RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Pentax 645 vs Pentax K3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Pentax 645 vs Pentax K3





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 2:02

Buonasera, chiedo lumi a chi ne sa più di me sulla compatibilità degli obiettivi Pentax 645 su una K3. So che ci sono adattatori che non trasmettono alcun automatismo, ma non ho trovato altre notizie su eventuali problemi e su quale sia il fattore di crop. C'è qualcuno che ne sa qualcosa?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 16:29

Con gli ultimi obiettivi temo vi siano problemi per i diaframmi, per gli altri nessun problema, il fattore di crop è quello classico APSC (quindi usa solo molto poco della copertura dell'obiettivo, 24×16mm su 60x45mm possibile), per le equivalenze sarebbe il solito 1,5x rispetto al FF, 2,65x rispetto al 6x4.5.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 16:50

Di tanto in tanto, più per gioco che per necessità, monto obbiettivi 645 su una Pentax K10 tramite un accrocchio autocostruito. Nessun automatismo, qualche difficoltà a focheggiare su infinito, esposizione in stop-down e altre amenità simili rendono la cosa poco vantaggiosa ma che fa figo.;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 19:59

Grazie infinite a Samuel Melchiori e a Perazzetta Davide per i chiarimenti!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 20:57

Questo è l'adattatore originale; in giro non l'ho mai visto ma immagino che sulla baia tu possa trovarlo in qualche modo.

www.pentaxforums.com/lensreviews/Pentax-K-Adapter-for-645-Lenses.html

L'angolo di campo non cambia mai per cui un 300mm per 645 rimane un 300 mm. Il fattore crop del sensore lo rende perfettamente uguale ad un DA.
Non penso che vi sia convenienza anche in lenti di qualità dal momento che il MF di 50 mpx ha meno necessità di lenti risolventi rispetto ad un apsc della k3, anche se penso che seppur non risultino particolarmente eccellenti nemmeno siano delle ciofeche.
Se vuoi provare per curiosità va bene tutto ma ho sempre letto che non appare meritevole, poi vedi tu.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 22:35

Unica eccezzione, non avendo un "vero" obbiettivo macro per i formati minori ecco che il 120mm macro per 645 con adattatore mi torna utile quando ho voglia di colore.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 0:08

La convenienza potrebbe essere un uso come decentrabili. Io ho adattato un pentax 645 35mm f3.5 D-FA su una canon 5DMKIV , con un adattatore Kipon shift, e come risolvenza è buono. L'adattatore ho dovuto limarlo per andare a fuoco ad infinito. È un obiettivo che ancora ha anello dei diaframmi manuale.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 0:55

Unica eccezzione, non avendo un "vero" obbiettivo macro per i formati minori ecco che il 120mm macro per 645 con adattatore mi torna utile quando ho voglia di colore.

Il 120 macro risulta una delle più amate, dubito però che abbia gli stessi risultati su apsc. Certo se l'hai.. Sorriso

Io ho adattato un pentax 645 35mm f3.5 D-FA su una canon 5DMKIV.. ..e come risolvenza è buono

Andrea siamo su un FF di 30 mpx che è diverso da un sensore ancora più piccolo di quasi pari risoluzione.
Poi magari sbaglio ma io ho sempre letto che il gioco non vale la pena rispetto alle alternative. Poi come sopra se l'hai.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 8:24

Un adattamento è sempre un adattamento e qualche problemino lo può dare, ad es. l'adattatore mi blocca pure la ghiera diaframmi e la massima apertura di 3.5 non riesco ad usarla. Ho riportato la mia esperienza per quel che può essere utile. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 15:29

Adesso, grazie a voi, ho le idee più chiare sul connubio 645-apsc. Con la K3 sto usando un vecchio Novoflex Pigriff-c 400mm e 600mm più il suo moltiplicatore 1,5x. Il Novoflex l'ho comprato 10 anni fa per 120€ in un mercatino a Karlsruhe e lo uso 5-6 volte l'anno, quindi mi va bene anche perché il sensore stabilizzato Pentax fa il suo dovere. Il problema è il peso e i tele 645 mi sono sembrati un compromesso accettabile. Magari se trovo un'occasione di quelle imperdibili ci faccio un pensierino, di più sarebbe sprecato visto che un tele ce l'ho e sono poche le occasioni per usarlo. Un grazie sentito a tutti per le spiegazioni!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:41

Con la K3 sto usando un vecchio Novoflex Pigriff-c 400mm e 600mm più il suo moltiplicatore 1,5x.

Non so la qualità di questi oggetti ne per cosa gli usi e nemmeno ho capito se hai già anche quelli del MF perchè non è che costino proprio poco ed alternative può trovarle anche in altre lenti senza necessità di adattatori.
Sicuramente costano più di 120 euro.. Sorriso
Forse la soluzione più economica sono i catadiottrici se accetti tutti i compromessi del caso. Ogni tanto ne passa anche qualcuno di pentax tipo questo zoom 400-600. Se ricordo bene stava sui 300 euro ma l'età avanza precoce.. Sorriso

www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-K-400-600mm-F8-12-Reflex-Z


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 1:06

Però con tutto questo discutere di obbiettivi 645 ho cominciato ad interessarmi alla loro naturale destinazione: Pentax 645z, la 645n l'ho già in uso.
Però prima devo imparare a non fotografare le cose a colori ma bensì i colori delle cose.
Processo che posso iniziare già da ora con la K10 mentre nel frattempo spero che si presenti qualche buona occasione per la 645z.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 1:41

Mirko Fambrini li uso per quelle poche uscite per avifauna con il mio gruppo fotografico. La qualità delle lenti è più che accettabile per le mie esigenze, ma il problema è solo il peso e l'età che avanza! Non ho obiettivi MF, li valutavo per la loro leggerezza rispetto agli oltre 3kg del sistema Novoflex. Molto interessante il Pentax 400-600, da valutare con altri catadiottrici. Insomma mi prendo un po' di tempo per valutare le varie alternative, tanto non ho nessuna fretta. Ti ringrazio per le dritte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me