| inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:18
Ho da poco acquistato la Canon Eos R8,non ho ancora avuto il tempo di leggermi tutto il menu.Una delle prerogative che mi interessano é quella di fare focus stacking in macchina,ovvero quella di unire varie foto con diversi punti focali e di formare un unico file bello pronto.Fino ad adesso non sono riuscito a trovarlo,la macchina mi da tutta la serie di fotogrammi che dopo vado a comporre con DPP o Combine ZP.Qualcuno più esperto mi può dare le indicazioni giuste? |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:44
Il focus stacking genera N file RAW da unire poi con i programmi appositi e, alla fine della procedura, un file jpeg elaborato in macchina che contiene la fusione dei RAW precedenti. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:43
E' propio il file jpeg in macchina che non trovo,tolta la schedina dalla fotocamera vedo solo gli scatti 5-10-20....ma non trovo il jpeg |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:52
Non ho la R8 (ho la R6II) ma ci dovrebbe comunque essere un'impostazione denominata "Composizione Profondità" che se attivata crea il file JPEG in camera del focus bracketing. Edit: ho verificato nel manuale della R8 questa impostazione si trova nel menu rosso, tab 6 --> vedi punto 6 al link sottoriportato cam.start.canon/it/C013/manual/html/UG-04_Shooting-1_0340.html |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 13:03
Risolto,il file che unisce tutti gli scatti è un Hif,che si trasforma in jpeg con DPP.Ringrazio chi mi ha dato gentilmente un aiuto. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 13:11
“ Risolto,il file che unisce tutti gli scatti è un Hif,che si trasforma in jpeg con DPP.Ringrazio chi mi ha dato gentilmente un aiuto. „ Puoi, nel caso, ottenere direttamente un jpeg cambiando le impostazioni (a memoria, disattivando l'HDR PQ) |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 13:14
Funzione che manca sulla r6, assurdo che non possano implementarla via aggiornamento. Che peccato. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 13:18
“ Funzione che manca sulla r6, assurdo che non possano implementarla via aggiornamento. „ Se parli del focus bracketing, sulla r6 c'è. Pure sulla rp. Manca sulla R liscia, che non credo l'avrai mai implementato. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 17:02
Meraviglia,grazie Catand a disattivare l'HDR PQ si forma un bel Jpeg. Visto che ci sono chiedo anche (un giorno dovrò leggere tutto il menu) come si trova la livella elettronica.Ringrazio anticipatamente per il disturbo. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 20:58
Premendo il tasto INFO (a lato del display) alterni le varie visualizzazioni tra le quali c'è anche quella con la livella |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 21:34
@catand, intendevo l'unione dei vari scatti direttamente in macchina.. funzione che uso in macro e che trovo molto comoda, ma lo sarebbe ancora di più se ti desse il jpg già unito.. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 1:19
Scusate Amici , ma con un sigma 105mm f 2,8 macro , è possibile fare il focus stacking .. ? Perché spesso o si blocca prima di finire gli scatti impostati oppure mi dice che la scena è piatta e monotona.. pur essendoci un pupazzetto molto colorato , su uno sfondo colorato e a trama.. Anche con il canon 50mm f 1,8 fa più o meno la stessa cosa.. Se invece disattivo l'autofocus porta a termine l'operazione.. ma il risultato è come uno scatto normale ben fatto.. ma non con una profondità di messa a fuoco come dovrebbe avere un focus stacking.. Sono perplesso.. mi pare una funzione un pó farlocca.. Volevo usare una lente macro raynox 250 ma per ora ho desistito.. Qualcuno ha già fatto pratica di FS con la R8 da riuscire a spiegarmi come venirne fuori e fare dei FS che abbiano un senso... ? Grazie Mille !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |