JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, Mi è stato chiesto di “filmare” in streaming un matrimonio. Nulla di complicato, singola inquadratura e via… Qualcuno mi può dare due “dritte” ad esempio quale piattaforma usare e altre cose ? Grazie
Penso che ti convenga collegare la fotocamera ad un computer sul quale è installato OBS, il quale invia il flusso video direttamente su youtube (ma può inviarlo anche altrove). Se ti interessa puoi trovare un tutorial di OBS su youtube. Questi di Andrea Ciraolo dovrebbero essere fatti bene.
Si, ho già fatto una cosa simile anche se l'evento non era un matrimonio, proprio con obs. Ma la piattaforma era fb. Vorrei capire quale piattaforma usare perché a parte la qualità scarsa di fb , vorrei che non ci fossero “menate” con le musiche visto che fb e YouTube potrebbero censurare x violazione dei diritti d'autore con le musiche .
Su questo non so aiutarti molto, non penso riescano a censurati una diretta di un matrimonio ma non ci capisco nulla io di queste cose. So solo che una volta ho caricato un video con musica coperta da copyright e mi hanno contattato per dirmelo, il video non è stato cancellato/censurato ma se non sbaglio è stato semplicemente demonetizzato...a me non importava nulla quindi mi è stato bene così.
Qui puoi trovare qualche indicazione sui diritti musicali, anche live. L'algoritmo di YouTube può bloccare la diretta se rileva della musica con diritti.
C.
Non conosco nello specifico Facebook, ma penso che non sia molto differente.
Oramai siamo costretti a iniettare un segnale audio filtrato dalla musica ambiente. Altrimenti rischi che a meta' di una premiazione ti interrompano lo streaming.
Piu che altro non affidartial solito router saponetta... se vai quando non c'e' nessuno il campo lo trovi sempre. Poi il giorno della gara invece, con tutti che smanettano, la linea degrada rapidamente.
Ti suggerirei di fare una differita di 15 minuti. Alla fine non cambia nulla.. ma ti lascia il tempo di riparare ad eventuali guai.
“ se vai quando non c'e' nessuno il campo lo trovi sempre. Poi il giorno della gara invece, con tutti che smanettano, la linea degrada rapidamente „
E' un matrimonio, non una gara, ma concordo in toto con quanto dici.
Al momento clou basta che un gruppetto si metta a fare una live e il segnale squadretta o lagga. Se è un evento importante meglio cercare una linea fissa e farsi una rete wifi personale.
hai ragione si vede che io i matrimoni non li faccio. Non sono andato neppure al mio
pero' tutte le volte che attorno hai un gruppetto di ragazzini armati di cellulare le connessioni vacillano paurosamente.
Riescono a consumare fin che ce n'e'... non so come facciano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.