JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono un principiante (almeno così mi ritengo) con l'hobby della fotografia e novello possessore di una canon EOS RP a cui sono passato dopo una EOS 800D. Cercando una mirrirless ho optato per la RP essendo full frame e per poter utilizzare gli obiettivi EF-S in mio possesso con anello adattatore (Sigma 17-50 f2:8 Canon 10-18 f4.5 5.6 e Canon 55-250 f4 5.6). Ho inoltre in Canon 50mm 1.8 pancake della serie RF. A parte che con le ottiche EF-S con luce scarsa l'esposimetro fa tilt e mi dà una sottoesposizione di circa uno stop. Vabbè che con luce scarsa gli esposimetri non sono molto affidabili però... Veniano cmq al dunque Leggendo le istruzioni della RP ho visto che con gli obiettivi EF-S c'è il crop di 1.6x. Ma questo significa che non utilizzo tutto il sensore full frame e solo la parte centrale? Ed inoltre l'immagine che ottengo non è quella che vedo nel mirino ma è ritagliata ai bordi perché ingrandita. Quindi stavo pensando a prendere uno zoom della serie RF. Che cosa mi consigliate anche cercando tra l'usato o compatibile (se esiste)? Tenete conto del valore della macchina cioé non consigliatemi obiettivi da 3000 €. Aspetto vostri chiarimenti, pareri e consigli Grazie e Buona Pasqua
per gli EF 24-105 ce ne sono tre: EF 24/105 f/3.5-5.6 IS STM circa 350 € EF 24-105 f/4 L IS II USM tra 945 e 1050 € EF 24-105 f/4 L IS USM tra 490 e 550 €
ed infine due RF: RF 24-105 f/4 L IS USM tra 980 e 1100 € RF 24-105 f/4-7.1 STM tra 360 e 390 €
tutti prezzi dell'usato su RCE (credo che così sia usato sicuro). Ma tra l' EF 24-105 f/4 L IS USM e IS II USM quali sono le differenze visto che il prezzo è il doppio? Ma vale la pena? Visto che a quel prezzo c'è anche l'RF, con peso sicuramente più adatto ad una mirrorless e senza anello adattatore?
All'epoca (prima cioè di acquistare il Sigma ART -acquisto che rifarei "tutta la vita"!-), mi interessai della differenza tra il Mk. I ed il Mk. II (mi riferisco al Canon EF 24-105/4.0 L IS) e, dalle recensioni che trovai da parte di qualche utente che li aveva avuti entrambi (per quel che può valere questo genere di recensioni), mi convinsi a non effettuare il passaggio da Mk. I a Mk. II. Del resto -e qui passo alle mie convinzioni PERSONALI- il Mk. I l'ho sempre giudicato un ottimo vetro (con l'unico punto debole della fragilità del "flat Cable", limitatamente alle serie PRE 2012), ed ho sempre pensato che, per "fare meglio", fosse pressochè indispensabile valicare certe soglie in termini di dimensioni/peso, come in effetti ha fatto/dovuto fare Sigma con il suo ART. Sempre, SECONDO ME, quest'ultimo vetro è alle soglie del tecnicamente possibile in termini di qualità ottica, e sarei realmente incuriosito dal poter fare un test, side-by-side, con il nuovo Canon RF (a parità di condizioni, s'intende!), che leggo essere pure lui davvero eccellente! GL
Alla fine ho deciso di prendere l' RF 24-105 f/4 che sembra sia una buona lente. Trovato a poco più di 1000 € nuovo. Ma ci sono problemi con la garanzia? Deve essere Canon Italia o quella europea va bene egualmente? Altro quesito. Devo fare la pulizia del sensore della mia RP perché appaione delle macchie sui sfondi (cielo). Ma il sensore è stabilizzato? Mi sembra nei menù non ci sia alcuna voce riguardo l'eventuale blocco del sensore. Fatemi sapere Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.