RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avvistamenti Uap/Ufo: segnalazioni e discussione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Avvistamenti Uap/Ufo: segnalazioni e discussione





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 11:35

Ciao a tutti, vista la piega presa dagli studi sugli Uap ( = Unidentified Aereal Phenomena ) in America, che ha finalmente fatto breccia nella cortina ideologica che adombrava l'argomento derubricandolo frettolosamente a fenomeno di costume, se non addirittura a nuova religione sciocca per creduloni inebetiti, o ancora a materia da folli allucinati, direi che è venuto il momento di creare questo thread, in cui raccontare di avvistamenti avuti personalmente, possibilmente corredati da foto e video.
Le varie associazioni, specie il Cicap, non mi hanno mai convinto: perché - parere personale, liberissimi di dissentire - non ammettono che esistono fenomeni inspiegabili con cause ordinarie, ma fanno tutti i possibili contorsionismi per ricondurre quei fenomeni aerei a improbabili cause ordinarie, scadendo nel ridicolo.
Penso perciò che sia meglio aprire un thread in cui discuterne in prima persona, visto che siamo in un forum di fotografia e le analisi delle immagini possono essere condotte con competenza.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 11:51

Inizio io a raccontare l'avvistamento che ritengo essere il più significativo che mi è capitato. E' una sera di due anni fa, il 22 aprile; nel cielo ci sono in lontananza, delle luci molto brillanti che volteggiano nel cielo; ce ne sono due di colore blu-verde che compiono movimenti molto fluidi; se ne aggiunge una terza, di colore rosso intenso, seguita da una quarta, anch'essa con colori variabili.
Le prime due sfere sono appaiate, hanno movimenti quasi simmetrici, le altre due sfere hanno movimenti più liberi, la terza talvolta si riunisce alle prime due, per poi distaccarsi nuovamente e sembra perlustrare il campo di cielo attorno.
La quarta sfera si vede più di rado, ma talvolta anch'essa si riunisce alle altre, per poi scomparire facilmente.
Le immagini che posterò sono ritagli di elaborazioni raw - ho apportato solo correzioni di luminosità, contrasto ed esposizione per mettere in rilievo gli oggetti - non ci sono altre modifiche e dispongo dei raw originali, a testimonianza della veridicità delle fotografie.

Siccome le foto sono molte, ho deciso di mostrare alcune sequenze di fotogrammi ravvicinati, così da rendere i movimenti di cui erano capaci quegli oggetti e come cambiano le configurazioni nell'arco di pochi istanti.

Ultima premessa. ho scattato con una panasonic fz1000, a fuoco manuale perché essendo buio l'autofocus a contrasto mandava in tilt la macchina, per cui non tutte le foto sono perfettamente a fuoco, ma lo sono abbastanza da presentare i contorni degli oggetti. La maggioranza delle foto sono scattate a 400mm ( massima lunghezza focale ) e quelli che vedrete, come anticipato, sono ritagli del fotogramma, perché gli oggetti erano verosimilmente molto distanti.

Vi auguro buona visione, con le sequenze.


avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 12:41

Prima sequenza:





Della sequenza l'immagine più interessante è la seconda contando da sinistra: compare una terza sfera rossa che scompare subito. In altre sequenze quella sfera ricompare per tempi più prolungati vicino alle altre sfere, per poi volteggiare liberamente.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 19:01

Seconda sequenza:





Questa è una sequenza interessante. Da sinistra:

1) la prima immagine sembra mostare soltanto tre oggetti, due di colore grigio, con un altro rosso-giallo con una luce molto intensa. La foto non è a fuoco, ma i contorni si distinguono.

2) Una delle immagini più interessanti che possiedo a mio avviso: si vedono distintamente quattro oggetti, ai tre precedenti si è aggiunto un quarto oggetto rosso, che si avvicina agli altri.

3) un istante dopo l'immagine precedente, l'oggetto dalla luce intensa gialla si "spegne", appaiandosi agli altri due grigi. L'oggetto rosso qui è a fuoco e si possono notare i contorni, pare una sfera irregolare, con l'emisfero superiore più stretto di quello inferiore, che lo contiene. Inoltre dispone di un basamento.

4) Un istante dopo sembra che gli oggetti abbiano cambiato assetto, visto che la loro forma ora pare più simile a un parallelepipedo e la foto non è a fuoco, per cui potrebbero essersi spostati.

5) Questo è davvero sorprendente: dei quattro oggetti solo due ne rimangono visibili, con luci intense, come mostrerò nella prossima serie. Della sfera rossa e l'altro oggetto non c'è più traccia.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 19:13

Terza sequenza:






La terza sequenza continua la seconda. Sono immagini più ingrandite rispetto alla serie precedente, perché volevo focalizzare di più i cambiamenti nella forma dei due oggetti. Sempre partendo da sinistra:

1) i due oggetti sembrano qui molto luminosi, il dettaglio sulla sruttura si è perso, sembrano due sfere;

2) gli oggetti perdono luminosità, sembrano due sfere in cui solo un lato emette luce, mentre si intravede il secondo leggermente più scuro.

3) gli oggetti riprendono luminosità, ma la loro posizione è cambiata rispetto alla foto 1 e sembra la medesima della foto 2.

4) Perdono luminosità e si spostano, cambiando angolatura e probabilmente allontandosi leggermente dal punto di ripresa.

5) Foto più interessante della serie: hanno cambiato assetto e ora paiono due "medagliette" viste dal lato orizzontale

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 19:49

Quarta sequenza:





Questa sequenza invece mostra un assetto tipico che assumevano i tre oggetti, a triangolo (il quarto, quello rosso, come anticipato viaggiava più distaccato dagli altri). Non sono sicuro si trattasse degli stessi oggetti ( quella sera c'erano cose strane, come mostrerò in seguito ), però non lo escludo nemmeno.

Questa serie è composta da tre immagini, da sinistra poste in sequenza cronologica. L'immagine verticale (l'unica) è un ingrandimento della seconda immagine, che mostra quegli strani oggetti tutti improvvisamente sovrapposti, rispetto alla prima immagine, dove sono disposti a triangolo.
Nella terza immagine si mostrano nuovamente disposti a triangolo; di fianco ho messo due ingrandimenti: uno per l'oggetto grigio che emette la luce, l'altro per le due "medagliette" gialle (forse il jpeg uscito dalla macchina era meglio della mia elaborazione dal raw, mostrava chiaramente una forma a disco, che comunque è rilevabile anche dal raw). Io penso non servano altri commenti: lì ci sono due dischi che emettono luce intensa e un terzo oggetto grigio che pare a cono e mostra una luce bianca.
Da notare che da nessuna parte nonostante gli ingrandimenti compaiono stelle, se non molto in lontananza e molto meno luminose. Perciò escludo corpi astronomici.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 19:52

Qui un ritaglio del jpeg uscito dalla macchina (scattavo in jpeg+raw) della terza foto della quarta serie:






Forse si legge meglio il perimetro dei due oggetti gialli a sinistra perché meno sovraesposti.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 20:28

Quinta sequenza;





Ritengo questa una delle sequenze più interessanti in assoluto, forse la più interessante. Potete vedere tre immagini, che sono ritagli dei file jpeg usciti dalla macchina, senza correzione o elaborazione alcuna. Sono state scattate in rapida sequenza, il che rende l'insieme più interessante:

1) la prima immagine contiene due oggetti, uno pone un bagliore intenso, pare trapezoidale, l'altro viene illuminato e ha una colorazione sul marrone, che si distingue dallo sfondo scuro, sebbene qui non sia chiara la forma. Tenete a mente questa immagine, va riconsiderata in vista delle successive.

2) la seconda immagine putroppo non è a fuoco, ma ho deciso di inserirla comunque per aggiungere senso alle altre due: il bagliore qui non c'è, pare esserci lo stesso oggetto marrone che compariva nella prima e una macchia verde purtroppo inintelligibile.

3) questa è forse l'immagine più significativa della serie , qui si riconosce distintamente un triangolo che emette una luce bianca e sembra interagire con l'oggetto a destra: un Uap sigariforme, che riflette sul bordo la luce emessa dal primo oggetto.

Con l'immagine 3 si può riconsiderare la 1: l'oggetto che emette il bagliore è lo stesso triangolo, da un'altra prospettiva. Allora forse anche l'oggetto marrone è il sigariforme che compare nella terza.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 20:34

Qui la terza immagine della quinta serie ( triangolo e sigariforme ), stavolta elaborata dal raw e ritagliata, più contrastata e luminosa:






A me pare un'immagine significativa.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 20:52

Grazie della condivisione.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 20:57

Per me non si vede una mazza, potrebbe essere qualunque cosa

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2024 ore 8:58

grazie Richard per aver condiviso questa tua esperienza! La cosa sembra veramente strana ma io non ho conoscenze x poter dire se sia o non sia sicuramente un UAP (anche se penso proprio che qualcosa di strano ci sia in quegli scatti), mai visto niente di simile, magari qui sul sito troverai qualcuno che te lo sa spiegare , sarebbe interessante da sapere, sicuramente "potrebbe essere qualunque cosa" , ma cosa ?
Al netto di quelli che scriveranno panzane xche' non ci crederanno mai x una forma di "protezione psicologica" penso che sia molto strano, hai mandato le foto al Centro Ufologico Italiano ? (parto dal presupposto che vivi in Italia), potrebbe essere utile xche' loro incrociano le tue esperienze con quelle di altri che hanno visto potenzialmente la stessa cosa, e magari possono darti qualche risposta in piu'.
Grazie ancora, con me sull' argomento sfondi una porta aperta ma preparati che ne sentirai delle belle.....

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 9:10

Partendo dal presupposto che tu non abbia taroccato le immagini, tu hai avuto il tipico avvistamento di trabiccoli aerei non identificati, gli UAP: uno non riconosce che cosa sono, ma si rende conto che non fanno cose che normalmente aerei, elicotteri e droni possono fare, sono cose inquietanti e lasciano il segno.

Io ho avuto un avvistamento di UAP, in Belgio, sul Mare del Nord, a Braaschaat, verso il 1990, di notte, globo a luce forte, vivida, che si muoveva in modo anomalo, e lo vidi al termine di una sessione di tiri antiaerei.

Avevamo già spento il Radar, niente fotocamere e dunque di certificato non ho nulla.

Al solito, che cosa fosse non l'ho mai saputo, ma mi inquietò e da allora cerco di stare aggiornato sulle informazioni disponibili sugli UAP.

Io non frequento siti di ufologi vari, non li ho mai aperti, leggo solo roba pubblicata dai militari o Università di nazioni varie.

E' un argomento che facilmente espone il fianco a bufale di tutti i tipi, dunque, a mio avviso personalissimo, la prima cosa da fare è selezionare le fonti di informazione.

user126772
avatar
inviato il 31 Marzo 2024 ore 9:12

La prima panzana e' che la "protezione psicologica" funziona anche al contrario.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 9:30

Assomigliano agli oggetti avvistati il mese scorso nei cieli del savonese.

www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/29/ufo-avvistati-nei-cieli-di-savona-

La parte più interessante del video è quella finale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me