| inviato il 31 Marzo 2024 ore 10:31
Ho in programma di farmi alcuni giorni a Maggio, tra San Candido e Dobbiaco. Vorrei sfruttarli per scattare un po' di fotografie. Genere di tutto un po'. (Natura, se incrociassi qualche animale non mi spiacerebbe (vanno bene anche asini per dire ), paesaggi, scorci...) Oltre alle solite location da fiction TV (a un passo dal cielo ad esempio per citarne uno), consigliate ovunque ed inflazionate, cosa merita? Oltre al lago di Braies, lago di Misurina, cime di Lavaredo, Cortina, Croda Rossa, cosa suggerite? Ci sono passeggiate semplici (da pensionato ultra sessantenne che non fa lo scalatore) che portino a quello scorcio, a quella zona con fiori splendidi, a quella location con le aquile o i volatili, a quel tramonto particolare, a quel ruscello poco conosciuto? Andando in macchina ho libertà di movimento anche con l'attrezzatura fotografica. Ci sono stato alcune volte in inverno con la neve e ricordo paesaggi splendidi, tuttavia, essendo passato parecchio tempo (e fermandomi pochi giorni), chiedo suggerimenti per non perdere il poco tempo in giri magari poco costruttivi. Ad esempio (per farmi capire), a Cortina ci sono stato piu' volte di passaggio, ma, a parte la cittadina, non conosco giri o passeggiate fattibili che partano da li'. A Dobbiaco ho fatto sci di fondo piu' di vent'anni fa, dal paese al lago di Dobbiaco (raggiungibile anche auto), a San Candido mi sono fermato alcuni anni fa per una settimana, ma in inverno con la neve. Naturalmente mi sto documentando anche in rete, ovviamente, ma se qualcuno conoscesse qualche location particolare e' benvenuto. Grazie. |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 14:48
Grazie. |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 17:51
Ciclabile San Candido Lienz tutta in leggera discesa con bici a noleggio è pieno di noleggi bici anche elettriche con ritorno col trenino. |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 22:46
Se decidi di passare il confine verso Lienz, anche il Parco faunistico di Assling merita una camminata fotografica... |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 23:45
A Lienz c'ero stato alcuni anni fa. Ci torno volentieri. Ai tempi ho fatto solo una toccata, (pranzo) e fuga in una giornata da San Candido. Era inverno e alle 15.30 c'era gia' buio. Mi era piaciuto come paesino. Grazie per i suggerimenti.  |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 16:40
Tra Dobbiaco e Cortina c'è il lago di Landro, al tramonto offre ottimi spunti fotografici sul Gruppo del Cristallo nelle Dolomiti Ampezzane e più avanti si trova il famoso punto panoramico da dove si vedono le Tre Cime di Lavaredo Attrezzati però con degli scarponi impermeabili ci potrebbe essere fango. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 17:40
Grazie |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 18:58
Valuta: - Villgratental - Defereggental passando dalla Valle di Anterselva/Passo Stalle (attenzione, è una strada che si percorre a senso unico alternato, vedere gli orari per evitare lunghe soste) - Val Casies - Virgental - Grossglockner A parte la Val Casies, tutto il resto si trova in Austria (a ridosso del confine), giusto 10 anni fa erano zone molto più "selvagge" e "autentiche" dell'Alto Adige, ora non saprei ... a questo punto valuta di soggiornare in Austria, più economico dell'AA! |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 18:59
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |