzialmente come se passasse una nuvola un po' spessa davanti al sole...nessun buio.....ma la cosa peggiore è che sarà al tramonto con il sole bassissimo sull'orizzonte....in pratica per vederla dovrai essere su una montagna con orizzonte libero verso ovest e sperare in un cielo assolutamente sereno e pulito....e nel Finisterre del Portogallo o Spagna non è che la situazione cambierà molto, al netto che la sarà totale (nella fascia giusta, ovviamente)..... “ Ma pure questa totale di luna è mooolto interessante: „ Per carità!!....bella quella di luna.....ma tra eclisse di luna e eclisse di sole stiamo parlando di letame e di risotto.... |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 2:40
“ Per vedere le bande di Giove non sono certo sufficienti 600mm su un sensore FF (ma forse manco su sensore da 1 pollice). „ Infatti.....le fotografi sicuramente meglio con un Maksutov-Cassegrain 5" da 300 euro con il cellulare appoggiato all'oculare.... |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 6:41
Azz non avevo fatto caso alla posizione sull'orizzonte... Ci studio meglio... Bisogna trovare le montagne più alte nella fascia che va da Bilbao a Saragozza. |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 6:43
Comunque ancora non si sa che macchina intende usare l'opener... E la soluzione del MC da 200/300 con cellulare adattato non è affatto peregrina, anche perché oggi i cellulari fanno video 4k o fhd ad altissima frequenza e anche quell'approccio non è affatto da disdegnare secondo me per sommare i frame a posteriori ed ottenere 2 o più megapixel di giove ad alta qualità. |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:48
“ Azz non avevo fatto caso alla posizione sull'orizzonte... Ci studio meglio... „ Scaricati Stellarium...imposti una posizione di osservazione....lasci impostato l'orizzonte....vai alla data e ora dell'eclisse...fai partire il tempo un po' velocizzato e ti renderai conto che non sarà facile.... Sarà molto meglio quella del 2027 per quelli che arrivano a Lampedusa con il gommone...si potrebbe chiedere agli scafisti, una volta scaricata la gente, di portarti nella fascia della totalità, mentre tornano indietro....  |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:49
“ Sarà molto meglio quella del 2027 per quelli che arrivano a Lampedusa con il gommone...si potrebbe chiedere agli scafisti, una volta scaricata la gente, di portarti nella fascia della totalità....MrGreenMrGreenMrGreenSegnala post | Blocca Utente „ La stavo guardando infatti. Ma verso Gibilterra o estremo Sud della spagna sarà sempre bassa dici? Leggevo 38°... |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:56
No, li è ottima....sarà tra le 10 e mezzogiorno.....diciamo che sarà difficile fare una foto "ambientata" proprio perchè il sole è alto.....ma tra averlo alto e a pelo di orizzonte, meglio la prima......anche perchè, cmq vedrai il cielo come di notte, con costellazioni e pianeti..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |