JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, devo acquistare un monitor da abbinare al mini m2; volevo chiedere ai possessori del mini m2 che monitor usano. Ho letto diverse discussioni sui monitor da abbinare ai mac, ma sono un po' confuso non essendo molto esperto in materia e di compatibilità, ppi etc, per questo vi chiedo gentilmente un aiuto per sapere -da chi utilizza quotidianamente il mini m2- che monitor usa, con quale modello si stanno trovando bene o, al contrario, se hanno avuto problemi di compatibilità o di altro genere con qualche tipo di monitor e cosa mi potrebbero consigliare. Personalmente faccio fotografia per hobby e stampo raramente. Ero interessato in particolare ai pareri sulle marche ed i modelli dei 24/27 pollici 2k/4k. Grazie a tutti.
Cosa intendi con compatibilità? Ad un monitor ci attacchi il cavo e quello funziona! In ogni caso ho settato il Mac mini con un vecchio LG da 19-22”, per poi usarlo al momento con l'iPad pro 12.9 come schermo principale, nessun problema di sorta
Ciao grazie per aver risposto. Avevo letto, in alcune recensioni, che alcuni utenti si erano trovati male con certi modelli di monitor ed in una recensione avevo letto di problemi di sfarfallio con gli M1/m2. Ma onestamente ho letto di tutto ed il contrario di tutto. Nelle specifiche tecniche, il mini m2 dovrebbe andar bene con uno schermo fino a 6K a 60 Hz su Thunderbolt opp.Uno schermo fino a 4K a 60 Hz su HDMI Orientativamente stavo valutando il benq pd2705u opp. Il Pd2706u. Ho visto, per la fascia, amatoriale ad un costo più contenuto anche gli Lg (LG 27UL500P), dell, Lenovo, MSI (di questi ultimi non so quali potrebbero andar bene per le foto). Un parere di chi potrebbe averli mi aiuterebbe nella scelta.
Ciao, io ho il BenQ PD2700Q Monitor Designer (AQCOLOR Technology, 27 pollici, 2K WQHD 1440P, sRGB) che rientra nella tua fascia di prezzo. Da due anni lo connetto al MacBook Air M1 con hub USB C tramite cavo HDMI. Realizzo la post-produzione delle mie immagini con esso (PS + LR + CAP1). Non riscontro alcun problema. Va benissimo.
Ciao, io al mio Mini M2 Pro ci ho messo un LG UltraFine Ergo 27" UN880P. L'ho collegato con USB-C e funge da "hub" usb (puoi collegare direttamente delle periferiche al monitor lasciando quindi libere le porte sul Mac). Lato ergonomia, lo stand ERGO (che si attacca al bordo della scrivania) è una soluzione che a me fa comodo per problemi di spazio e permette di risparmiare spazio sulla scrivania e al tempo stesso avere una snodabilità molto flessibile. Lato colori non è male, anche se ben lontano da prodotti di fascia più alta. Io l'ho calibrato con uno SpyderX e, rispetto alle impostazioni di fabbrica, i colori sono più naturali. Il profilo standard è a mio avviso un po' troppo "pompato" come saturazione e contrasti. Lo uso per post produzione foto e video e per adesso mi trovo molto bene. Dal sito LG costa sui 450, ottimo prezzo a mio avviso.
“ sono un po' confuso non essendo molto esperto in materia e di compatibilità, ppi etc, „
A questo proposito ti segnalo:
Io ho appena preso l'Asus ProArt PA278 C V; è praticamente uguale al PA278 Q V recensito qui sotto ma, in più, ha la possibilità di essere collecato trami USB-C (e, quindi, di utilizzare le porte USB del monitor come hub - vista la scarza dotazione del mac mini):
“ Io ho un LG wide da 34pollici 2k. Trovo comodo il wide e la risoluzione come ppi rientra nel range definito ottimale x i Mac „
puoi per cortesia dirmi la sigla precisa del monitor lg, a che risoluzione lo usi e se la dimensione delle icone e delle scritte sono ragionevoli e non troppo piccole
Io ho il Mac mini m2 Pro (16gb e 512gb) collegato via DP con un Dell UltraSharp 2722d . Calibrato con sonda xRite 1displayPro e software DisplayCal, non uso il suo nativo. Scongiuri a parte , nessun problema di ogni con i file dalle Sony a9 e a7Rm3A e i file del drone Mavic air2s.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.