| inviato il 23 Marzo 2024 ore 18:20
Buonasera, vorrei fare delle foto a delle ragazze in discoteca con sfondo nero (es. una ragazza che beve un drink ecc... non so se avete capito, ma comunque se ne vedono in giro). Ho visto un video su youtube che spiega come applicare la tecnica, allontanando la modella dal muro e avvicinando il flash off camera alla modella. Io non ho la possibilità di staccare la macchina dal flash non avendo il trigger. Però, vi chiedo se il mio raggionamento è corretto. Premetto che io ho gia un muro che di suo è nero, quindi diciamo parto anche un pò avvantaggiato. Ma comunque, se facessi uno scatto di prova davanti al muro senza modella, impostando la macchina in maniera tale da avere una foto completamente nera (es.1/150 f8 iso 200-400 in base al posto in cui si fa la foto ovviamente), lasciando la misurazione dell'esposizione su tutto il frame, la macchina pensa di dover illuminare tutto, quindi comunica al flash (in TTL) di sflashare ad una potenza elevata. Se io impostassi misurazione spot o comunque sul centro del frame, flash sempre in TTL, il risultato che dovrei avere è che l'unica cosa illuminata dal flash è la modella, e dietro il muro rimane nero. E' corretto? |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 6:41
Se pensi di fare scatti di prova allora non fai prima a mettere il flash in manuale, regolarlo su una potenza adatta al risultato che vuoi e scattare così? Se hai il flash agganciato alla fotocamera tieni presente che comunque illuminerà anche il muro, e anche un muro nero se lo illumini risulterà più o meno grigiastro. Se succede dovrai allontanare dal muro la modella, e probabilmente di parecchio, perciò valuta la possibilità di scattare invece all'aperto con un grande spazio vuoto, che risulterà nero, dietro la modella. In ogni caso otterrai, col flash sulla fotocamera, una luce piatta, tipo foto segnaletica, ben diversa dal risultato che hai in mente. Se la modella è una tua amica che posa gratis e ha tanta pazienza è un conto, se invece è una professionista che paghi ti conviene fare prima tutte le prove del caso, mettendo qualcuno che faccia da cavia al posto della modella. O un peluche, se anche la cavia si stufa... In ogni caso un trigger non costa molto, se vuoi fare questo tipo di foto ti servirà. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 8:03
Un trigger da usare in manuale costa 30€ la coppia… per ttl devi sborsare qualcosa di più ma non mi sembra un cattivo investimento |
user70065 | inviato il 24 Marzo 2024 ore 9:26
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4210158&l=it questa due flash laterali,https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4665622 beauty dish quasi frontale,questa con un diffusorino sul flash si riesce a fare anche con flash in macchina,in manuale dosi il tutto. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 9:41
Scatta in raw ed in pp tiri giù i neri. La certezza di avere lo sfondo nero te lo danno se tra soggetto e sfondo hai 5 diaframmi di differenza. Valuta anche di usare una luce continua led che sarebbe off camera e visto che con il flash non hai esperienza per cose complicate e con 30€ te la cavi. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 14:55
Il flash ho un Godox V860III S. Ho fatto delle prove ieri sera e sono comunque soddisfatto, con il flash ho scattato in TTL -0.3, 1/250 F5 iso400. Il muro nero dietro si vede appena ma è il risultato che volevo. Non capisco perchè mi avete detto del trigger, ovviamente usando il flash off camera posso far arrivare la luce da una posizione diversa rispetto a quella frontale di un flash in camera. E' per questo motivo che mi avete detto del trigger? |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:09
“ ovviamente usando il flash off camera posso far arrivare la luce da una posizione diversa rispetto a quella frontale di un flash in camera. E' per questo motivo che mi avete detto del trigger? „ Sì. Ma non solo, usando il flash off camera puoi evitare, se serve, che la luce vada sullo sfondo schermandolo opportunamente. E ci puoi fare tante altre belle cose. Come sempre consiglio un giretto su questo sito: www.flickr.com/groups/strobist-ita/ |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:22
“ ... con il flash ho scattato in TTL -0.3, 1/250 F5 iso400 „ Ciao, per curiosità come mai hai scattato a iso 400? Il flash che usi è molto potente, anche da distanza hai tutta la potenza che vuoi. Come ti hanno già detto puoi lavorare in manuale, dove però è necessario fare delle prove prima. Puoi lavorare anche in TTL spot sul viso della modella, oppure in TTL non spot sottoesponendo la foto (con impostazione flash della compensazione sullo sfondo e non su sfondo e soggetto) e verificando se necessaria una compensazione anche per il flash. Detta così forse pare un po' difficile, ma il tutto sta a bilanciare o "sbilanciare" le luci soggetto/sfondo con le compensazioni (TTL) di sfondo e soggetto. Questa tecnica io la uso con i fiori qualora volessi uno sfondo scuro. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 19:02
Purtroppo l'unica zona che avevo con un muro nero dietro era su una scalinata, larga circa 3 metri, quindi non avevo molto spazio. Ok grazie, proverò a cercare qualcosa sul sito che mi hai linkato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |