RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti megapixel servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti megapixel servono?





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 7:27

Ho comprato i pop corn e la coca cola!!:fgreen

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:12

dipende MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:14

Bastano 12 megapixel per fare qualsiasi foto. Questo ha dichiarato Nikon quando venne presentata la D700.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d700&view=opinions

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:31

Dipende da molti fattori,
12mpx bastano e avanzano per foto normali,
però dove servono crop importanti e meglio prendere macchine con 45-60mpx, così quando ritagli la foto avrai sempre 12mpx ma utilizzabili.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:37

100mp

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:40

Quelli che ti piace avere e pace su sta storia!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:42

Dipende dal grado di "croccantezza" desiderato. Un budino tipicamente parte da 6mpx, un torrone tipicamente da 45mpx, una frisella pugliese da 100mpx; da qui puoi farti un'idea delle sensibilità intermedie e valutare di quale necessiti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:47

Per mia esperienza ne bastano molti meno di quello che si crede (o che ci vogliano far credere)
Quando leggo "sensore SOLO 20Mp" mi viene da ridere.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:53


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 12:17

Dodici.
Io per fare il figo ne uso 24 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 12:32

Per me che principalmente visualizzo a monitor 4K, 8 Mpx per l'immagine finale vanno benone In genere mantengo un file alla piena risoluzione delle fotocamera ed un Resize 4K che uso anche per pubblicare su WEB e per le stampe fino al 20x30. Attualmente scatto con una 33 Mpx APS-C con alcuni ottimi obiettivi che credo vadano ben oltre quanto descritto nel filmato. I 12 Mpx della Canon 5D mi erano più che sufficienti anche per leggeri crop

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 12:51

100mp


150

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 12:54

Ho stampato foto giganti con 5 mpx di una olympus e1. Tutto sta a decidere da che distanza decidi di guardare la stampa. Oggi considero 24 mpx un compromesso valido tra alta risoluzione e peso del file

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 13:54

Dodici.

Sono d'accordo... basta vedere cosa esce da una D300 o da una 5D/D700... o anche da una (eresia!!!) E-P1...

Oggi considero 24 mpx un compromesso valido tra alta risoluzione e peso del file

Esatto... già i files della A7 mi rompono le scatole per la dimensione...


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 14:44

Discussioni già incontrate più volte. Ma è anche un parametro i cui giudizi cambiano col tempo. Quindi ogni tanto non disturba parlarne.

Premettendo che non c'è un dogma, che conta il tipo di genere che si pratica, dell'utilizzo utilizzo finale del file, del tipo di modalità e abitudini che ognuno ha… personalmente trovo i 24/26mp un compromesso ideale tra qualità, possibilità di crop e peso dei file. Il range raccomandabile è per me tra i 12 e i 40/50mp.

Sotto i 12mp ci puoi ovviamente fare ancora ottima fotografia ma qualche volta di più si potrebbe sentirne i limiti. Sopra i 40/50mp credo ci sia indicazione solo se sfruttato per utilizzi specifici(es. stampe di grandissime dimensioni) e modalità operative personali(es. ampio ricorso ai crop) che giustificano il peso del file che comincia a diventare abbastanza alto.

Ammetto che tempo fa ero tentato da una fotocamera ml Sony a7s a buon prezzo in ottime condizioni… i “soli” 12mp mi frenarono. Credo di aver sbagliato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me