JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono nuovo qui sul forum ed avrei una domanda da porvi. A breve volevo comprare un vecchio obiettivo Helios 58 mm con attacco m42 da montare sulla mia 90d tramite anello adattatore(sottile ghiera in metallo) Qualcuno ha già provato immagino…ci sono problemi di tiraggio che interferiscono con lo specchio?
Purtroppo l'helios che hai comprato ha un pignoncino che se non viene premuto il diaframma non si chiude. il pignoncino è questo
Quindi per far funzionare il diaframma in manuale devi smontare la baionetta il posteriore e togliere il pignoncino, se hai un po di praticità ci metti 5 minuti.
questa ottica con nikon non mette a fuoco l'infinito, non so se con canon e lo stesso.
Non devi fare altro che comprare l'anello adattatore giusto con la flangia interna piu' larga che tiene premuto il piolino.
Quello nella foto sopra e' da evitare. Quello giusto e' quello sotto(notare la flangia interna)
Per il tiraggio, con la Canon nessun problema di maf a infinito. Anzi, nelle aps-c puoi montare pure gli obbiettivi con attacco k ( pentax), cosa impossibile nelle ff senza modificare l'obbiettivo, in quanto lo specchio (piu' grande e sporgente) sbatte sul piolino del simulatore diaframma.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.