JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come nitidezza siamo lì... non c'è grande differenza tra le due lenti.
Se devi scegliere tra le due guarda al resto delle caratteristiche. Il Tamron ha uno stop in più di luminosità e 10mm di focale in più Il Canon ha una costruzione migliore, una resistenza al flare superiore e un AF leggermente più performante
Scegli quello che più ti serve e avrai la lente per te
Beh la differenza principale é il FF vs. l'APS-C. Se consideri il fattore di crop ti renderai conto che sono due obiettivi completamente diversi.
Il Tamron su APS-C "ti diventa" un 27-80, praticamente il classico tuttofare luminoso, mentre il 17-40 su FF é un grandangolare versatile, che forse ha anche meno bisogno della luminosità in più perché usato molto nella paesaggistica dove comunque il diaframma tendi a chiuderlo.
“ Beh la differenza principale é il FF vs. l'APS-C. Se consideri il fattore di crop ti renderai conto che sono due obiettivi completamente diversi. „
Questa differenza conta solo al momento di rivendere la lente o se si ha in progetto di passare al formato maggiore, ma visto che la domanda è specifica per il formato Aps-C non ne terrei conto. Il 17-40 ti diventa un 27-64 equivalente f/4 che, per come la vedo io, è una focale un po' ibrida, troppo limitata sia dal lato grandangolo che da quello tele. Se pensi di rimanere abbastanza a lungo sull'Aps-C io prenderei il tamron: sarà meno solido e avrà meno resistenza al flare (ma per paesaggi userei un grandangolo più spinto) ma costa meno e pesa meno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.