| inviato il 25 Marzo 2024 ore 12:45
Ciao a tutti, sono Simone, mi sono addentrato da poco in questo mondo e dopo qualche ricerca sull'usato disponibile nella mia zona, ho preso una D90 con 9k scatti unita al suo AF-S VR 18-55mm f/3.5-5.6G per 170€. Leggendo vari commenti a riguardo mi è sembrata una buona nave scuola per iniziare e non mi sono fatto sfuggire la cosa in quanto mi sembrava un buon affare (ora lo so che qualcuno mi dirà di aver fatto una cacat e di essermi fatto troppo prendere dall'entusiasmo ) É perfettamente funzionante in ogni sua parte ma avrei delle questioni da capire meglio. Lo specchio ha un alone notevole, come potete vedere:
 freeimage.host/i/JhZ4Gus So che non influisce sullo scatto, nel mirino in realtà non si nota nemmeno e tenendo conto che non mi azzarderei a pulirlo, secondo voi sarebbe comunque il caso di far fare una pulizia a chi di dovere? Sul sito Nikon ci sarebbe un aggiornamento firmware da fare (sono un IT quindi queste cose le mastico bene), può essere utile o lascio perdere? Al momento non ho un obbiettivo specifico su cosa vorrei fare e sto praticamente facendo foto a qualsiasi cosa per sperimentare e giocare coi vari parametri entro i limiti dell'obiettivo che ho. Sicuramente mi piacerebbe provare con la ritrattistica sia in interno che esterno. L'obiettivo che ho, potrebbe adattarsi per avere dei risultati un minimo soddisfacenti almeno per iniziare? Altrimenti quale potrebbe essere un upgrade per un nuovo obiettivo dedicato a questo tipo di foto? Grazie a tutti! Simone |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 17:35
l'alone puoi toglierlo tu tranquillamente con un semplice fazzolettino per pulizia lenti, però attento a non toccare il sopra perché c'è il vetro smerigliato. purtroppo il 18-55 è una ciofega, se hai pochi soldi puoi prendere 18-140, se invece il badget è più alto, prendi il 16-80 f2.8-4 che è ottimo, Il firmware se non ricordo male era per la compatibilità delle nuove ottiche uscite, io lo farei, segui le istruzioni e lo fai in un attimo. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:17
A me sembra proprio ossidato. Se è così... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:33
“ prendi il 16-80 f2.8-4 che è ottimo, „ non è compatibile con la D90, troppo vecchia |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:36
Murpy veramente, non lo sapevo? |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:43
Lo specchio puoi provare (delicatamente) a pulirlo... solo non ti azzardare a toccare il vetro smerigliato che c'è sopra... fai attenzione... se si sporca quello l'unica soluzione poi è cambiarlo. Il 18-55 checché se ne dica va benissimo... ne ho tre (VR) e li uso su D300/D7000/D3200... Il 16-80 ha il diaframma elettronico e non è compatibile con la D90 (Murphy ha ragione) www.nikonusa.com/en/nikon-products/product-archive/camera-lenses/af-s- |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:44
con il diaframma elettromagnetico del 16-80 sulle macchine vecchie non funziona. en.nikon.ca/nikon-products/product-archive/camera-lenses/af-s-dx-nikko The lens incorporates an electromagnetic diaphragm mechanism. The following cameras are compatible with this lens: D5, D4 series, D3 series, Df, D850, D810, D810A, D800 series, D750, D700, D610, D600, D500, D300 series, D7500, D7200, D7100, D7000, D5600, D5500, D5300, D5200, D5100, D5000, D3400, D3300, D3200, D3100, Nikon 1 J1, J2, J3, J4, J5 with FT-1, Nikon 1 V1, V2, V3 with FT-1, Nikon 1 S1, S2 with FT-1 download.nikonimglib.com/archive2/J9D1P00vEajR02V3Ky6365SE1T99/AFSDX16 This lens does not support D2- or D1-series, D200, D100, D90, D80, D70-series, D60, D50, D40-series, or D3000 digital SLR cameras or film SLR cameras. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:45
LOL.... l'avevo aggiunto anche io quel link (dopo però)... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:47
|
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:48
Il 18-55 non è una ciofeca è un po' buio e di plastica per quello che costa va anche troppo bene. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 18:50
Io prenderei in considerazione il 16 /85 si trova a poco ed è ben costruito. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 19:53
Quoto,ho avuto tanti anni fa la D90 con il 16-85 e mi ha dato belle soddisfazioni. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:01
Come ottica da kit una volta davano il 18/70, decisamente migliore in tutto rispetto al 18-55 |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:05
Beh, insomma... forse giusto perché è 3.5-4.5 e per la maggiore escursione focale... come qualità di immagine siamo lì... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:27
Si infatti non ho parlato di qualità dell'immagine ma come costruzione e maggiore escursione focale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |