JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uso Fotocamera Sony con Sony 200-600 G. Qualcuno sa se è possibile impostare la focale della lente ad infinito quando la camera va in sleep o si spegne? Mi sembra che una cosa del genere era possibile con Olympus. Grazie per la visione .
Non penso che esista la vera "focale infinito" per uno zoom, nemmeno manualmente si può fare, quando lo zoom è impostato sui 200 mm l' infinito è leggermente diverso da quando lo zoom è impostato sui 600 mm. Se la fotocamera si spegne basta poco per spostare leggermente la messa a fuoco ( un piccolo movimento ) quindi è sempre consigliabile rimettere a fuoco il soggetto prima dello scatto. A me è successo con il Sony 200-600 G di aver sfiorato inconsapevolmente la manopola del manual focus con i guanti invernali ( faceva molto freddo ) e poi ho fatto una cinquantina di foto consecutive ai monti : tutte leggermente sfocate...
A me sembra strano, se lo zoom è impostato su AF la ghiera di MF non dovrebbe influire. Comunque a me succede questo: Se scatto un soggetto a 5/10 metri (uso la lente sempre a 600mm) e metto da parte la macchina, il fuoco rimane a quella distanza. Se improvvisamente debbo scattare un soggetto contro il cielo a 70/ 100 metri, la lente non lo vede e allora prima debbo inquadrare un soggetto lontano e mettere a fuoco (infinito, intendo) e poi andare a cercare il mio vero soggetto che questa volta vedo attraverso la lente e metto a fuoco.
“ se lo zoom è impostato su AF la ghiera di MF non dovrebbe influire. „
Era impostato su MF. Faccio foto ai monti lontani in manual focus, raramente uso l' autofocus.
Sul Sony 200-600 G per soggetti lontani per facilitare l' autofocus io sposto la levetta su "infinito-10m" Poi c' è l' altra levetta Mode 1 - 2 - 3 , devi scegliere quale usare, se il soggetto è in movimento o no.
Vero Gio, usare il limitatore di focale facilita la maf perchè l'escursione per la ricerca del soggetto è inferiore. Spesso lo faccio, e altrettanto spesso sono costretto a cambiare perchè capita poi il soggetto a poca distanza. Debbo provare le diverse impostazioni 1,2,3 che in questo momento non ricordo a quali casi specifici si riferiscono, ma che settai all'inizio dell'uso della lente. Grazie per questi tuoi rilievi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.