RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Insta360 Ace Pro







avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:02

Ho acquistato una Insta360 Ace Pro e mi sta dando dei problemi nella stabilizzazione, le ho provate tutte, ma non trovo soluzioni.
Il supporto tecnico dicono che gli ingegneri abbiano valutato tutti i video e che gli "shakes" siano normali, perché stavo correndo.
Ora vi linko il video mio e quello di un ragazzo su YouTube, lui sta andando anche molto più forte di me.
Io ho impostato la stabilizzazione su alta, accetto i movimenti della corsa, ma non quello che state per vedere.

Il mio video:
drive.google.com/file/d/1UjpHhFKh7PJC12qKFtqXZ8lOmMRKx4DI/view?usp=sha

Il video del ragazzo:
youtube.com/shorts/ljryywGvx-c?si=SMylK-QtkmIhnm4X


Siate sinceri, la mia sembra una action cam di fascia alta? Io sono convinto che sia difettata, loro dicono di no, come posso risolvere?
Voi pensate che sia difettata o che sia normale?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 23:50

non credo sia normale, io la utilizzo andando in moto e nemmeno sulle buche vibra così. Digli che smettano di prenderti per il c*lo

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 1:03

La utilizzo sulla emtb e anche su percorsi "pietrosi e smossi" la stabilizzazione è già perfetta impostata su standard.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 7:19

A me pare che il tipo abbia pulito il video con un software tipo Topaz Video Ai, lo stabilizzatore di queste fotocamere non stabilizza pienamente i movimenti verticali, quindi il tuo mi pare lavori correttamente mentre il video che mostri di youtube è corretto tramite software. Se ti interessa esistono anche app gratuite per correggere i movimenti che non sono corretti dallo stabilizzatore, tipo cupcut

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 7:30

io ho avuto sia la ace pro che il dji pocket 3 e non ho riscontrato alcun problema nella stabilizzazione. Correre è l'attività che crea più problemi alla stabilizzazione per via del movimento verticale, molto più di moto o mtb.
Nel caso del tuo video, il problema mi sembra non solo e non tanto la stabilizzazione quanto qualche impostazione sbagliata dei settings video (fps) che da un risultato davvero pessimo in termini di immagine.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 20:28

Ero a 4k30 1/60 iso 100 con filtro ND 16.
Ieri ho corso con più compostezza, e sembra che ci sia meno movimento, ma rimane comunque troppo evidente.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 20:31

come mai il filtro ND? se posso?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 20:37

C'era tantissimo sole, per rispettare la regola dello shutter Speed sono stato costretto ad usare un filtro ND.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 20:47

Occhio che la stabilizzazzione elettronica fa porcate con lo shutter angle troppo lento, soprattutto in scene simili, per me è normale quel mosso. hai usato uno stick o altro per stabilizzare o la tenevi direttamente in mano?A me non sembra così diversa l'eis, anche la sua balla, ma con lo stick noti meno la cosa e non da quel forte scosso quando il movimento verticale cambia (quando appoggi il piede), che mi fa pensare
1)tu non usi lo stick che addolcisce il movimento
2)lui compie movimenti più dolci (correrò quanto vuoi, ma conta tenere la camera il più vicino possibile sull'asse verticale, esempio sulla bici balla meno che in corsa)
3) usa diversi angoli per illudere l'occhio che non vede il maremoto
ma soprattutto
4)usa uno shutter angle (in foto shutter speed per capirci) veloce (la regola del 180 in questo caso la ripenserei)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:20

E' colpa del filtro....sta mania dello "shutter speed" ha fatto più danni della grandine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me