JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, volevo un consiglio per utilizzare al meglio il F/S integrato nella A7R V. Ho guardato diversi video anche abbastanza esaustivi ma alcuni dubbi sono rimasti. Per la fotografia paesaggistica diciamo che non ho problemi, imposto il "range" e il numero di scatti e ho i risultati che desidero , in post produzione uso helicon focus o PS. I dubbi nascono in macro dove anche impostando un range ampio si passano tranquillamente i 100 scatti per ottenere il risultato sperato. La domanda è ovviamente relativa alla qualità della fotografia, volevo capire se qualcuno l'ha utilizzato in macro lasciando la qualità massima in Raw ed è poi riuscito ad elaborare 100 e più file con quelle dimensioni, oppure è scontato in questo caso utilizzare JPG al minimo e la differenza non è sostanziale. Grazie.
Ho fatto qualche macro, ma c' ho rinunciato dopo aver montato le immagini sul mac. Zary ti ha dato un ottimo consiglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.